GHERARDELLI, Giuseppe
Luca Dell'Aglio
Nacque a Firenze il 1° genn. 1894 da Attilio e Anna Bellini. Dopo aver frequentato il liceo Michelangelo di Firenze, fu allievo alla Scuola normale superiore di [...] lineari (Sulle serie diequivalenza sopra una curva riducibile dotate di un sistema lineare aggiunto di forme, ibid., XXIX di un sistema lineare di curve sopra una superficie algebrica, in Rendiconti della R. Accademia d'Italia, classedi scienze ...
Leggi Tutto
FAIFOFER, Aureliano
Luca Dell'Aglio
Nacque a Borgo Valsugana, in provincia di Trento, il 4 ag. 1843, da Giorgio e Celeste Sordo. Compì gli studi liceali e universitari a Padova, ove si laureò in matematica, [...] d. scienze di Torino, classedi sc. fis., mat. e nat., IV (1962), I, pp. 49 s.; F. Conforto, Ricerche critiche sui fondamenti della geometria, in Archimede, XXV (1973), pp. 256-259; U. Amaldi, Sulla teoria della equivalenza, in Questioni riguardanti ...
Leggi Tutto
problemi P e NP
problemi P e NP classidi problemi costituite sulla base della loro → complessità computazionale, cioè della intrinseca difficoltà della loro risoluzione. Un problema appartiene alla [...] fine produrrà la risposta affermativa. Quindi: P ⊆ NP.
L’inclusione opposta, e dunque la possibile equivalenza tra le classidi complessità P e NP, è di estrema rilevanza, tanto da essere stata inclusa nel 2000 fra i → problemi del millennio, i sette ...
Leggi Tutto
coniugio
coniugio termine che generalmente indica una relazione simmetrica e involutoria, diversamente definita a seconda del contesto.
Coniugio tra numeri complessi
Due numeri complessi si dicono coniugati [...] tal caso si scrive più brevemente H = gKg−1. Il coniugio è una relazione diequivalenza su G, le cui classidiequivalenza sono dette classidi coniugio. Esso determina un’azione di G su sé stesso, definita da g ∗ h = ghg−1.
Coniugio tra matrici
Due ...
Leggi Tutto
problemi del millennio
problemi del millennio (millennium prize problems) espressione con cui si indica una serie di problemi matematici (7 in tutto) ancora in larga parte irrisolti. Il Clay Mathematics [...] matematici presentano ancora problemi da chiarire; 3) problemi P e NP relativi a questioni di complessità di calcolo: consiste nello stabilire se possa esistere una equivalenza tra la classe dei problemi P e quella dei problemi NP; 4) le equazioni ...
Leggi Tutto
matrici, congruenza di
matrici, congruenza di in algebra lineare, relazione diequivalenza tra matrici quadrate dello stesso ordine con elementi di un campo K. Due matrici quadrate A e B appartenenti [...] CBC T, dove C T indica la matrice trasposta di C. La congruenza è una relazione diequivalenza su M(n, K), le cui classidiequivalenza sono dette classidi congruenza. Il rango di una matrice è invariante per congruenza: due matrici congruenti hanno ...
Leggi Tutto
classificazione
classificazione termine, di per sé generico, che indica la suddivisione in sottoinsiemi di un insieme di oggetti. Tale classificazione può essere di tipo gerarchico, nel senso che a partire [...] volte, però, la classificazione di un insieme di oggetti avviene per mezzo di una partizione dell’insieme ottenuta attraverso la definizione in esso di una relazione di → equivalenza: appartengono così alla stessa classe soltanto gli oggetti tra loro ...
Leggi Tutto
astratto
astratto [agg. e s.m. Der. del part. pass. abstractus del lat. abstrahere "tirar fuori, astrarre", comp. di ab- "fuori" e trahere "trarre"] [FAF] Ottenuto per astrazione, oppure, in contrapp. [...] in modo da descrivere le proprietà che gli enti della classe hanno in comune (rispetto a una prefissata relazione diequivalenza): per es., un vettore è l'a. di una classedi segmenti equipollenti. ◆ [ALG] Algebra a.: detta pure algebra moderna o ...
Leggi Tutto
equipollenza
equipollenza particolare relazione di → equivalenza nell’insieme dei segmenti orientati del piano; essa ripartisce tale insieme in classi, ciascuna delle quali è un vettore. Due segmenti [...] d − c (a, b, c, d considerati come punti dello spazio vettoriale R2). La corrispondenza che a ogni classedi elementi associa il vettore b − a di R2 è una biiezione tra l’insieme quoziente determinato da tale relazione e R2: gli elementi dell’insieme ...
Leggi Tutto
giacitura
giacitura termine usato per indicare la proprietà comune a tutti i piani di un fascio improprio, cioè tutti i piani paralleli a un piano assegnato. La relazione tra piani che hanno la stessa [...] giacitura è una relazione diequivalenza che determina una partizione dell’insieme dei piani dello spazio. Una giacitura viene così identificata con ciascuna classedi piani paralleli, cioè con ogni elemento dell’insieme quoziente rispetto alla ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
termodinamica
termodinàmica s. f. [comp. di termo- e dinamica]. – Parte della fisica, inizialmente nata per studiare, in base a esigenze di carattere tecnico legate all’invenzione della macchina motrice a vapore, le modalità con cui si può...