• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
1627 risultati
Tutti i risultati [1627]
Diritto [629]
Biografie [328]
Storia [259]
Diritto civile [166]
Religioni [92]
Diritto penale e procedura penale [95]
Economia [88]
Geografia [67]
Diritto del lavoro [75]
Diritto commerciale [70]

Clausola risolutiva espressa

Enciclopedia on line

Esplicita previsione che il contratto si risolverà nel caso che una determinata obbligazione non sia adempiuta secondo le modalità stabilite (art. 1456 c.c.). La risoluzione avviene di diritto quando la [...] parte interessata dichiara all’altra che intende valersi della clausola risolutiva. Nell’enfiteusi la dichiarazione del concedente di valersi della clausola risolutiva espressa non impedisce l’esercizio del diritto di affrancazione (art. 973 c.c.). ... Leggi Tutto
TAGS: OBBLIGAZIONE – ENFITEUSI

Clausola della nazione più favorita

Enciclopedia on line

Clausola contenuta in un trattato internazionale (Trattati), con la quale gli Stati contraenti si impegnano a concedersi reciprocamente il trattamento più favorevole che abbiano concesso o eventualmente [...] in futuro, in una determinata materia (ad es. commercio, navigazione, circolazione delle persone, ecc.), a uno o più Stati. Tale clausola può essere: reciproca o unilaterale, a seconda che obblighi nello stesso senso entrambi gli Stati fra i quali è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: TRATTATO INTERNAZIONALE – DIRITTO INTERNAZIONALE – OBBLIGAZIONE – TERZO STATO

MOTU PROPRIO

Enciclopedia Italiana (1934)

MOTU PROPRIO Guido Zanobini . Clausola che, inserita nel preambolo di un atto sovrano, vale ad attestare che questo viene emanato d'iniziativa del principe, esclusa cioè la proposta di ministri o la [...] : rescritto o decreto emanato di motu proprio del re. Con l'instaurazione del regime costituzionale, l'uso della clausola è stato ristretto agli atti di regia prerogativa relativi allo stato nobiliare e agli ordini cavallereschi: sia che essa ... Leggi Tutto

WTO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

WTO Pierangelo Soldavini La WTO (World Trade Organization, od OMC, Organizzazione Mondiale del Commercio) è un'organizzazione internazionale creata il 1° gennaio 1995, con sede a Ginevra; si propone [...] stati conservati invariati nella WTO, sono tre: a) la non discriminazione, che implica l'accettazione incondizionata della clausola della nazione più favorita, cioè l'estensione a tutti i partners commerciali delle condizioni più favorevoli fatte a ... Leggi Tutto
TAGS: CLAUSOLA DELLA NAZIONE PIÙ FAVORITA – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – PROPRIETÀ INTELLETTUALE – BILANCIA DEI PAGAMENTI – ECONOMIA DI MERCATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WTO (8)
Mostra Tutti

FAS

Enciclopedia Italiana (1932)

. Clausola ricorrente nei contratti di vendita di merce trasportabile per via di mare. Essa sta a significare che, per il prezzo stabilito, il venditore si assume tutti i rischi e le spese inerenti al [...] trasporto della merce fino al porto di sbarco e che al compratore tocca l'oneze di tutte le spese inerenti alla merce stessa dal momento in cui essa è collocata, dalla stiva, sopracoperta. Il termine è ... Leggi Tutto

chiavi in mano

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

chiavi in mano Clausola contrattuale che prevede l’obbligo, per il fornitore di impianti, stabilimenti, abitazioni, automobili, di consegnare il prodotto completo di tutto, pronto per l’uso, senza che [...] sia necessario alcun ulteriore intervento da parte dell’acquirente ... Leggi Tutto

franco fabbrica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

franco fabbrica Clausola contrattuale di trasporto che specifica la ripartizione economica delle spese e il luogo dove avviene il trasferimento di proprietà delle merci. Le clausole contengono in generale [...] norma, anche della competenza economica, circa le spese di trasporto (spesso si usa la modalità f. magazzino). Esistono differenti clausole tipiche dei contratti di compravendita. Si parla di f. f. partenza (o anche f. magazzino venditore) quando le ... Leggi Tutto

condizione

Dizionario di filosofia (2009)

condizione Clausola da cui dipende la possibile realizzazione di un elemento da essa condizionato; il significato del termine contiene, infatti, l’idea di una limitazione di possibilità tale che ciò [...] che cade fuori l’orizzonte delle possibilità così limitate rende non possibile l’oggetto condizionato. In modo più specifico, le c. possono essere caratterizzate in base al tipo di rapporto che le lega ... Leggi Tutto

Arbitrato. La clausola compromissoria nel 'collegato lavoro'

Libro dell'anno del Diritto 2012

Arbitrato. La clausola compromissoria nel 'collegato lavoro' Sergio Chiarloni Arbitrato.La clausola compromissoria nel 'collegato lavoro' La l. 4.11.2010, n. 183 (cd. collegato lavoro) ha introdotto, [...] co. 8, nuovo art. 412 quater c.p.c.; infine in sede di organi di certificazione, regolato con un ambiguo rinvio sottoposto alla clausola di compatibilità ai soli co. 3 e 4 del nuovo art. 412 c.p.c.: art. 31, co. 12. Come giustamente rilevato27, alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

L'assicurazione e la clausola claims made

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

L'assicurazione e la clausola claims made Paola D'Ovidio Prendendo spunto da una recentissima sentenza delle Sezioni Unite, che ha promosso la claims made affermandone per la prima volta la tipicità [...] Milano, 18.3.2010, in Corr. mer., 2010, 1054, con nota di A. Luberti, che ha affermato sia la validità che la tipicità delle clausole claims made. 8 Trib. Genova, 8.4.2008, in Danno e resp. 2009, 103 ss. con nota di I. Carassale, secondo il quale la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: AUTONOMIA PRIVATA – NEGOZIO GIURIDICO – CASALE MONFERRATO – GIURISPRUDENZA – COMMON LAW
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 163
Vocabolario
clàuṡola
clausola clàuṡola (ant. clàuṡula) s. f. [dal lat. clausŭla, der. di claudĕre «chiudere»]. – 1. a. Conclusione di uno scritto, di una lettera e sim.; chiusa di un periodo, o di un membro del periodo, spec. con riguardo all’ordine delle parole...
clauṡolato
clausolato clauṡolato agg. [der. di clausola]. – Che si conclude con una clausola, con clausole: prosa clausolata.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali