Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] , quest’ultimo, essere veicolato attraverso un soft power più decentralizzato, non necessariamente esercitato dagli Stati, ma anche da comunità, città e movimenti sociali. Con la possibilità di formare alleanze tra queste democrazie culturali, per ...
Leggi Tutto
Si moltiplicano gli scenari di conflitto in Medio Oriente, con il rischio di una escalation e del coinvolgimento diretto dell’Iran e dei suoi alleati. I ribelli yemeniti Houthi, sostenuti da Teheran, hanno [...] controllate dai ribelli, in particolare la capitale Sana’a, la città di Rada’a e i governatorati di Saada e al-Bayda fonti yemenite, a partire da sabato, l’aviazione degli Stati Uniti avrebbe compiuto 47 attacchi provocando la morte di 53 persone ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] la storia e le potenzialità di ulteriore crescita di questa ‘città della truffa” che senza un intervento coordinato a livello 25% su tutti i prodotti provenienti dal Canada.Il 2024 è stato un anno intenso da un punto di vista elettorale per i Paesi ...
Leggi Tutto
In seguito al licenziamento di Ronen Bar, capo dello Shin Bet (il servizio di sicurezza generale israeliano), da parte di Benjamin Netanyahu la situazione interna in Israele è segnata da crescenti tensioni [...] di rispondere a richieste di lealtà nei confronti dello Stato israeliano, evidenziando “un palese conflitto di interessi”. centro di Tel-Aviv, mentre in un’altra parte della città si svolgeva una seconda manifestazione contro la scelta di riprendere ...
Leggi Tutto
Lunedì mattina un ordigno è esploso nell'atrio di un edificio residenziale a nord-ovest di Mosca, provocando almeno due morti e diversi feriti. Tra le vittime c'è Armen Sarkisyan, leader della Federazione [...] a seguito delle lesioni riportate. Secondo fonti russe, l'attacco sarebbe stato causato da un esplosivo a distanza. L'episodio si inserisce in di Kiev per rispondere ai bombardamenti russi sulle città ucraine e alle loro infrastrutture critiche. ...
Leggi Tutto
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è ancora al centro dello scacchiere geopolitico. Ieri, ha sentito il suo omologo ucraino Volodymyr Zelenskij. "Ho appena finito un'ottima telefonata con il [...] un'altra chiamata, quella con Vladimir Putin, in cui è stato raggiunto un accordo verbale per una tregua parziale e uno scambio guerra tra Russia e Ucraina continueranno domenica nella città saudita di Gedda, come affermato dall'inviato speciale ...
Leggi Tutto
Un pomeriggio di festa si è trasformato in tragedia nel cuore di Mannheim, in Germania. Un’auto ha travolto la folla in una delle principali vie dello shopping, Planken, mentre la città era animata dai [...] , alcuni in condizioni critiche. Il conducente del veicolo, un uomo di circa quarant’anni residente in Renania-Palatinato, è stato immediatamente fermato dalla polizia. Ancora incerto se si tratti di un gesto deliberato o di un tragico incidente. Le ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] civile, con manifestazioni di piazza indette in diverse città del Paese per condannare qualsiasi scenario di alleanza o con AfD. Non è un caso che proprio domenica sia stata registrata una notevole impennata nella partecipazione al voto, con l’ ...
Leggi Tutto
Mario Vargas Llosa si è spento a 89 anni nella sua casa di Lima, circondato dalla famiglia. Premio Nobel per la Letteratura nel 2010, è stato tra i protagonisti del “Boom latinoamericano” accanto a García [...] Márquez, Borges e Cortázar. Considerato uno dei più grandi scrittori contemporanei, con romanzi come La città e i cani, La casa verde e La festa del caprone ha rinnovato il genere con strutture complesse e uno sguardo lucido sul potere e l’identità. ...
Leggi Tutto
L’attuale Repubblica Federale Democratica d’Etiopia è un Paese complesso, multietnico e multireligioso, tanto da poter essere definito un vero e proprio mosaico di popoli e culture. All’interno dell’Etiopia [...] 1520 al 1568, divenne poi un emirato islamico e soltanto nel XIX secolo fu integrata nell’Impero d’Etiopia. La città è stata protagonista della storia della regione: nel XVI secolo, uno dei personaggi più celebri del Corno d’Africa Ahmad ibn Ibrahim ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
CITTÀ-STATO
Mario Vegetti e Renato Bordone
Polis
di Mario Vegetti
La πόλιϚ antica
La tradizionale espressione 'città-Stato' appare da un lato adeguata a descrivere la πόλιϚ greca del periodo classico, che forma l'oggetto di questo articolo,...
Conferenza Stato-città Istituita con decreto del presidente del Consiglio dei ministri 2 luglio 1996, la Conferenza costituisce sede di discussione e di esame dei problemi relativi all'ordinamento e al funzionamento degli enti locali e dei problemi...