GALLICA, CIVILTÀ
Pericle Ducati
. S'intendono con tale denominazione lo sviluppo della civiltà preromana in Francia e la manifestazione della civiltà delle stirpi galliche in Italia, nelle regioni [...] .; nella ceramica per tipi, per tecnica vi sono somiglianze con la ceramica delle palafitte italiane e con i vasi della civiltàvillanoviana. Né mancano i vasi bronzei e le oreficerie: vasi e anelli laminati, in cui la decorazione è essenzialmente a ...
Leggi Tutto
SITULA (lat. situla)
Pericle Ducati
Parola latina, indicante un secchio, a forma di tronco di cono allargato in alto e provvisto di due maniglie mobili.
Nelle pitture murali della tomba di Reḫmirîe, [...] se non sporadica, perché alla situla presso i Greci subentra l'idria.
La situla appare invece come recipiente ovvio nella tarda civiltàvillanoviana (sec. VIII a. C.) in Etruria; l'esempio più antico parrebbe quello di una tomba delle Arcatelle nella ...
Leggi Tutto
INCENSIERE (gr. ϑυμιατήριον; lat. turibulum, da tus, turis "incenso")
Goffredo BENDINELLI
*
Bruciaprofumi. La conoscenza di oggetti di terracotta o di metallo, da servire come bruciaprofumi, appare [...] s. v. Räuchgerä; M. Besnier, in Daremberg e Saglio, Dictionnaire, s. v. Turibulum; P. Ducati, Gli "incensieri" della civiltàvillanoviana in Bologna, in Bull. Paletn. Ital., XXXVIII, 1912, pagina 11 segg.; R. Mac Iver, Villanovans and early Etruscans ...
Leggi Tutto
SOLARIO
Giovanni PATRONI
. I latini chiamarono solarium (da sol "sole") un oggetto esposto al sole, per eccellenza l'orologio (horologium solarium; anche solarium senz'altro), gnomone, meridiana (v.). [...] , e che ha precedenti preistorici: la finestra aperta nello spiovente di facciata del tetto, nelle capanne o case della civiltàvillanoviana, come si vede riprodotto nelle urne funebri fittili di quell'età, formava già del sottotetto, o almeno della ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] età del Ferro italiana, Firenze 1973; R. Pincelli, C. Morigi Govi, La necropoli villanoviana di San Vitale, Bologna 1975; M. Zuffa, La civiltàvillanoviana, in Popoli e civiltà dell'Italia antica, V, Roma 1977, pp. 199-363; G. Bartolom, F. Delpino ...
Leggi Tutto
Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996
RITRATTO
R. Bianchi Bandinelli
J. Auboyer
R. Bianchi Bandinelli
SOMMARIO. - 1. Premesse generali. - 2. Egitto. - 3. Mesopotamia. - 4. Periodo achemenide. - 5. [...] (v. troia) e in Occidente (Meklemburgo) e che si manifestano con vivacità nelle suggestioni antropomorfe proprie della civiltàvillanoviana (v.), strettamente connessa con la cultura italico-etrusca. I canòpi chiusini, del resto, si esauriscono nel ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] di stile tardo-miceneo (close-style; dichter Stil). Dopo il 1100, stazioni di Pianello, Timmari; 1000-900, inizio della civiltà "villanoviana"; 1a Età del Ferro in Italia centrale; a Bologna, necropoli di S. Vitale Savena (925-850 a. C.). Stile ...
Leggi Tutto
INCENSIERE
G. Marunti
(ϑυμιατηᾒριον, turibulum). − Questa definizione comprende i varî tipi di recipienti adibiti alla combustione di sostanze aromatiche (escludendo, quindi, sia i vasi destinati solo [...] Cesnola, Salaminia, 1882, p. 260, tav. 20, nn. 18 e 20, p. 274, fig. 268; P. Ducati, Gli "Incensieri" della civiltàVillanoviana in Bologna, in Bullettino di Paletnologia Italiana, VIII, 1912, pp. 11-29, fig. A; M. Guarducci, Bronzi di Vulci, in St ...
Leggi Tutto
Vedi BOLSENA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
BOLSENA (v. vol. ii, p. 131-132)
J. Andreau
Gli scavi della Scuola Francese di Roma, diretti da R. Bloch, sono proseguiti fino al 1961 e proseguono tuttora [...] consisteva in vasi di ceramica ed oggetti di ferro e di bronzo, caratteristici della seconda fase della civiltàvillanoviana, e più particolarmente paragonabili a quelli della necropoli di Bisenzio. Tra le numerose armi di metallo che ornavano ...
Leggi Tutto
Vedi BOLSENA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
BOLSENA (v. vol. II, p. 131 e S 1970, p. 155)
F. -H. Pairault Massa
Dall'Età del Bronzo alla tarda età imperiale e cristiana, la zona di B. e del suo lago ha [...] Roma 1987.
Abitato del Gran Carro: A. Fioravanti, E. Camerini, L'abitato villanoviano del Gran Carro, Roma 1977; P. Tamburini, La civiltàvillanoviana, in Bollettino di Studi e Ricerche (Biblioteca Comunale di Bolsena), 1985.
(F.-H. Pairault Massa) ...
Leggi Tutto
ossuario
ossüàrio s. m. [dal lat. tardo ossuarium, neutro sostantivato dall’agg. ossuarius «che concerne le ossa», der. di os ossis «osso»]. – In archeologia, vaso o urna di materiali varî (argilla e, più raram., bronzo, marmo e vetro), destinato...
villanoviano
agg. e s. m. [dal nome della località di Villanova, presso Bologna, dove l’archeologo G. Gozzadini scoprì, verso la metà dell’Ottocento, una necropoli della prima età del ferro]. – In archeologia e paletnologia, civiltà v., o,...