Discorso intorno alla nostra lingua
Paolo Trovato
Premessa
Il Discorso intorno alla nostra lingua (o anche Dialogo intorno alla nostra lingua) – uno scritto contro i teorici della «lingua comune» e [...] Fissi, Per la fortuna del De vulgari eloquentia. Un nuovo codice del Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua: approcci per Milano-Napoli 1988; O. Castellani Pollidori, Doppio binario nella questione attributiva: un caso illustre del primo ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] secondi il giudice amministrativo (c.d. doppio binario).
Il criterio della materia attribuisce una data 1998;
- Il d.lgs. 11.4.2006, n. 198, recante il codice delle pari opportunità tra uomo e donna, stabilisce il divieto di discriminazione tra uomo ...
Leggi Tutto
L'educazione ai sentimenti
Anna Tonelli
Le regole della 'vita emotiva'
Tra i compiti che la Chiesa considera come prioritari, l’educazione ai sentimenti rientra pienamente nel disegno di formare e modellare [...] la prima fase post-unitaria l’intento di trasmettere un codice etico rispettoso dei principi cattolici funziona come collante di un regolare il proprio istinto sessuale e mantenerlo nel rigido binario delle leggi morali». Non vengono negati i «diritti ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] di violenza sessuale e a introdurre una nuova figura di reato nel codice penale, quella degli «atti persecutori» (art. 612 bis c.p di natura dualistica, è composto cioè da un doppio binario di giurisdizione, che affida ai giudici ordinari la decisione ...
Leggi Tutto
Contaminazioni
Laura Cherubini
La molteplicità dei media
La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] nel rapporto con il cinema, che sembra procedere su un binario doppio. Da una parte, vi sono i riferimenti diretti revisione critica.
Il problema della traduzione, per es. da codice a codice, appare fondamentale anche per i lavori sul doppiaggio, come ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] principali e pene accessorie.Tra le pene principali si annoverava nel Codice penale del 1930 anche la pena di morte (v. Rossi, hanno cessato di essere socialmente pericolose.Il sistema del 'doppio binario' - pene e misure di sicurezza - opera in un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Gioacchino da Fiore
Gian Luca Potestà
Esegeta del testo biblico, Gioacchino dette forma ed espressione a una simbolica teologica e a un’ermeneutica storica complesse, con ampio ricorso a figure e diagrammi. [...] il papa rimane oscuro e indeterminato.
L’impianto binario presenta un ordinato avvicendarsi di tribolazioni alternate a fasi figure di una tavola del Liber figurarum (conservata dal solo codice di Dresda, Sächsische Landesbibliothek, cod. A 121, c. ...
Leggi Tutto
SCUOLA POETICA SICILIANA, METRICA
CCostanzo Di Girolamo
Se appare a tutt'oggi accettabile un'idea dei Siciliani come "colonia italiana della poesia occitanica, parallela, con qualche decennio di ritardo, [...] con quelle toscane più regolari, rompendo appunto la rima: ed è il codice più recente" (Brugnolo 1995-1998, p. 38). Ma più che riguarda invece l'ottetto "l'andamento sintattico è per lo più binario, non quaternario" (Beltrami, 1991, p. 244), ma è ...
Leggi Tutto
ROMANICO
C. Tosco
Il termine R. (franc. Roman; ingl. Romanesque; ted. Romanik) venne riferito per la prima volta all'arte medievale nel decennio 1810-1820, per indicare una fase storica priva, fino [...] puramente iconografiche appaiono devianti perché riducono l'arte a un codice di simboli. In Francia anche il tema sempre vivo e chiesa a soffittatura lignea, secondo un duplice binario di classificazione. Un elemento prettamente tecnico, determinante ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] entità inferiore (Marinelli, C., Crimine organizzato: doppio binario cautelare e diritto penale, in Cass. pen., . 59, d.lgs. 16.2.1987, n. 81 (legge delega sul codice di rito penale), fissano un principio, per così dire, autosufficiente, nella parte ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....