• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Sociologia [18]
Diritto [16]
Economia [10]
Temi generali [10]
Scienze politiche [9]
Diritto civile [5]
Storia [4]
Diritto amministrativo [4]
Cinema [3]

class action

Enciclopedia on line

Azione collettiva a tutela di consumatori e utenti disciplinata dall’articolo 140 bis del Codice del consumo (d. legisl. 206/2005), introdotto nel nostro ordinamento dalla l. 244/2007. Come delineato dal [...] da corrispondere ai singoli consumatori o utenti. Approfondimenti: Lo status giuridico di consumatore: caratteristiche e singole accezioni di Emilio Graziuso I primi passi dell'azione di classe a tutela dei consumatori di Angelo Danilo De Santis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: CODICE DEL CONSUMO – DIRITTI SOGGETTIVI – AZIONE COLLETTIVA – OBBLIGAZIONE – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su class action (2)
Mostra Tutti

class action

Lessico del XXI Secolo (2012)

class action <klàas ä'kšn> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Con tale termine di matrice anglofona – traslato dal legislatore italiano in azione di classe – s’individua una forma di tutela [...] di individui posti in condizioni similari e vengono dedotti in giudizio da uno solo dei titolari che diviene rappresentante dell’intera classe che si entifica in una parte unica. Il responsabile di un illecito a largo raggio d’incidenza (si pensi a ... Leggi Tutto

CONSUMATORE, TUTELA DEL

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Il diritto dei consumatori. I lineamenti. L’armonizzazione nascosta della Corte di giustizia. La tutela del consumatore nel prisma delle fonti. Bibliografia. Azione di classe. Premessa. Le origini e [...] peraltro immediata, e in ogni caso i rimedi collettivi via via introdotti sono sempre stati piuttosto lontani dal modello della class action; e ciò per il sospetto che l’istituto di matrice anglosassone ha sempre suscitato nei giuristi di civil law ... Leggi Tutto
TAGS: AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO – CORTE EUROPEA DI GIUSTIZIA – FRIULI VENEZIA GIULIA – ORDINAMENTO GIURIDICO – BUSINESS TO CONSUMER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CONSUMATORE, TUTELA DEL (1)
Mostra Tutti

Hackman, Gene

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Attore cinematografico statunitense, nato a San Bernardino (California) il 30 gennaio 1930. Dopo gli studi di arte drammatica alla Pasadena Playhouse, ha ricoperto il suo primo ruolo cinematografico in [...] è calato nel ruolo di un avvocato che si scontra in tribunale con la figlia avvocato in Class action (1991; Conflitto di classe), per poi contribuire con alcune significative interpretazioni - prima tra tutte quella dello sceriffo di Unforgiven, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENE HACKMAN – F.F. COPPOLA – MISSISSIPPI – CALIFORNIA – SUPERMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hackman, Gene (3)
Mostra Tutti

Ecuador

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Ecuador dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Stretto tra Perù e Colombia, l’Ecuador è diventato una repubblica presidenziale nel 1979, dopo un ventennio caratterizzato dall’alternanza tra [...] a ripulire le aree inquinate nella regione del Lago Agrio ma, in cambio, otteneva un’immunità rispetto alle class action, come quella portata avanti dagli agricoltori. Chevron è stata quindi temporaneamente esentata dal pagamento della maximulta da 9 ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE PENALE INTERNAZIONALE – REPUBBLICA PRESIDENZIALE – DOLLARO STATUNITENSE – ENERGIA ELETTRICA – ALFABETIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ecuador (15)
Mostra Tutti

Trasporti e ambiente: falsi miti da sfatare

Il Libro dell Anno 2016

Marco Ponti Trasporti e ambiente: falsi miti da sfatare I gas serra prodotti su scala planetaria dal settore trasporti rappresentano una frazione modesta rispetto ai volumi di inquinanti emessi dall’industria [...] dicembre 2014, un richiamo su tutti i mezzi diesel venduti dal 2009. A questo punto negli USA è partita una class action che è andata a buon fine per i proprietari degli autoveicoli truccati: la Volkswagen è adesso pronta a riacquistare le auto ... Leggi Tutto
TAGS: INTERGOVERNMENTAL PANEL ON CLIMATE CHANGE – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – RISCALDAMENTO CLIMATICO – ATMOSFERA TERRESTRE

Ecuador

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Ecuador dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Stretto tra Perù e Colombia, l’Ecuador è diventato una repubblica presidenziale nel 1979, dopo un ventennio caratterizzato dall’alternanza tra [...] a ripulire le aree inquinate nella regione del Lago Agrio ma, in cambio, otteneva un’immunità rispetto alle class action, come quella portata avanti dagli agricoltori. Chevron è stata quindi temporaneamente esentata dal pagamento della maximulta da 9 ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE PENALE INTERNAZIONALE – REPUBBLICA PRESIDENZIALE – DOLLARO STATUNITENSE – ENERGIA ELETTRICA – TELECOMUNICAZIONI

LINGUAGGI SPECIALISTICI

XXI Secolo (2009)

Linguaggi specialistici Riccardo Gualdo La definizione di linguaggi specialistici è forse quella oggi più in uso, ma non è certo l’unica e non ancora quella su cui concordano tutti gli studiosi (Gotti [...] inglese tra parentesi, indizio di incerta stabilizzazione; un ultimo esempio, introdotto nel 2007, è quello di class action: mentre gli esperti discutevano giustamente sulla difficoltà di rendere questa espressione con un equivalente italiano (azione ... Leggi Tutto

Azione di classe risarcitoria

Diritto on line (2014)

Romolo Donzelli Abstract Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al [...] introdotto all’art. 178, co. 4, l. fall. Fonti normative Art. 140 bis c. cons. Bibliografia essenziale AA.VV., Class action: il nuovo volto della tutela collettiva in Italia, Atti del Convegno di studio, Courmayeur, 1-2 ottobre 2010, Milano, 2011 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Il codice dell'amministrazione digitale

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Il codice dell'amministrazione digitale Francesco Cardarelli Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] , “anche” nei termini e con le modalità stabilite nel d.lgs. 20 .12.2009, n. 198 (cioè mediante la cd. class action). Si impone una considerazione sulla natura giuridica dei cd. diritti digitali previsti nel CAD. Sebbene il Cons. St. (parere 23.3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
class action
class action ‹klàas ä′kšën› locuz. ingl. [propr. «azione (action) di classe (class)»] (pl. class actions ‹… ä′kšën∫›), usata in ital come s. f. – Azione legale collettiva intrapresa da singoli gruppi di consumatori, vittime di raggiri, soprusi,...
azione collettiva
azione collettiva loc. s.le f. In ambito legale, causa intentata da coloro che condividono la condizione di parte lesa. ◆ La promozione con offerta gratuita di sigarette ai giovani e gli «additivi» che esaltavano l’effetto dalla nicotina e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali