Mauro Bove
Abstract
L’autore, dopo aver individuato la funzione dell’atto di precetto alla luce delle norme vigenti e il suo collegamento col titolo esecutivo, delinea i rapporti tra tale atto e l’attività [...] se quest’ultima conclusione, pur corrispondente alle norme vigenti, ha suscitato in dottrina ragionevoli obiezioni.
In Torino, 2016, 27 ss.; Satta, S., Commentario al codice di procedura civile, III, Processo di esecuzione, Milano, 1965; Tomei, G ...
Leggi Tutto
La condanna dei comunisti del 1949
Giuseppe Ruggieri
Il 15 luglio 1949, «L’Osservatore romano» pubblicò un decreto dell’allora Sacra congregazione del Sant’Uffizio che suonava così:
«È stato chiesto [...] distinte che vanno comprese in relazione al codice di diritto canonico allora vigente e in particolare al diritto penale della i diritti tanto del potere sacro quanto di quello civile», assieme alle sette protestanti, alle società bibliche, alle ...
Leggi Tutto
Alessandro Barca
Abstract
L’ipoteca è un diritto reale di garanzia, che sorge mediante la pubblicità legale su singoli beni determinati e attribuisce al creditore titolare dell’ipoteca il diritto ad [...] legale sui beni dell’imputato e della persona civilmente responsabile, in favore dello Stato, come previsto sede e il numero di codice fiscale delle persone giuridiche; per , cit., 38 ss.).
In base alla disciplina vigente, giusta l’art. 2847 c.c., è ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dall’analisi del potere disciplinare nell’impiego pubblico prima della riforma di cui al d.lgs. 3.2.1993, n. 29, si analizzano le diverse fasi legislative che negli anni [...] ovvero applicabile in modo attenuato ad essa il principio, vigente invece in materia penale, nullum crimen sine lege; tale gravi e ripetute del codice, oltre ad essere rilevanti ai fini della responsabilità civile, amministrativa e contabile, ...
Leggi Tutto
Sebastiano L. Gentile
Abstract
Con l’espressione “processo previdenziale”, che è riassuntiva piuttosto che definitoria, si fa riferimento alle forme e alle regole specifiche di procedura che, contemplate [...] disposizioni per l’attuazione del codice di procedura civile e disposizioni transitorie, il d. collegato lavoro), ha previsto: a) l’estensione ai pignoramenti mobiliari delle disposizioni già vigenti (si veda l’art. 14, co. 1 bis, d.l. 31.12.1996, ...
Leggi Tutto
La riforma della prescrizione del reato
Stefano Zirulia
Le modifiche apportate dalla “riforma Orlando” alla disciplina della prescrizione si muovono nella direzione dell’allungamento dei relativi termini, [...] termine previsto dall’articolo 544 del codice di procedura penale per il deposito le due nuove ipotesi di sospensione e le ipotesi già vigenti di cui all’art. 159, co. 1, c. della prescrizione?, in Azione civile e prescrizione processuale nella ...
Leggi Tutto
Giuseppe Della Monica
Abstract
Le rogatorie costituiscono lo strumento giuridico attraverso cui, in forza di accordi internazionali, l’autorità giudiziaria procedente ottiene il compimento, da parte di [...] di appello non è impugnabile, stante il principio di tassatività vigente in materia (Cass. pen., sez. IV, 31. applicazione delle norme del codice di procedura penale italiano assunte in un procedimento penale o civile alle quali la difesa dell’imputato ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
Sia la legge di riforma di diritto internazionale privato che il diritto uniforme europeo convergono sul principio del riconoscimento automatico di sentenze straniere [...] base al diritto processuale dell’esecuzione vigente nell’ordinamento italiano, la parte interessata (Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ai ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] c.p., ma solo un illecito civile, la condotta del datore di lavoro allo stato della legislazione vigente, il delitto di gran parte delle modifiche recate dallo stesso decreto al codice della strada. Tra queste, il testo completamente novellato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Renzo Orlandi
Una pluralità di significati
L’espressione giustizia penale possiede e sintetizza una pluralità di significati. Essa designa in primo luogo l’insieme delle regole (legali, [...] concettuali del diritto civile (Sbriccoli 1973, p. 663).
Circoscritto al diritto positivo vigente l’oggetto della era già in grado di presentare al re il testo dei nuovi codici penale e di procedura penale, elaborati nell’arco di un quinquennio. ...
Leggi Tutto
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...
codificazione
codificazióne s. f. [dal fr. codification, der. di codifier: v. codificare]. – 1. Il fatto, l’operazione di codificare, soprattutto come attività del potere legislativo di uno stato intesa ad esporre in un’opera uniforme e sistematica...