Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Reati contro l’ordine pubblico
Nel corso del 2013, le Sezioni Unite della Corte di [...] ), di rilievi sistematici (la riconosciuta “specialità” del sistema sanzionatorio in materia fiscale), di rilievi testuali (l’assenza di una clausola di salvezza per il disposto dell’art. 29 c.p., la deroga stabilita all’art. 16 c.p. per le ...
Leggi Tutto
Omicidio o lesioni in caso di sinistro stradale
Andrea Montagni
Secondo la struttura dei delitti contro la vita e l’incolumità individuale, di cui al capo I, titolo XII, libro secondo del codice penale, [...] espressamente condizionato dalla indicazione del tipo o dalla durata di una sanzione amministrativa accessoria obbligatoria per legge, tale clausola deve ritenersi come non apposta23; e che il giudice di merito, anche in sede di patteggiamento, deve ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Vengono esaminate le diverse azioni collettive inibitorie contemplate dall’ordinamento, con particolare attenzione alla loro natura, al loro oggetto, ai loro effetti.
1. Considerazioni [...] nel giudizio individuale di risarcimento del danno, si avvantaggia del giudicato che accerta in sede collettiva inibitoria l’abusività della clausola apprestata dall’imprenditore (cfr. in tema Cass., 21.5.2008, n. 13051, in Foro it., 2008, I, 2474, s ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] avvenire anche mediante contratto di lavoro a termine o comunque può avvenire con l’apposizione al contratto di lavoro della clausola di prova, è previsto che il lavoratore (alla scadenza del contratto a termine o in caso di mancato superamento del ...
Leggi Tutto
Aurelio Mirone
Abstract
La voce illustra la disciplina del funzionamento dell’assemblea nelle società per azioni. L’assemblea dei soci trova in tale tipo societario la regolamentazione più compiuta ed [...] anche quando viene violata una norma dispositiva (giacché le norme dispositive possono essere derogate solo dallo statuto) o una clausola statutaria, come si ricava dall’art. 2377, co. 2, c.c. secondo cui possono essere impugnate per annullabilità le ...
Leggi Tutto
ENRICO da Susa, detto l'Ostiense (Hostiensis, Henricus de Segusio o Segusio)
Kenneth Pennington
E., che fu il canonista più importante e brillante del secolo XIII, nacque a Susa (od. prov. di Torino) [...] morto e che egli al momento ricopriva l'incarico di arcivescovo di Embrun. Nel discutere l'indizione di una determinata clausola, scelse come esempio il 1262, verosimilmente l'anno di composizione del passo, e di conseguenza sembra che questa prima ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali e disciplina del rapporto di lavoro: Nuova disciplina delle mansioni
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della riforma del 2015 del rapporto di lavoro, il legislatore mette mano alla [...] della corrispondenza fra retribuzione e mansioni, di cui all’attuale art. 2103 c.c., condizionata ad una clausola meramente potestativa.
Detto in altri termini, la «modifica degli assetti organizzativi» è effetto della decisione aziendale, non ...
Leggi Tutto
Le società a tempo indeterminato
Lorenzo Delli Priscoli
Cass., 22.4.2013, n. 9662, ha per la prima volta affrontato il problema dell’equiparabilità ad una società a tempo indeterminato di una società [...] di capitali, Milano, 2005, 14.
2 Si pensi ad esempio all’art. 2355 bis c.c., che stabilisce che le clausole che subordinano il trasferimento delle azioni al mero gradimento degli organi sociali sono inefficaci se non prevedono a carico della società ...
Leggi Tutto
Novità nell’autotrasporto di cose per conto terzi
Alessandro Zampone
I commi da 247 a 251 dell’art. 1 della l. 23.12.2014, n.190 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale [...] .
Occorre comunque ricordare che l’art. 4, co. 2, d.lgs. n. 286/2005 prevede che «sono nulle le clausole dei contratti di trasporto che comportino modalità e condizioni di esecuzione delle prestazioni contrarie alle norme sulla sicurezza della ...
Leggi Tutto
Immigrazione. La nuova disciplina dei rimpatri
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneLa nuova disciplina dei rimpatri
Il 2011 ha messo in evidenza le difficoltà di relazione tra il legislatore nazionale [...] bis, dalla necessità del parere del Comitato per i minori stranieri perché si possa procedere alla nomina del tutore. Clausola a dire il vero piuttosto strana, forse esito di un almeno parziale lapsus calami, con la quale sembrerebbe realizzarsi una ...
Leggi Tutto
clausola
clàuṡola (ant. clàuṡula) s. f. [dal lat. clausŭla, der. di claudĕre «chiudere»]. – 1. a. Conclusione di uno scritto, di una lettera e sim.; chiusa di un periodo, o di un membro del periodo, spec. con riguardo all’ordine delle parole...