GRADUAZIONE, Giudizio di
Antonio Segni
La legge processuale italiana (art. 708-726 cod. proc. civ.) designa con questo nome il procedimento destinato alla distribuzione del ricavato dell'espropriazione [...] , II (parte speciale), Milano 1938, pp. 552 segg., 613 segg.; L. Mortara, Commentario del codice e delle leggi diproceduracivile, V, Milano, s. a., nn. 167-176, 326-356; b) opere monografiche: V. Andrioli, Il concorso dei creditori nell'esecuzione ...
Leggi Tutto
PROCESSO PENALE (XXVIII, p. 282; App. III, 11, p. 491)
Franco Mencarelli
Il p. p. italiano rinviene attualmente la sua più appariscente caratteristica in una situazione di crisi dove la crescita imponente [...]
Fino ad arrivare al testo del nuovo codicediprocedura penale che in sostanza recepisce completamente tale identificazione che siano apprestate strutture civili adeguate a favorire il reinserimento in questione e, di converso, ai delicati problemi ...
Leggi Tutto
PROVA civile (XXVIII, p. 390)
Cesare LA FARINA
L'istituto trova oggi la sua disciplina in parte nel cod. civ. 1942 (essenzialmente nel titolo II del Libro della tutela dei diritti, artieoli 2697-2739) [...] e in parte in quello diproceduracivile (articoli 115-118 e 202-266). Nell'elaborazione dei progetti preliminari era prevalso il concetto che tutte le norme sulla prova dovessero essere dettate dal codicedi rito, in conformità della natura ...
Leggi Tutto
PRECETTO
Antonio Segni
. Secondo la legge italiana, il precetto è l'atto processuale col quale il creditore intima al debitore di pagare una somma, consegnare un oggetto mobile o rilasciare un immobile [...] ., 215 segg., 284-85, 351, 385-86; M. T. Zanzucchi, Diritto processuale, II, Milano 1936; id., Diritto processuale civile, ivi 1937, p. 415 segg.; L. Mortara, Commentario del codice e delle leggi diproceduracivile, 4ª ed., ivi s. a., n. 198 segg. ...
Leggi Tutto
MANZINI, Vincenzo
Giurista, nato il 20 agosto 1872 a Udine: professore ordinario di diritto e procedura penale già nelle università di Ferrara, Sassari, Siena, Pavia e Torino, ora nell'università di [...] varie sue specie. È autore del progetto del vigente codicediprocedura penale e delle relative relazioni.
Opere: Il lavoro penale, Firenze 1899; Le questioni pregiudiziali di diritto civile, commerciale, amministrativo nel processo penale, Firenze ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] "deputazioni di cause" e "repliche". Una succinta informazione in fatto diproceduracivile quella di Pivetta su " dove consulta il "libro de' reggimenti" della Serenissima, codici, incunaboli. Discepolo dell'ultimo Zeno - quello che nel 1731 ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] vi aggiungeva gli statuti dei giudici di petizion, un codicediprocedura stilato per i giudici delle corti. Circa un secolo più tardi, nel 1346, le addizioni civili e criminali votate in quest'arco di tempo venivano raccolte in un sesto libro ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] art. 40 del Codicediprocedura penale francese, il cui art. 36 prevede l'invio di instructions écrites de se disciplinato da regole in parte diverse da quelle seguite nei paesi dicivil law (cfr. C. Harlow e R. Rawlings, Law and administration ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] di quella prevista in simili casi dal codicediprocedura, il cui art. 116, co. 2, consente soltanto di desumere dal comportamento di detta parte argomenti di prova (e non di Libertini, M., Le azioni civili del consumatore contro gli illeciti ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] poche perplessità i contenuti della recentissima legge di riforma del processo civile (nr. 69/2009), che contiene un pacchetto di proposte di modifica di quasi 50 disposizioni del vigente codicedi rito civile. Va senza dubbio apprezzata la scelta ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...