Consumatori. I contratti del turismo organizzato
Giovanni Armone
ConsumatoriI contratti del turismo organizzato
Nell’introdurre il codice del turismo, il d.lgs. 23.5.2011, n. 79 ha ridisegnato la disciplina [...] garanzia contro i risarcimenti sproporzionati. Non solo perché la non scarsa importanza dell’inadempimento è comunque clausola elastica, suscettibile di essere dilatata in relazione alle esigenze del caso concreto11, ma soprattutto perché l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuristi e mercanti
Umberto Santarelli
Il tema di cui ci occuperemo non è difficile a definirsi: si tratta di cercare di capire quale fu, nell’esperienza giuridica del basso Medioevo, il sistema delle [...] Codice dell’Alleanza dell’Antico testamento (un sistema di norme, insieme giuridiche e morali, dove erano state segnate le clausole del patto costituente che il popolo ebreo, ricondotto dall’Egitto alla terra promessa, stipulò con Yahveh). Nel Libro ...
Leggi Tutto
Le novità sul DURC introdotte nel 2014
Silvia Martino
Le semplificazioni in materia di DURC introdotte dall’art. 4, d.l. 20.3.2014, n. 34, delineano una riforma di ampio respiro che, a decorrere dall’entrata [...] una fattispecie analoga, Cons. St., sez. VI, 16.3.2006, n. 1412).
Appare infine foriera di incertezze applicative la clausola di abrogazione implicita recata dal co. 3 della disposizione in commento. Ad un primo esame, la realizzazione della nuova ...
Leggi Tutto
Sistema elettorale
Matteo Cosulich
Nell’ultimo anno, il sistema elettorale della Camera dei deputati e quello del Senato della Repubblica sono stati radicalmente novellati dalla l. 3.11.2017, n. 165, [...] ripartizione proporzionale tra le liste e le coalizioni di liste, che partecipano a tale ripartizione se hanno superato le clausole di sbarramento, rispettivamente del 3% e del 10% dei voti validi espressi a livello nazionale, oppure, al solo Senato ...
Leggi Tutto
Retroattività delle sentenze costituzionali
Giovanna Pistorio
La giurisprudenza costituzionale del 2015 riaccende l’annosa querelle sulla modulazione degli effetti temporali delle sentenze di accoglimento, [...] temporali delle sentenze d’incostituzionalità e la logica del giudizio in via incidentale in una decisione di accoglimento con clausola di irretroattività, in www.giurcost.org, 20.4.2015, 224.
9 Così, Modugno, F., Considerazioni sul tema, in Effetti ...
Leggi Tutto
Affidamento in house del servizio di trasporto
Francesco Mancini
Nel settore dei servizi pubblici di trasporto terrestre di persone, l’affidamento in house trova un suo sostanziale riconoscimento normativo [...] per ferrovia, con esclusione degli altri modi di trasporto su rotaia (cioè metropolitana e tram).
7 In virtù della clausola di prevalenza del diritto nazionale, in dottrina vi è chi definisce tale normativa «in un certo senso di secondo rango ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Vittoria Amirante
L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle prime applicazioni giurisprudenziali dell’art. 3 [...] che l’esimente penale non elide l’illecito civile, restando fermo l’obbligo di cui all’art. 2043 c.c. che è clausola generale del neminem laedere, sia nel diritto positivo, sia con riguardo ai diritti umani inviolabili quale è la salute. La Corte ...
Leggi Tutto
LASAGNA, Giovanni Battista (Lazagna, Cattaneo Lasagna)
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova probabilmente poco dopo il 1460. Benché A. Della Cella ipotizzi che la famiglia fosse originaria della [...] un arco adiacente alla sua casa, posta in piazza delle Scuole pie, vicino al duomo di S. Lorenzo, sulla quale si legge la clausola con cui il L. devolse una rendita di 4 luoghi annui di S. Giorgio per una luce perpetua da mantenere sul posto. Sopra ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il credito fondiario
Giovanni D'Amico
La violazione del limite del finanziamento erogabile in rapporto al valore cauzionale dell’immobile ipotecato nelle operazioni di credito fondiario [...] debba avvenire di diritto, in forza di un’espressa disposizione di legge, la quale imponga la sostituzione di determinate norme alle clausole contrattuali ad essa difformi» (Cass. n. 9219/1995).
10 Cass., 1.9.1995, n. 9219, in Banca borsa, 1997, II ...
Leggi Tutto
Diritti minimi del passeggero marittimo. Cancellazione della partenza e ritardo
Alessandro Zampone
Diritti minimi del passeggero marittimoCancellazione della partenza e ritardo
Le disposizione del reg. [...] si tratti di una pena privata (Tullio, Interventi, cit, 372) e chi ne avvicina la funzione a quella propria della clausola penale di origine legale (Piras, Il rifiuto, cit., 180).
7 Sotto questo profilo, è evidente la differenza sostanziale rispetto ...
Leggi Tutto
clausola
clàuṡola (ant. clàuṡula) s. f. [dal lat. clausŭla, der. di claudĕre «chiudere»]. – 1. a. Conclusione di uno scritto, di una lettera e sim.; chiusa di un periodo, o di un membro del periodo, spec. con riguardo all’ordine delle parole...