di Antonella Mori
Dopo 12 anni l’Argentina è nuovamente in default sul debito estero, ma le ragioni che hanno portato il paese sudamericano a questo default sono molto diverse da quelle nel 2002. Per decisione [...] mai fatto un’altra offerta a condizioni migliori. Per rendere credibile questo impegno, nei nuovi titoli venne inserita la clausola Rufo, Rights Upon Future Offers, che stabiliva che chi aderiva all’Ops manteneva comunque il diritto a partecipare ad ...
Leggi Tutto
Collective Security Treaty Organisation (Csto)
Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva nasce nel 2002, quale [...] suoi membri a rinunciare alla minaccia o all’uso della forza nella risoluzione delle controversie tra loro e introduce una clausola di solidarietà in base alla quale un atto di aggressione esterna nei confronti di uno dei paesi sarebbe considerata un ...
Leggi Tutto
Trattato che istituisce la Comunita Economica Europea
Trattato che istituisce la Comunità Economica Europea Trattato istitutivo della CEE (➔) , firmato a Roma il 25 marzo 1957 insieme al Trattato che [...] trattati. La Gran Bretagna chiese senza successo di condizionare la propria partecipazione ai negoziati a una clausola di compatibilità con l’Organizzazione Europea di Cooperazione Economica (➔ OECE), rimanendo così esclusa dalle trattative. Furono ...
Leggi Tutto
Il tema del danno e della sua ingiustizia è stato studiato con particolare riferimento alla problematica dell’individuazione delle situazioni giuridiche soggettive la cui lesione da parte dell’amministrazione [...] a un concetto dogmatico, tra l’altro controverso, come quello di diritto soggettivo.
In sede di applicazione della clausola generale di ingiustizia, si è così progressivamente allargato l’ambito della risarcibilità, prima ristretto ai soli diritti ...
Leggi Tutto
Diritto
Modo di essere di un rapporto obbligatorio con più debitori (s. passiva) o con più creditori (s. attiva), caratterizzato dal fatto che la prestazione può essere richiesta a uno solo o adempiuta [...] e la popolazione civile da attacchi terroristici o dagli effetti di una calamità. Le modalità di attuazione della clausola di solidarietà sono decise dal Consiglio dell’Unione Europea a maggioranza qualificata, salvo che le misure da adottare ...
Leggi Tutto
Momento del tempo al cui sopraggiungere si produce (termine iniziale) o si esaurisce (termine finale) un effetto giuridico.
Termine nel negozio giuridico. - A differenza della condizione, la sopravvenienza [...] termine, deve darne notizia alla controparte entro tre giorni. Negli effetti (risoluzione di diritto) il termine essenziale si comporta come la clausola risolutiva espressa (art. 1456 c.c.), ma del tutto opposto è il meccanismo. L’operatività della ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Verona (57,3 km2 con 31.925 ab. nel 2008, detti Villafranchesi). È situata sulla via di Mantova, in zona pianeggiante. Industria meccanica, delle calzature, dell’abbigliamento e della [...] Piemonte, e si prefigurò la creazione di una confederazione italiana con a capo il papa; ratificati da Vittorio Emanuele II con la clausola «en tout ce qui me concerne», i preliminari provocarono le dimissioni da presidente del Consiglio di Cavour. ...
Leggi Tutto
È l'unico "territorio" degli Stati Uniti del Brasile ed appartiene, cogli stati di Pará e di Amazonas e coll'orlo occidentale del Matto Grosso, alla grande regione naturale dell'Amazzonia, di cui costituisce [...] interessi economici, gravitanti verso Manáos, nodo delle comunicazioni e del traffico dell'alta Amazzonia, insorsero contro l'applicazione di una clausola del trattato commerciale fra l'impero del Brasile e la Repubblica boliviana, del 27 marzo 1867 ...
Leggi Tutto
PREGIUDIZIO (praeiudicium)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fu in Roma, conformemente all'etimologia, qualcosa che precede un giudizio: secondo i casi, un processo specialmente organizzato per accertare un dato [...] formule corrispondenti ai vari tipi di controversie, se ne trovano parecchi, e il giurista Gaio, classificando le partes, o clausole, in cui ciascuna formula può essere analizzata. osserva che quelle dei pregiudizî hanno soltanto l'intentio, cioè l ...
Leggi Tutto
. Il maggiore dei conventi eritrei, sito a km. 14 in linea d'aria a est d'Asmara, sovra un alto massiccio (m. 2482 s. m.) dominante da est il passo di Nefasìt. Si compone d'una grande chiesa circolare, [...] riconosciuto come proprietà del governo etiopico, il quale però s'impegnava a non servirsene mai per scopi militari; questa clausola, che dimostra di quanto prestigio godesse e goda tuttora il convento, non fu confermata nel trattato Nerazzini (26 ...
Leggi Tutto
clausola
clàuṡola (ant. clàuṡula) s. f. [dal lat. clausŭla, der. di claudĕre «chiudere»]. – 1. a. Conclusione di uno scritto, di una lettera e sim.; chiusa di un periodo, o di un membro del periodo, spec. con riguardo all’ordine delle parole...