• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
53 risultati
Tutti i risultati [299]
Biografie [53]
Geografia [59]
Storia [58]
Scienze politiche [53]
Geografia umana ed economica [44]
Storia per continenti e paesi [29]
Asia [16]
Geopolitica [20]
Economia [20]
Diritto [14]

Sandberg, Sheryl

Enciclopedia on line

Sandberg, Sheryl Sandberg, Sheryl. – Imprenditrice statunitense (n. Washington 1969). Dopo la laurea in economia ad Harvard nel 1991 è stata consulente della Banca mondiale e capo di gabinetto del ministro del tesoro di [...] Clinton fino al 2000. Ha lavorato poi come consulente della McKinsey & Company prima di diventare vicepresidente per le vendite online di Google fino al 2007. Dal 2008 è direttore operativo di Facebook. È membro di importanti consigli di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALT DISNEY COMPANY – BANCA MONDIALE – FACEBOOK – FORBES

Burr, Aaron

Enciclopedia on line

Burr, Aaron Soldato e uomo politico statunitense (Newark 1756 - New York 1836): partecipò alla guerra d'indipendenza fino al 1779, poi senatore (1791), nel 1800 fu eletto vicepresidente degli USA. Sostituito nel 1804 [...] da G. Clinton, si presentò candidato federalista alle elezioni per il governatorato di New York, ma fu battutto. Dall'aspra polemica elettorale con A. Hamilton, che gli era stato ostile sin dal 1791, ebbe origine il duello che si concluse con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – NEW YORK – NEWARK – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burr, Aaron (1)
Mostra Tutti

Huntingdon, conti di

Enciclopedia on line

Huntingdon, conti di Titolo comitale che i re di Scozia ereditarono da Waltheof e mantennero da David I (1084) a Guglielmo il Leone (1214). Il titolo, separato dalla corona scozzese durante le dispute tra Bruce e Balliol, [...] fu attribuito a William Clinton nel 1336, a Guichard d'Angle nel 1377, a John Holland nel 1387, a Thomas Grey (poi marchese di Dorset) nel 1471, e nel 1529 a George Hastings (m. 1545). Henry Hastings (m. 1595), terzo conte di H., fu presidente del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO IL LEONE – MARIA STUARDA – WALTHEOF – SCOZIA

Blinken, Antony J.

Enciclopedia on line

Blinken, Antony J. – Funzionario governativo e uomo politico statunitense (n. New York 1962).  Ultimati nel 1988 gli studi di Diritto presso la Columbia Law School, militante dagli anni Ottanta nelle fila [...] del Partito democratico, ha intrapreso la carriera governativa durante l’amministrazione Clinton, svolgendo dal 1994 al 2001 gli incarichi di membro del Consiglio per la sicurezza nazionale, assistente del presidente e senior director degli Affari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – NEW YORK

DORIA PAMPHILI LANDI, Alfonso

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DORIA PAMPHILI LANDI, Alfonso Fiorella Bartoccini Nacque a Roma il 25 sett. 1851, dal principe Filippo Andrea e da Mary Talbot, e assunse con il titolo nel 1890, alla morte del fratello Giovanni Andrea, [...] la responsabilità di cura dell'esteso patrimonio familiare. Dalla moglie, Emilia Pelham Clinton dei duchi di Newcastle, ebbe i figli Orietta, che sposò Febo Borromeo, Filippo Andrea (sub voce in questo Dizionario) e Giovanni Andrea. Dopo l' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLITICA COLONIALE ITALIANA – VITTORIO EMANUELE III – COLONIA ERITREA – ARISTOCRAZIA – INGHILTERRA

Klain, Ronald

Enciclopedia on line

Klain, Ronald (Ron). – Uomo politico statunitense (n. Indianapolis 1961). Laureato in Giurisprudenza nel 1987 presso la Harvard University, esponente del Partito democratico, ne è consulente dagli anni [...] ha svolto numerosi incarichi istituzionali: capo di gabinetto del vicepresidente Al Gore (1995-99) durante la presidenza di B. Clinton, capo di Stato maggiore (genn. 2009 - genn. 2011) di J. Biden durante la sua vicepresidenza nel corso del primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – HARVARD UNIVERSITY – GIURISPRUDENZA – AL GORE

Burgener, Alexander

Enciclopedia dello Sport (2004)

Burgener, Alexander Antonella Cicogna Svizzera • Eisten (Canton Vallese), 10 gennaio 1846-Oberland Bernese, 8 luglio 1910 Di fisico possente, barba folta e sguardo arguto, fu una delle più grandi [...] alla fatica, dotato di forza fisica proverbiale, rappresentava per i suoi clienti un'indiscussa garanzia. Con l'inglese Clinton Thomas Dent fu tra i massimi esponenti del nuovo alpinismo della seconda metà del secolo, portando a compimento sulle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALBERT FREDERICK MUMMERY – AMERICA DEL SUD – CANTON VALLESE – MONTE BIANCO – ALPINISMO

de Blasio, Bill

Enciclopedia on line

de Blasio, Bill Uomo politico statunitense (n. New York 1961). Nato  Warren Wilhelm Jr., ha ufficialmente adottato il cognome della madre, di origini italiane. Laureato alla New York University, si è poi specializzato [...] , sotto l’amministrazione Dinkins, è stato assistente di B. Lynch. Successivamente è stato consigliere del presidente B. Clinton e dirigente della campagna elettorale della moglie Hillary del 2000 per il Senato degli Stati Uniti, risultata vincente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – COLUMBIA UNIVERSITY – NEW YORK – NEW YORK

Mary Bonauto

Il Libro dell'Anno 2015 (2015)

Costanza Rizzacasa d'Orsogna Mary Bonauto L’eroina dei matrimoni gay Avvocato, di origini italiane, per 20 anni è stata la paladina nella lotta per i diritti dei gay. Per merito suo, la Corte suprema [...] i primi anni Ottanta. Una giovanissima Mary Bonauto, studentessa di storia e letteratura comparata all’Hamilton College di Clinton (NY), lottava per accettarsi come gay. Di rigida educazione cattolica, pensò di rivolgersi a un prete: nella Chiesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA LEGISLATIVA – SEGREGAZIONE RAZZIALE – THE NEW YORK TIMES – UNIONI CIVILI – MASSACHUSETTS

GREEN, Adolph

Enciclopedia del Cinema (2003)

Green, Adolph Attore teatrale e cinematografico, autore di testi musicali, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 2 dicembre 1914 e morto ivi il 23 ottobre 2002. Durante la sua [...] Quaranta, in particolare scrivendo importanti e spettacolari musical sia per Broadway sia per Hollywood. Diplomatosi alla De Witt Clinton High School, dopo aver abbandonato gli studi si dedicò all'attività teatrale, iniziando a recitare con i The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BETTY COMDEN – HOLLYWOOD – NEW YORK – BROADWAY – MUSICAL
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
clìnton
clinton clìnton s. m. [dal nome della cittadina di Clinton, negli Stati Uniti d’America]. – Ibrido naturale fra due tipi di vite, Vitis labrusca e Vitis riparia, da tempo usato come uno dei cosiddetti «ibridi produttori diretti», coltivato...
clintonite
clintonite s. f. [dal nome dello scienziato e uomo politico statunitense De Witt Clinton (1769-1828)]. – Minerale monoclino, silicato di alluminio, magnesio e calcio, appartenente al gruppo delle miche fragili, che cristallizza in forma di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali