Carlotta Cassani
Abstract
Il contributo analizza gli elementi costitutivi della fattispecie incriminatrice, prendendone in considerazione l’evoluzione storico-giuridica, in seguito all’introduzione [...] p.), nella formulazione oggi vigente.
A tale conclusione si radioattivi derivanti da attività civili: norme applicabili in Art. 118, in Romano, M.-Grasso, G., Commentario sistematico del codice penale. Art. 85-149, IV ed., Milano, 2012, 280; Romano ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il processo telematico
Enrico Consolandi
La Cassazione inizia il cammino nomofilattico in tema di PCT. In un anno di relativa pausa normativa, che ha registrato pressoché soltanto la [...] 90, stabilisce che «La disposizione dell’articolo 147 del codice di procedura civile si applica anche alle notificazioni eseguite con modalità telematiche. una ricostruzione organica complessiva della disciplina vigente, tanto con riferimento al tempo ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione nazionale, comprendente sia le diverse forme in cui si manifesta il decentramento amministrativo, [...] , con le parole del «Codice in materia di protezione dei dati mediante una riforma del testo vigente della Carta repubblicana.
Fonti normative
V., Le Autorità indipendenti tra potere politico e società civile, in Foro amm., 1997, 341 ss.; Caretti, ...
Leggi Tutto
Il whistleblowing all'italiana
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto la disciplina di tutela di chi segnala all’Autorità nazionale anticorruzione, all’autorità giudiziaria ordinaria o a quella [...] L’art. 7 del Codice di Autodisciplina di Borsa con la denuncia ovvero la sua responsabilità civile, per lo stesso titolo, nei casi Tale disposizione è ripetuta, pressoché identica, nel co. 4 del vigente art. 54 bis, solo che il riferimento non è più ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto canonico e diritto ecclesiastico
Carlo Fantappiè
Nella tradizione culturale e nell’ordinamento universitario del nostro Paese, dall’Unità fino a oggi, diritto canonico e diritto ecclesiastico [...] «teoria generale» del «diritto ecclesiastico civile» con il ricorso all’analisi del linguaggio dall’analisi dell’ordinamento vigente e che rientrano piuttosto Chiesa nella riflessione canonistica tra Concilio e Codice, Milano 1991.
P. Grossi, Scienza ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Da Ruffini a Jemolo: libertà religiosa e rapporti tra Stato e Chiesa
Francesco Margiotta Broglio
Francesco Ruffini
Richiamando nel 1967 le esperienze della prima infanzia di Francesco Ruffini (al quale [...] Stato (art. 8, 3, Costituzione), è ancora viva e vigente.
Arturo Carlo Jemolo
Jemolo fu dunque l’allievo di Ruffini che Rodotà 1973, p. 409; F. Cipriani, Il codice di procedura civile tra gerarchi e processualisti: riflessioni e documenti nel ...
Leggi Tutto
Immediata impugnazione del bando di gara
Giulia Ferrari
Con la sentenza 26.4.2018, n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio secondo cui le clausole del bando di gara [...] dopo la riforma introdotta dall’art. 204 del codice dei contratti pubblici era stata la Sezione III .lgs. 19.4.2017, n. 56, che in quello vigente, siccome novellato dal d.l. 24.4.2017, n. 50 sulla falsariga del processo civile – a tre condizioni ...
Leggi Tutto
Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] consulenti del lavoro.
Peraltro, il codice di comportamento ad uso degli ispettori sanzioni penali, amministrative e civili.
Ancora, novità rilevante del lgs. n. 758/1994, ad oggi ancora vigenti. L’ istituto della prescrizione si applica anche per ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
Si esamina lo stato dell’arte dell’impervio percorso di informatizzazione della giustizia in Italia, che ha vissuto nel corso dell’anno 2014 un momento cruciale. L’uso [...] ».
L’impatto delle novità sul corpus del codice di procedura civile ha riguardato alcune disposizioni, quali l’art. processo civile telematico, Milano, 2014; Fabbrini, B., Il processo civile telematico, tra interpretazione del vigente e ...
Leggi Tutto
Salvatore Boccagna
Abstract
Vengono illustrate l’evoluzione dell’istituto arbitrale nel settore delle controversie individuali di lavoro nonché l’attuale disciplina, frutto del d.lgs. n. 40/2006 (per [...] Riv. arb., 1999, 43).
Il diritto vigente
L’arbitrato rituale
L’attuale disciplina dell’arbitrato P.-Consolo, C.-Sassani, B.-Vaccarella, R., Commentario del codice di procedura civile, V, Torino, 2013; Zoppoli, A., Riforma della conciliazione ...
Leggi Tutto
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...
codificazione
codificazióne s. f. [dal fr. codification, der. di codifier: v. codificare]. – 1. Il fatto, l’operazione di codificare, soprattutto come attività del potere legislativo di uno stato intesa ad esporre in un’opera uniforme e sistematica...