Chiara Amalfitano
Abstract
Definita la nozione di ravvicinamento delle legislazioni, si esaminano le principali disposizioni del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) che disciplinano [...] Gialdino, C., a cura di, Codice dell'Unione europea operativo, Napoli, 81, 82 e 83 in ambito di cooperazione giudiziaria civile e penale, e 151 in tema di politica sociale di cui al § 4, essendo già vigente una normativa armonizzata: cfr. C. giust ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali e disciplina del rapporto di lavoro: Nuova disciplina delle mansioni
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della riforma del 2015 del rapporto di lavoro, il legislatore mette mano alla [...] legislatore a riscrivere la norma del codice del 1942, che già ammetteva alla luce della disposizione oggi vigente, finisce comunque per lasciare non fare delle categorie generali del diritto civile un uso puramente soggettivo), non può applicarsi ...
Leggi Tutto
Fabio Giglioni
Sussidiarietà (dir. amm.)
Abstract
Pur avendo un'origine relativamente recente, il principio di sussidiarietà si salda perfettamente con il tratto pluralistico dell'ordinamento democratico [...] servizio di protezione civile e del servizio civile, a discipline generali, come è il caso del già ricordato codice del terzo settore in uno specifico settore, quello del terzo settore. Infatti, il vigente art. 56, d.lgs. n. 117/2017, prevede che ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Damiano Nocilla
Premesse alcune considerazioni generali in ordine alla natura delle leggi elettorali, si indicano le norme [...] e le fratture della società civile, la strutturazione del sistema dei Consigli provinciale (ancora vigente finchè non si sarà proceduto caso Ekoglasnost vs. Bulgarie, con riferimento al Codice di buona condotta elettorale approvato dal Consiglio d ...
Leggi Tutto
Felice Pier Carlo Iovino
Abstract
Si esamina la struttura del procedimento di sorveglianza ‒ come disciplinato dagli artt. 678 e 666 c.p.p., approvato con d. P.R. 22.9.1988, n. 447 ‒ applicabile, con [...] 1.1977, n. 1, il procedimento di sorveglianza è attualmente disciplinato dal vigentecodice di procedura penale che, uniformandosi ai canoni dettati dai punti 96, 98, , in relazione a situazioni di stato civile, anagrafe, famiglia, salute, lavoro, ...
Leggi Tutto
Italia Izzo
Abstract
Viene esaminata la disciplina del casellario giudiziale come modificata dal «Testo unico delle disposizioni in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative [...] giuridica dell’istituto, originariamente prevista dal vigentecodice di procedura penale (artt. 685-690 casellario giudiziale – che attengono a tre tipi di certificati: generale, penale e civile (art. 23 d.P.R. n. 313/2002) –, dal casellario dei ...
Leggi Tutto
Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] l’accesso è subordinato dalla disciplina vigente al rispetto di specifiche con;dizioni, n. 124/2015, modifica il codice dell’amministrazioni digitale22.
Una nuova costituzionali e sviluppi della società civile), in Giustizia amministrativa (www. ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
Nella voce viene illustrata la figura del prefetto dopo le recenti riforme che hanno ridisegnato il profilo complessivo dell’amministrazione italiana introducendo, tra l’altro, [...] a quello previsto dalla vigente Costituzione, occorre tener operativamente anche nella gestione della difesa civile, rientrante in virtù dell’art. 14 codice della strada, per le peculiarità che contraddistinguono il relativo procedimento. Il codice ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico
Rosaria Trizzino
Con d.P.C.m. 16.2.2016, n. 40 è stato emanato il Regolamento recante le regole tecnicooperative per l’attuazione del processo amministrativo telematico: [...] urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e co. 4, delle norme di attuazione al codice si è colmato quel disallineamento fra le il 1° gennaio 2018, le norme vigenti alla data di entrata in vigore del presente ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
È andata persa l’occasione, nel corso [...] Brevemente può ricordarsi che lo stato civile di un nuovo nato può essere del d.lgs. 22.1.2004, n. 42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio), con una valenza un valore edittale superiore a quello vigente, in violazione del principio di ...
Leggi Tutto
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...
codificazione
codificazióne s. f. [dal fr. codification, der. di codifier: v. codificare]. – 1. Il fatto, l’operazione di codificare, soprattutto come attività del potere legislativo di uno stato intesa ad esporre in un’opera uniforme e sistematica...