semantica Ramo della linguistica che si occupa dei fenomeni del linguaggio non dal punto di vista fonetico e morfologico, ma guardando al loro significato. Il termine fu coniato da M. Bréal nel 1883 come [...] classi concettuali come uccelli, cui appartengono passero, aquila ecc.): queste non sono definite da liste di proprietà tutte di L’ dai cui assiomi è deducibile per ciascun enunciato E di L un’equivalenza metalinguistica ‘E è vero-in-L se, e solo se ...
Leggi Tutto
Polimeri
Paolo Corradini e Lido Porri
di Paolo Corradini e Lido Porri
Polimeri
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Costituzione, configurazione e conformazione delle macromolecole. 4. Metodi [...] alle restrizioni imposte dal principio diequivalenza.
Il principio diequivalenza è una conseguenza diretta dell' I catalizzatori a base di metalli di transizione sono in grado di polimerizzare le seguenti classidi monomeri idrocarburici: olefine ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] madre; il senso di colpa per il parricidio è l'equivalente del senso di colpa prodotto da questa situazione di rivalità e dall' considerazione della cultura e dei rapporti tra forme di cultura e classi sociali. Il problema dei rapporti tra cultura e ...
Leggi Tutto
Variazioni, calcolo delle
Giuseppe Buttazzo
Gianni Dal Maso e Ennio De Giorgi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Alcuni esempi storici: a) il problema isoperimetrico; b) il principio di Fermat e le leggi [...] solo se u è soluzione del problema di Dirichlet per l'equazione di Laplace
Questa equivalenza fu usata da Hilbert nel 1899 per dare estesi nel corso degli anni ottanta a particolari classidi integrandi quasi convessi.
Se, in aggiunta alle ipotesi ...
Leggi Tutto
Fermat, ultimo teorema di
MMassimo Bertolini
di Massimo Bertolini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Storia: il lavoro di Kummer. ▭ 3. Estensioni abeliane di Q. ▭ 4. Estensioni esplicite di campi e funzioni [...] non nulli di Z[ζp] dichiarando equivalenti I e J se esistono elementi non nulli α e β di Z[ζp] tali che αI = βJ. La moltiplicazione di ideali induce una struttura di gruppo abeliano sull'insieme quoziente Clp, detto 'gruppo delle classidi ideali ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] 'apprendimento di discriminazioni di forme visive. Il problema è ora quello di vedere se altre classidi discriminazioni visive a) vi potrebbe essere una completa equivalenza funzionale fra gli emisferi di questi soggetti, con una bilateralizzazione ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] più adatte, allo scopo di migliorare l'abilità degli studenti delle prime classi nella lettura e nella matematica Early Bird, aveva una capacità di 240-300 circuiti telefonici o circuiti diequivalente larghezza di banda. Del successivo modello, ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] catena B è legata alla catena A, come richiesto dal principio diequivalenza, il risultato è un foglio bidimensionale. Tali fogli possono essere costruiti che segue sarà limitata a quella classedi polimeri che comprende cellulosa, glicogeni, ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] appare fraintesa e impregnata già di una mentalità dove è attiva la nozione diequivalenza, come ad esempio nell dell'Australia settentrionale il fiorente commercio di trepang, o cetriolo di mare, della classe degli Oloturoidi, da cui si otteneva ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] ma razionale si è quindi portati a valutare il ruolo di ciascun parametro caratterizzante il solido mediante correlazioni, cioè mediante l'esame diclassidi solidi (o diclassidi reazioni), che permettano una correlazione tra attività catalitica da ...
Leggi Tutto
quoziente
quoziènte s. m. [dal lat. quotiens avv. «quante volte», der. di quot «quanti»]. – 1. In aritmetica, il risultato dell’operazione della divisione, e cioè il numero che esprime quante volte il divisore è contenuto nel dividendo: q....
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...