Giandomenico Romagnosi, Carlo Cattaneo, Giuseppe Ferrari: Opere
Ernesto Sestan
Che cosa significhi Gian Domenico Romagnosi nella storia della cultura italiana è rimasto alquanto nel vago, anche dopo [...] in varie commissioni governative, come quella per il codicediprocedura penale, non lo nomini nemmeno nelle sue al governo italiano posso esserlo egualmente all'austriaco, di cui conosco il sistema civile ed amministrativo».
Ma se in quegli anni ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] di quella prevista in simili casi dal codicediprocedura, il cui art. 116, co. 2, consente soltanto di desumere dal comportamento di detta parte argomenti di prova (e non di Libertini, M., Le azioni civili del consumatore contro gli illeciti ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] poche perplessità i contenuti della recentissima legge di riforma del processo civile (nr. 69/2009), che contiene un pacchetto di proposte di modifica di quasi 50 disposizioni del vigente codicedi rito civile. Va senza dubbio apprezzata la scelta ...
Leggi Tutto
Libertà personale
Vittorio Grevi
Premessa
Il momento della prima concretizzazione delle moderne garanzie a tutela della libertà personale può essere convenzionalmente individuato nell'epoca in cui le [...] della misura cautelare ex art. 292 del Codicediprocedura penale) vengono quindi enunciati nell'art. , pp. 169 ss.), cui ha fatto seguito il Patto internazionale sui diritti civili e politici, adottato a New York il 19 dicembre 1966 e reso esecutivo ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] che abbia adempiuto alle obbligazioni civili, salvo che dimostri l' di ergastolano, nel qual caso la libertà vigilata è di cinque anni a fare corso dalla data del provvedimento di concessione.Solo con l'entrata in vigore del nuovo Codicediprocedura ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] alle norme del Codice penale e del Codicediprocedura penale in tema di criminalità informatica". E., Miele, C., La riforma del processo civile. Commentata e visualizzata con 153 tavole sinottiche di confronto tra vecchie e nuove norme, Milano 1991 ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] intellettuale nella distribuzione elettronica, la responsabilità civile degli operatori in rete (in tema, (Modificazioni ed integrazioni alle norme del codice penale e del codicediprocedura penale in tema di criminalità informatica); l. 15.3.1997 ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] da una serie di organizzazioni rappresentative del mondo del lavoro e della società civile (Acli, Arci innovativo al codice antimafia. Essa, infatti, incide anche sul codice penale, sulle disposizioni di attuazione del codicediprocedura penale, sul ...
Leggi Tutto
Codicidi settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codicidi settore
I codicidi settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] il governo fu autorizzato a promulgare nel Regno i codicicivile, diproceduracivile, di commercio e di marina mercantile, ai quali seguì quello diprocedura penale. Grazie a tali codici si perfezionò l’unificazione legislativa dello Stato.
L’ottica ...
Leggi Tutto
Il fascicolo informatico
Enrico Consolandi
Nel 2014 è stata varata la cd. obbligatorietà del processo telematico, con conseguente maggiore importanza del fascicolo informatico, necessariamente affiancato [...] della procedura. Ciò riguarda anche la fase di richiesta della esecutorietà in forza dell’art. 647 c.p.c., che rientra fra quelle previste dal citato co. 4, che fa riferimento all’intero capo I del titolo I del IV libro del codicedi rito civile ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...