Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le esposizioni di arti e industrie
Sergio Onger
La nascita delle esposizioni
Le prime esposizioni industriali videro la luce in Inghilterra con la fondazione della London society of arts nel 1751. La [...] dell’Istituto tecnico toscano, che lavorava anche a una statistica industriale dello Stato. Del resto la manifestazione del patrimonio economico provinciale. Il regolamento fissava la classificazione degli oggetti da esporre secondo una tassonomia ...
Leggi Tutto
L’economia mondiale
Pierluigi Ciocca
Giangiacomo Nardozzi
Le tendenze
Gli andamenti dell’economia mondiale nello scorcio del 20° e nel primo decennio del 21° sec. presentano tratti nuovi nella storia [...] secoli fa. Nondimeno, per i Paesi per cui si dispone di stime statistiche, nel 1820 il rapporto fra il reddito pro capite dell’economia più istituzioni internazionali nella loro analisi e relativa classificazione.
Ha preso piede l’instabilità dei ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] metodi sperimentali (nelle scienze comportamentali) e diversi metodi statistici di analisi di dati aggregati (nelle scienze sociali). ), o il bisogno di salvaguardare la coerenza della classificazione e delle regole adottate nei sistemi di parentela ( ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] attività legali. Questo tipo di attività criminale è di difficile classificazione e non c'è unanimità tra gli studiosi. Si è, sommersa. Per la prima volta, infatti, un ente statistico nazionale compie un insieme di sforzi coordinati per catturare l ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. Il gruppo episcopale
Gisella Cantino Wataghin
Chiara Lambert
La cattedrale
di Gisella Cantino Wataghin
Ecclesia cathedrae [...] forzatamente approssimate dei resti archeologici e della base statistica molto limitata; devono comunque aver agito di volta degli schemi quadrangolari ne rende pressoché impossibile una classificazione, anche semplicemente su base geometrica. Si può ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'antropologia fisica
Renato G. Mazzolini
L'antropologia fisica
È difficile concepire una dissonanza maggiore tra quanto affermò il farmacista e naturalista Julien-Joseph Virey [...] sottolineato a più riprese sia il carattere arbitrario delle classificazioni sia il fatto che le varietà da lui descritte 1796-1874) diede, invece, un notevole impulso a indagini statistiche in cui si consideravano oltre ai dati corporei come taglia ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici e sistemi caotici
Marco Abate
Definizioni ed esempi
La teoria dei sistemi dinamici è uno dei campi della matematica che più si è sviluppato in questi ultimi cinquant’anni e che promette [...] comportamenti locali particolarmente complessi. Questa classificazione è basata sul comportamento locale generici), nonostante questo modello abbia ispirato e guidato la meccanica statistica per più di un secolo. In aggiunta alle misure ergodiche ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Sistemi e metodi terapeutici
Andreas-Holger Maehle
Sistemi e metodi terapeutici
I sistemi terapeutici del XVIII sec. sono caratterizzati da una graduale trasformazione [...] consentire ai suoi studenti una facile comparazione con altre classificazioni, egli incluse nella sua Synopsis anche le nosologie e sofferenti di una stessa malattia, favorì l'approccio statistico. Ne sono esempi tipici il clinico di Newcastle John ...
Leggi Tutto
Michele Carruba
Enzo Nisoli
Obesità
Allarme 'globesità'
Un problema
di dimensioni
crescenti
di Michele Carruba, Enzo Nisoli
22 gennaio
Il Consiglio esecutivo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, [...] paesi dell'Est. Stando ai dati forniti dall'ISTAT (Istituto nazionale di statistica), più del 45% degli italiani adulti e circa il 36% dei bambini di classificare vari tipi di obesità.
La classificazione morfologica più usata divide le obesità in ...
Leggi Tutto
Sicurezza dei pazienti e rischio clinico in sanità
Alessandro Ghirardini
Rosetta Cardone
La sicurezza dei pazienti e la gestione del rischio clinico sono punti critici per tutti i sistemi sanitari, [...] di errore e di evento avverso
Sono state proposte diverse classificazioni dell’errore in sanità, con l’intento di definire e sanitario è quello descritto da Florence Nightingale, infermiera e statistica, nel 1854, durante la guerra di Crimea; la ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
classificazione
classificazióne s. f. [der. di classificare]. – 1. L’operazione, l’effetto, il modo del classificare; divisione o distribuzione in classi, cioè in categorie: c. delle piante, degli animali, avente lo scopo di dare un ordine...