Giordana, Marco Tullio
Francesca Vatteroni
Regista cinematografico, nato a Milano il 1° ottobre 1950. Iscrivendosi fin dagli esordi nella tradizione del cinema d'ispirazione civile, ha affrontato temi [...] Il secondo, premiato a Venezia e con il David di Donatello per la migliore sceneggiatura (scritta da G. con ClaudioFava e Monica Zapelli), è incentrato sulla vicenda umana e politica di Giuseppe Impastato, un ragazzo di Cinisi ribellatosi al potere ...
Leggi Tutto
Fava, Claudio G. (propr. Giorgio). – Giornalista e critico cinematografico italiano (Genova 1929 – ivi 2014). Laureato in Legge, ha iniziato la sua carriera come redattore e critico cinematografico del [...] Corriere Mercantile e nel 1970 è stato assunto alla Direzione generale della RAI, dove ha lavorato per venticinque anni prima occupandosi di programmazione di film per RaiUno e poi come capostruttura di ...
Leggi Tutto
The Killers
Claudio G. Fava
(USA 1946, I gangsters, bianco e nero, 105m); regia: Robert Siodmak; produzione: Mark Hellinger per Universal; soggetto: dall'omonimo racconto di Ernest Hemingway; sceneggiatura: [...] Anthony Veiller; fotografia: Woody Bredell; montaggio: Arthur Hilton; scenografia: Jack Otterson, Martin Obzina; costumi: Vera West; musica: Miklos Rozsa.
Al e Max, due minacciosi uomini di mezza età, ...
Leggi Tutto
The Hustler
Claudio G. Fava
(USA 1961, Lo spaccone, bianco e nero, 134m); regia: Robert Rossen; produzione: Robert Rossen per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Walter Tevis; sceneggiatura: [...] Sidney Carroll, Robert Rossen; fotografia: Eugene Schüfftan; montaggio: Dede Allen; scenografia: Harry Horner; consulente per il biliardo: Willie Mosconi; musica: Kenyon Hopkins.
Hustler è una parola dai ...
Leggi Tutto
Quattro passi tra le nuvole
Claudio G. Fava
(Italia 1942, bianco e nero, 94m); regia: Alessandro Blasetti; produzione: Giuseppe Amato per Cines; soggetto: Cesare Zavattini, Piero Tellini; sceneggiatura: [...] Aldo De Benedetti, Cesare Zavattini, Alessandro Blasetti, Giuseppe Amato, Piero Tellini; fotografia: Václav Vích; montaggio: Mario Serandrei; scenografia: Virgilio Marchi; costumi: Emma Calderini; musica: ...
Leggi Tutto
Pépé le Moko
Claudio G. Fava
(Francia 1936, Il bandito della casbah, bianco e nero, 93m); regia: Julien Duvivier; produzione: Raymond Hakim, Robert Hakim per Paris Film; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] di Détective Ashelbé [Henri La Barthe]; sceneggiatura: Jacques Constant, Julien Duvivier, Henri Jeanson; fotografia: Marc Fossard, Jules Krüger; montaggio: Marguerite Beaugé; scenografia: Jacques Krauss; ...
Leggi Tutto
Le trou
Claudio G. Fava
(Francia/Italia 1956-1959, 1960, Il buco, 140m); regia: Jacques Becker; produzione: Serge Silbermann per Play Art/Filmsonor/Titanus; soggetto: dall'omonimo romanzo di José Giovanni; [...] passare un taxi a pochi metri. Ma nel frattempo l'astuto direttore della prigione ha capito che il gentile e codardo Claude può diventare fonte di informazioni. Lo convoca per comunicargli che la moglie ha ritirato la denuncia e che perciò per lui ...
Leggi Tutto
All about Eve
Claudio G. Fava
(USA 1950, Eva contro Eva, bianco e nero, 138m); regia: Joseph Leo Mankiewicz; produzione: Darryl F. Zanuck per 20th Century-Fox; soggetto: dal racconto The Wisdom of Eve [...] (Bill Sampson), Hugh Marlowe (Lloyd Richards), Gregory Ratoff (Max Fabian), Barbara Bates (Phoebe), Marilyn Monroe (Claudia Caswell), Thelma Ritter (Birdie Coonan), Walter Hampden (attore anziano che consegna il premio), Barbara White (cercatrice di ...
Leggi Tutto
Judgment at Nuremberg
Claudio G. Fava
(USA 1961, Vincitori e vinti, bianco e nero, 178m); regia: Stanley Kramer; produzione: Stanley Kramer per Roxlom/United Artists; sceneggiatura: Abby Mann, dal suo [...] omonimo originale televisivo; fotografia: Ernest Laszlo; montaggio: Frederic Knudtson; scenografia: Albrecht Hennings, Rudolph Sternad; costumi: Joe King, Jean-Louis; musica: Ernest Gold.
Nel 1948 l'esercito ...
Leggi Tutto
La kermesse héroïque
Claudio G. Fava
(Francia/Germania 1935, La kermesse eroica, bianco e nero, 115m); regia: Jacques Feyder; produzione: Pierre Guerlais per Société des Films Sonores/Tobis; soggetto: [...] (macellaio), Pierre Labry (albergatore), Arthur Devère (pescivendolo), Marcel Carpentier (panettiere), Alexandre d'Arcy (capitano), Claude Saint-Val (tenente), Delphin (nano), Roger Legris (Mercier), Bernard Optal (Ambroise).
Bibliografia
J. Shelley ...
Leggi Tutto
eurocandidatura
s. f. Candidatura al Parlamento europeo. ◆ Il segretario dei Democratici di sinistra sa che rischia di innescare una polemica sul «giustizialismo», come accadde l’altra domenica quando, eleggendo Claudio Fava al vertice della...
extraordinary rendition
s. f. Procedura extra-giudiziale che consiste nella consegna di presunti terroristi a Paesi amici del governo statunitense, che provvedono al loro interrogatorio e alla detenzione. ◆ Le «consegne speciali» vanno avanti...