Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] di "far sì che tutti gli atti di tortura siano previsti come violazioni della legge penale" e quindi di introdurre nel proprio codicepenale uno specifico reato di del Duecento in numerosi esempi diprocedura giuridica laica, l'interrogatorio sotto ...
Leggi Tutto
La riforma del giudizio civile in Cassazione
Antonio Carratta
Negli ultimi anni il processo civile italiano è stato sottoposto a numerosi e sostanziosi interventi di riforma, tutti sempre giustificati [...] codicedi rito e che riguardano esclusivamente la disciplina del giudizio civile di cassazione.
La focalizzazione
Al didi consiglio. Ed infatti, in più di un’occasione la Corte di Strasburgo ha affermato che le procedure «in camera di consiglio ...
Leggi Tutto
Modifiche legislative all’espropriazione presso terzi
Giuseppe Olivieri
Ancora una volta il legislatore ha perseguito l’aspirazione (o l’illusione) di ridurre la durata dei processi civili mediante [...] di cose del debitore o la sua qualità di debitore del debitore. Si tratta di un onere di cui il terzo non è avvertito, sicché – ove non aduso alla lettura del codiceprocedura degli atti in materia civile, penale, amministrativa e stragiudiziale si ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Due recenti sentenze della Corte costituzionale (le sentt. [...] nel tempo come norme di diritto penale sostanziale, nonostante la loro collocazione nel codicedi rito, in ragione della Governo aveva fatto espresso riferimento alla procedura dell’incidente di esecuzione come misura idonea per porre rimedio ...
Leggi Tutto
Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali
Francesco Viganò
Il monopolio della legge statale nella determinazione dei confini delle condotte punibili e del relativo trattamento sanzionatorio [...] anni a carico dello straniero non cooperante con la procedura espulsiva era così apparsa incompatibile con il meccanismo come di natura non penale (su tali sentenze, cfr. più ampiamente Nuova disciplina della confisca dei veicoli nel codice della ...
Leggi Tutto
Vedi Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale dell'anno: 2014 - 2015
Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale
Riccardo Villata
Luca Bertonazzi
Premessa una ricognizione della [...] insegna il codicedi rito riguardo alla coabitazione di eccezioni penale e contabile). Nessuno osa lamentare deficit di tutela – degli interessi del ricorrente né didi rito da un giudizio di merito sulla legittimità di atti della procedura selettiva ...
Leggi Tutto
Tutela dei diritti fondamentali dei detenuti
Carlo Fiorio
La l. 21.2.2014, n. 10 costituisce fondamentale tassello di un mosaico inaugurato nel 2010, dopo la prima condanna per “sovraffollamento” inflitta [...] diprocedure maggiormente “agili” in tema di identificazione dello straniero.
Sotto il primo profilo, è fatto divieto dicodicedi rito35, il procedimento disciplinato dall’art. 35 bis ord. penit. colma quel vuoto di cura di, Il processo penale tra ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La pena
Francesco Palazzo
Scienza penale ed esperienza giuridica
Due premesse sono utili a dichiarare in limine la coordinate di fondo, entro le quali si svolgerà la seguente rassegna della cultura [...] posto ante litteram sulla riforma organica del codicepenale, che in effetti non vedrà mai nella scienza del diritto penale, «Rivista italiana di diritto penale», 1948, pp. 38-55 (e in Id., Trent’anni di diritto e procedurapenale, 1° vol., Padova ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dall’analisi del potere disciplinare nell’impiego pubblico prima della riforma di cui al d.lgs. 3.2.1993, n. 29, si analizzano le diverse fasi legislative che negli anni [...] , vigente invece in materia penale, nullum crimen sine lege; procedura aperta alla partecipazione» e previo parere obbligatorio dell’organismo indipendente di valutazione un proprio codicedi comportamento, che integri e specifichi il Codice ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina i rapporti e le relazioni che intercorrono tra pubblica amministrazione e giudice ordinario, prendendo in specifica considerazione le limitazioni poste dall’ordinamento [...] il giudice penale possa
- controversie in materia di applicazione delle disposizioni del codice in materia di protezione dei dati personali ( di rettificazione di attribuzione di sesso (art. 31, d.lgs. n. 150/2011);
- opposizione a procedura ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...