NEWCASTLE-Upon-Tyne (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Florence M. G. HIGHAM
Città e porto dell'Inghilterra nord-orientale, situata all'estremo punto navigabile del fiume Tyne, cioè 13 km. a monte della [...] delle sue dimissioni nel 1756 era stato creato duca di Newcastle-under-Lyme, con trasmissione del titolo al nipote Henry Fiennes Clinton, nono conte di Lincoln, il quale divenne secondo duca N. Il titolo si è poi continuato nella famiglia: il quarto ...
Leggi Tutto
WARNER, Olin Levi
Delphine Fitz Darby
Scultore, nato a West Suffield, Conn. il 9 aprile 1844, morto il 14 agosto 1896. Nel 1869 entrò alla École des Beaux-Arts di Parigi, dove rimase per quasi tre anni [...] di Wyatt Eaton e W. C. Brownell, busti di John Insley Blair, della signora Warner, del colonnello Wood, quelli di Clinton e Flower per l'edificio di New York alla Columbian Exposition di Chicago (1893) le statue di bronzo del governatore Buckingham ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] sua opposizione a una guerra, quella in ῾Irāq, criticata da un’ampia maggioranza del Paese e che sia McCain sia Hillary Clinton avevano appoggiato e sostenuto.
Al voto di novembre Obama ottenne il 52,9% dei voti, e 365 grandi elettori, contro il ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana, [...] ricostruzione di Haiti (Ihrc), co-presieduta dal primo ministro haitiano Jean-Max Bellerive e dall’ex presidente statunitense Bill Clinton, e tramite un piano commerciale volto a sollecitare la ripresa economica del paese. A tale riguardo, l’accordo ...
Leggi Tutto
diffrazione
diffrazióne [Der. del lat. diffractio -onis, dal part. pass. diffractus di diffrangere "spezzare in più parti", comp. di de- e frangere "rompere"; termine coniato nel 1665 da F.M.Grimaldi, [...] 138 f. ◆ [FML] D. da un liquido: v. liquido, stato: III 445 d. ◆ [FSD] D. degli elettroni nei cristalli: → Davisson, Clinton Joseph: Esperimento di D.-Germer. ◆ [FSN] D. dei neutroni: v. neutroni, diffrazione dei. ◆ [FSD] D. dei raggi X: v. raggi X ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] in parte voluto – accollarsi compiti di ‘polizia’ molto al di là del suo Occidente tradizionale, a cominciare dai Balcani, sotto Clinton, per finire con il Grande Medio Oriente di Bush Jr.
Per questo motivo, quando un consigliere di Michail Gorbačëv ...
Leggi Tutto
Vedi Lo sviluppo del programma nucleare nordcoreano dell'anno: 2012 - 2013
Antonio Fiori
Sebbene l’interesse nordcoreano nei confronti dell’energia nucleare risalga agli inizi degli anni Cinquanta – [...] attuato dai nordcoreani avrebbe impedito definitivamente qualsiasi ricostruzione storica delle operazioni del reattore. L’amministrazione Clinton si rivolse al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite chiedendo l’imposizione di sanzioni economiche ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia della famiglia dei Cervi telemetacarpali. Statura grande con altezza di spalla di circa 2 m.; complessione robusta con collo e tronco brevi, testa e arti lunghi, coda brevissima. Porzione [...] , Aldan nella Siberia orientale).
Per altre sottofamiglie v. cervo.
Bibl.: Linneo, Systema Naturae, I, 1758 (10ª edizione), p. 66; Clinton, Letters on Natural History, ecc., 1822, p. 193; Lydekker, The deer of all lands, Londra 1898, pp. 49-60; Brehm ...
Leggi Tutto
Mercato e sistemi capitalistici
UUgo Pagano
di Ugo Pagano
Mercato e sistemi capitalistici
sommario: 1. Le istituzioni economiche dei sistemi capitalistici alla fine degli anni ottanta. 2. Sistemi capitalistici [...] che apre gli anni novanta, nonostante la vittoria nella guerra contro l'Iraq, George Bush Senior è sconfitto da Bill Clinton per via dell'evidente flessione dell'economia americana. È in questo periodo che, al fine di spiegare il declino relativo ...
Leggi Tutto
Vedi ELEUSI dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ELEUSI (v. vol. III, p. 301 e S 1970, p. 292)
Th. Karaghiorga
Ricerche e scavi recenti a cura della Società Archeologica di Atene nel santuario di E., hanno [...] und Persephone in der attischen Kunst des 6. bis 4. Jhs. v. Chr., in Jdl, LXXXVII, 1972, pp. 60-157; Κ. Clinton, The Sacred Officials of the Eleusinian Mysteries (TransactAmPhilSoc, n.s., LXIV, 3), Filadelfia 1974, pp. 3-143; N. J. Richardson, The ...
Leggi Tutto
clinton
clìnton s. m. [dal nome della cittadina di Clinton, negli Stati Uniti d’America]. – Ibrido naturale fra due tipi di vite, Vitis labrusca e Vitis riparia, da tempo usato come uno dei cosiddetti «ibridi produttori diretti», coltivato...
clintonite
s. f. [dal nome dello scienziato e uomo politico statunitense De Witt Clinton (1769-1828)]. – Minerale monoclino, silicato di alluminio, magnesio e calcio, appartenente al gruppo delle miche fragili, che cristallizza in forma di...