Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] delle risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente e comunque senza nuove maggiori oneri per la finanza altro verso accomuna le azioni recuperatorie previste dal codicecivile (regresso e surrogazione) e l’azione di ...
Leggi Tutto
Contratto
Claudio Scognamiglio
Tra secondo e terzo millennio
L’immagine del contratto, che questo primo scorcio del terzo millennio ci restituisce, sembra poter essere descritta, a una prima vista di [...] fine, di ricostruire, secondo le regole generali dettate dal codicecivile. In altre parole, una volta che sia stata comunque possa considerarsi tuttora un dato qualificante dell’ordinamento vigente, riguardato – come è ovvio – nella prospettiva ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] donazione - sono disciplinate dal Codicecivile.Per l'adempimento delle obbligazioni civili nascenti da reato sono previste Ponti, G.L., Il trattamento criminologico nel sistema vigente delle misure di sicurezza. Realtà istituzionale e prospettive ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] cui dispone per assicurare l'osservanza di una norma vigente o di una soluzione data dal diritto internazionale. Tuttavia lumi della nuova era. Quando viene messo in cantiere un codicecivile in Francia, si stabilisce che per aiutare il legislatore a ...
Leggi Tutto
Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] con la riforma del VI libro del codicecivile. Norme in parte sovrapponibili in quanto disciplinanti immobiliare abitativa, in AA.VV., La casa di abitazione tra normativa vigente e prospettive, IV, Milano 1987, 81; Chianale, A., Contratto preliminare ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] del Settecento l’insofferenza per il sistema normativo vigente nelle diverse aree della penisola italiana. Di qui italiano. Dal Codicecivile del 1865 al Codicecivile del 1942, Patron, Bologna 1990.
S. Caprioli, Codicecivile. Struttura e vicende ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] uso dei beni strumentali è consacrato dalle disposizioni generali del codicecivile sia all’atto della conclusione del contratto sia nella fase , specialmente con riguardo alla diversa disciplina vigente nel comparto delle locazioni commerciali; la ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] e il diritto romano, 1954, i° vol., pp. 441 e sgg.).
Il codicecivile del 1928-1931 è ancora in vigore, con modifiche, a Taiwan. L’isola, la decisione di dichiarare abrogato l’ordinamento giuridico vigente, e di disporre che si dovessero applicare ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] concorso di vari fattori ha fatto sì che i codicicivili dell’Europa continentale abbiano codificato una disciplina della proprietà larga misura la sintesi di regole giuridiche vigenti; e il diritto vigente è essenzialmente un ordine immateriale.
La ...
Leggi Tutto
Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] , rivendica un posto a sé nel sistema privatistico vigente, e che non può essere del tutto ignorata: coniata da Irti, il quale rileva che «le norme del codicecivile predispongono una metodologia dell’interpretazione, cioè dettano canoni e principi, ...
Leggi Tutto
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...
codificazione
codificazióne s. f. [dal fr. codification, der. di codifier: v. codificare]. – 1. Il fatto, l’operazione di codificare, soprattutto come attività del potere legislativo di uno stato intesa ad esporre in un’opera uniforme e sistematica...