In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] proceduradi sospensione dal godimento dei d. derivanti dallo status di membro dell’Unione in caso di grave Codicedi commercio, nel 1870 il Codice penale, e in seguito l’ordinamento processuale civile; finalmente, dopo la vittoria sulla Francia di ...
Leggi Tutto
Diritto processuale civile
Istituto, disciplinato dagli art. 806-840 c.p.c. (ampiamente riformati dal d. legisl. 40/2 febbraio 2006), che attribuisce alle parti il potere di affidare a giudici privati, [...] , per i motivi indicati nell’art. 829 c.p.c., per revocazione straordinaria e per opposizione di terzo (art. 831).
Il codicediprocedura si occupa all’art. 832 dell’a. secondo regolamenti precostituiti il cosiddetto a. amministrato. Con questa ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA (lat. iustitia; fr. ing., justice; sp. justicia; ted. Gerechtigkeit)
Gioele SOLARI
Giovanni CORSO
*
Nella speculazione greco-romana il concetto di giustizia è ancora essenzialmente naturalistico, [...] discussioni e delle deliberazioni e la pronuncia della decisione e la ricusazione dei giudici sono regolate dal codicediproceduracivile. Gl'incidenti che possono sorgere nel corso del giudizio sono: a) sospensione dell'esecuzione del provvedimento ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] civile, per il diritto commerciale e cambiario (che in parte è stato unificato), per il dititto penale e la procedura penale nel campo del littlemen, che accusarono i codicidi favorire la formazione di monopolî e quindi l'oppressione dei piccoli ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] tribunale del lavoro e il tribunale del Reich per le masserie ereditarie (Reichserbhofgericht).
Processo civile. - Il codicediproceduracivile (Zivilprozessordnung, ZPO.) del 30 gennaio 1877 ha perduta la sua primitiva omogeneità attraverso molte ...
Leggi Tutto
Giurista, nato a Siena il 12 febbraio 1900, morto ivi il 15 maggio 1960. Insegnò il diritto amministrativo nelle università di Sassari e Siena (della quale fu anche rettore dal 1944) fino alla sua nomina [...] Siena 1926; Ordine pubblico e interesse pubblico nel diritto di famiglia, Siena 1926; Italia, S. Sede e Città del Vaticano, Padova 1931; Le questioni e i conflitti di giurisdizione e di attribuzione nel nuovo codicediproceduracivile, Padova 1942. ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] riguarda le amnistie e gl'indulti.
Attraverso una serie di progetti e leggi parziali si arrivò al codicediproceduracivile Ley de enjuiciamento civil, che fu promulgato il 3 febbraio 1881 ed ebbe forza di legge dal 1° agosto dello stesso anno. La ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] citazione per pubblici proclami; l'ottavo (articoli 786-805) della procedura per via di arbitrato.
Vi è poi un gruppo di leggi che formano un vero e proprio complemento del codicediproceduracivile, e che qui ci limitiamo a enumerare: 1. legge del ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] la loro funzione accanto alla loro professione civile.
Dopo il celebre codicediproceduraciviledi Ginevra, del 1819 (Code Bellot), i legislatori cantonali hanno emanato più di 60 codicidiproceduracivile (un numero rilevante dei quali è uscito ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] ; legge del 1934 sulla conversione dei debiti, ecc.
Proceduracivile. - Il codicediproceduracivile è in vigore dal 1865. Esso è ispirato in gran parte al codice francese diproceduracivile, alla legge francese del 1855 sulle trascrizioni, alla ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...