Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] pubblico, la sicurezza nazionale, gli interessi dei minori e la protezione della vita delle parti in causa, con una clausola di chiusura per i casi, ritenuti dal tribunale, di circostanze speciali che possono ledere gli interessi della giustizia. Le ...
Leggi Tutto
La riforma degli interpelli
Guglielmo Fransoni
La riforma ha eliminato il precedente polimorfismo dell’istituto realizzandone l’unitarietà sotto i profili della collocazione sistematica e della disciplina [...] risulta connaturata alla complessità e individualità della questione stessa dell’esistenza dei presupposti per l’applicazione della clausola generale recante il divieto di abuso del diritto o per la disapplicazione delle norme speciali antielusive ...
Leggi Tutto
Accelerazione dei procedimenti amministrativi
Giovanni Pescatore
Il Consiglio dei ministri del 28.7.2016 ha approvato il regolamento attuativo dell’art. 4 della l. delega 7.8.2015, n. 124, cosiddetto [...] disciplinano l’individuazione del personale di supporto tecnico amministrativo all’esercizio dei poteri sostitutivi (art. 6) e la clausola di invarianza finanziaria (art. 7).
Anche qui il testo ha subito una parziale variazione nel passaggio tra lo ...
Leggi Tutto
Pier Giuseppe Monateri
Davide Gianti
Abstract
La voce esamina questa nozione nell’ambito della responsabilità civile. Particolare attenzione è data alle teorie in materia di accertamento del nesso eziologico [...] si sostanzi in un obbligo giuridico di impedire l’evento. Tale obbligo può essere imposto da una norma di legge, da una clausola contrattuale, da una specifica attività intrapresa a tutela di un diritto di terzi, da un rapporto di fatto o in generale ...
Leggi Tutto
Lo svolgimento del processo. Il ricorso incidentale
Giulia Ferrari
Lo svolgimento del processoIl ricorso incidentale
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato 7.4.2011, n. 4, rivedendo le conclusioni [...] appaltante di indire la procedura ad evidenza pubblica, ovvero l’affidamento diretto dell’appalto o che impugna una clausola escludente del bando; f) l’interesse strumentale non individua un’autonoma posizione giuridica soggettiva, ma è locuzione che ...
Leggi Tutto
Controlli sul decreto-legge
Alfonso Celotto
La Corte costituzionale tradizionalmente si è mostrata sempre assai “timida” nel controllo formale sui decreti-legge, probabilmente per la ritrosia a verificare [...] che con l’esproprio del Teatro Petruzzelli «nessun collegamento è ravvisabile» con il preambolo del decreto, in cui con clausola di stile si motivano la generale necessità ed urgenza di misure a carattere finanziario, tese al riequilibrio dei conti ...
Leggi Tutto
Ricorso personale dell'imputato
Giuseppina Casella
Il novellato art. 613, co. 1, c.p.p. trova la sua ratio nella specificità del giudizio di legittimità nonché nel principio generale di funzionalità [...] nuova formulazione del primo comma dell’art. 571 c.p.p. a conferire al successivo art. 613 – attraverso la espressa clausola di esclusione ivi indicata «salvo quanto previsto per il ricorso per cassazione dall’art. 613, comma 1» – carattere di «norma ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce illustra, in sintesi, l’elaborazione dottrinale e giurisprudenziale in tema di disposizioni generali sul contratto di trasporto previste dal codice [...] E proprio l’esplicita previsione della sanzione della nullità di previsioni derogatorie ha indotto a riconoscere a tali clausole la medesima efficacia di una norma regolamentare, valida erga omnes, con la conseguente esclusione della necessità di ...
Leggi Tutto
Giuristi, tecnici, cittadini e innovazioni costituzionali
Angelo Antonio Cervati
Tra le involontarie opportunità aperte dal dibattito sulle riforme istituzionali vi è la possibilità di riflettere sui [...] una riserva allo Stato delle disposizioni generali e comuni sull’istruzione e sul governo del territorio, con l’aggiunta di una clausola di supremazia in base alla quale «su proposta del Governo, la legge dello Stato può intervenire in materie non ...
Leggi Tutto
Valori costitutivi e maggioranze parlamentari
Angelo Antonio Cervati
Dall’esame della prassi successiva alle elezioni del 4 marzo 2018 emergono dubbi e contraddizioni sui contenuti d’insieme del rinnovamento [...] è rappresentato dalla libertà di coscienza del singolo parlamentare, che nella nostra Costituzione è espressa attraverso la clausola della esclusione di ogni vincolo di mandato (art. 67 Cost.). Spesso si parla di Costituzione, diritto costituzionale ...
Leggi Tutto
clausola
clàuṡola (ant. clàuṡula) s. f. [dal lat. clausŭla, der. di claudĕre «chiudere»]. – 1. a. Conclusione di uno scritto, di una lettera e sim.; chiusa di un periodo, o di un membro del periodo, spec. con riguardo all’ordine delle parole...