SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] 'abolizione della legislazione economica proibitiva sino allora vigente e una riforma costituzionale, che doveva creare riguarda la vita civile. È caratteristico che ancor oggi la più importante fonte del diritto sia il codice generale, Sveriges Rikes ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] . Là comincia ad abituarsi alla vita civile, mangia pane e beve latte come babilonese e assiro intendiamo il diritto vigente nelle valli dell'Eufrate e del of Hammurabi, Chicago-Londra 1904; Fr. Mari, Il codice di Hammurabi e la Bibbia, Roma 1903; P. ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] Milano.
Nonostante il canone 1283 del Codice di diritto canonico prescriva ai parroci di selvaggio e dei popoli civili") per lo studio questa Appendice. Si fa qui riferimento alla legislazione vigente.
La diffusione della cultura scientifica e la ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] della conferenza di Quebec (in codice «Quadrant») e sulle sue decisioni di guerra è concepita, dalla vigente legislazione, in senso piuttosto lato stato, la sostituzione e il trattamento del personale civile sotto le armi (leggi 21 maggio 1940, ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] distingue in due reparti separati i libri sacri (102 codici) e i profani (11) al pari di e di diritto ecclesiastico e civile e di una notevole raccolta prestito dei libri e dei manoscrittì che oggi è vigente, porta la data del 2 ottobre 1922,r ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] Corte di cassazione del regno con due sezioni civili e ilue penah. Dopo l'annessione delle di legge e specie su progetti di codice, chiesti ad essa come a corpo scientifico verdetti: quello a sistema inglese, vigente anche nella Scozia e in parecchi ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] si presta all'imbroglio; proibito dalle leggi di ogni paese civile, è però sopravvissuto a tutte le repressioni legali.
Per dipendano esclusivamente dalla sorte (parola a cui il codicevigente ha sostituito la locuzione più propria di alea): basta ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] , comune del resto a tutti gli stati del mondo civile, di moltiplicare le agenzie diffondendole in ogni piccolo centro e analogo principio si può desumere dall'art. 7 del vigentecodice di commercio, che, se riguarda espressamente lo stato, le ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] Lombardia e dell'Emilia.
La vita civile in Italia ha origini antichissime, integrare le disposizioni contenute nel codice penale, nella legge di del 18 novembre 1926, n. 2158, ed al regolamento vigente approvato col r. decr. 29 dicembre 1927, n. 2801 ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] nazione compatta e cosciente, e ricevono una legislazione religiosa e civile.
Il Levitico è una sistematica raccolta di prescrizioni rituali, il Wettstein, che designò i codici con un sistema di lettere e di numeri, ancora vigente in gran parte, e il ...
Leggi Tutto
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...