SPONSALI
Edoardo Volterra
. Diritto babilonese. - Il matrimonio babilonese, quale appare dal codice di Hammurabi, ha base nella compera della donna e, per quanto ormai il prezzo (tiréatu) abbia perduto [...] parte incolpevole di chiedere il risarcimento del danno effettivamente sofferto e negando in pari tempo ogni valore alla clausola penale. Il legislatore italiano seguì diversa via in questa materia, accentuando ancora più il principio dell'assoluta ...
Leggi Tutto
PRIVILEGIO
Luigi RAGGI
Agostino TESTO
*
Giulio VENZI
. Il termine privilegium indicava nel diritto romano una norma giuridica eccezionale che derogava a una norma oenerale e si distingueva dal ius [...] accettata dal superiore; quelli personali con la morte della persona; quelli temporanei, concessi dal superiore con la clausola ad beneplacitum nostrum, con il cessare dalla carica da parte del superiore elargitore.
Per l'interpretazione e per ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] fissare la data a prima del 1247 (Monti, 1936, pp. 5 ss.).
3. Entrata in vigore
La già menzionata clausola finale del Liber attesta: "actum […] mense augusti […] insinuatum vero mense septembris". Data, quest'ultima, certamente scelta non a caso ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] a sua discolpa le ragioni del mancato adempimento dell’obbligo di agire e, quindi, del ritardo, così introducendo una clausola di esonero di responsabilità praticamente senza limiti (sul punto sia di nuovo consentito il rinvio a Manna, A., Rifiuto ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione relativa alle autonomie territoriali locali, riconosciute fondamentali nell’ordinamento costituzionale, [...] dei principi fondamentali» delle quali è comunque riservata alla legge dello Stato; il co. 4, infine, contiene la clausola di chiusura del sistema, prevedendo che «Spetta alle regioni la potestà legislativa in riferimento ad ogni materia non ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale
Massimo Scuffi
Abstract
I mezzi di tutela della proprietà industriale sono molteplici sul piano civile, penale e doganale, sono rivolti a [...] anche sanzioni pecuniarie per gli illeciti amministrativi quali il mendacio e la soppressione del marchio (pur mantenendo la clausola di riserva penale).
I reati-base possono essere poi astretti dal vincolo della continuazione con altre figure ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Piero Sraffa
Alessandro Roncaglia
Piero Sraffa non è solo uno dei maggiori economisti del 20° sec., ma è anche un importante protagonista della cultura filosofica e politica. I suoi contributi teorici [...] a uscire dalla condizione di concorrenza; né possono riguardare varie industrie contemporaneamente, perché altrimenti verrebbe meno la clausola del ceteris paribus. Solo il caso di economie di produzione esterne alla singola impresa ma interne all ...
Leggi Tutto
Gaspare Dalia
Abstract
Il tema è trattato alla luce delle più recenti riforme legislative e, in particolare, del d.lgs. 7.9.2010, n. 161, che ha recepito la Decisione Quadro 2008/909/GAI per l’applicazione [...] del ne bis in idem e del doppio grado di giurisdizione e, ovviamente, presupponendo l’esistenza necessaria della clausola della doppia incriminazione, non essendo possibile l’esecuzione di una sentenza straniera per un fatto che non sia previsto ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] l’assenza di causale e la durata massima del contratto di 36 mesi. Inoltre, si prevede che il superamento della clausola di contingentamento (limite quantitativo del 20 per cento) è suscettibile della sola sanzione amministrativa e non da luogo anche ...
Leggi Tutto
Le modifiche alla responsabilità civile dei magistrati
Francesco Antonio Genovese
Il contributo si sofferma, in particolare, su alcune modifiche apportate dalla l. 27.2.2015, n. 18 al precedente assetto [...] per travisamento del fatto o delle prove».
2.2 I criteri di valutazione della colpa grave. Il vizio revocatorio
Ferma la clausola di salvaguardia, secondo la quale – al di fuori dell’ipotesi dolosa – non può dar luogo a responsabilità né l’attività ...
Leggi Tutto
clausola
clàuṡola (ant. clàuṡula) s. f. [dal lat. clausŭla, der. di claudĕre «chiudere»]. – 1. a. Conclusione di uno scritto, di una lettera e sim.; chiusa di un periodo, o di un membro del periodo, spec. con riguardo all’ordine delle parole...