STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] di un "gran giurì" per iniziare i processi per delitti capitali o infamanti: si dànno garanzie agl'individui per la procedurapenale campo del littlemen, che accusarono i codicidi favorire la formazione di monopolî e quindi l'oppressione dei piccoli ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] non riuscì. Carlo III incaricò Lardizábal (il famoso penalista) di preparare un supplemento a la Nueva Recopilación che contenesse indulti.
Attraverso una serie di progetti e leggi parziali si arrivò al codicediprocedura civile Ley de enjuiciamento ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] soprassedere all'esecuzione delle pene non superiori ai sei mesi in favore di persone per l'innanzi incensurate.
Procedurapenale. - Il codice francese diprocedurapenale del 1808 è rimasto in vigore, ma ha subito modificazioni abbastanza numerose ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] da parte dell'Etiopia dicodicidi tipo europeo, ivi compreso un codice civile fondato sul Codice napoleonico. Un altro esempio, che l'adozione diretta del sistema britannico diprocedurapenale da parte della Francia subito dopo la Rivoluzione ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] Anche nei casi di fallimento senza risvolti di carattere penale, il fallito era passibile di arresto se delle persone fisiche ci si attiene agli artt. 748-786 del Codicediprocedura civile del 1973 (v. Theodoro, 1980); in Messico il fallimento ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
«La personalità di Piero Calamandrei», scrive Giovanni Pugliese (1979, p. VI), «era affascinante non solo per la ricchezza morale e la passione civile che l’animava ma anche per la vastità degli orizzonti [...] ’azione penale, la ricostituzione dell’unità della giurisdizione mediante la trasformazione di tutte del successivo ministro, Arrigo Solmi (Ministero di Grazia e giustizia, Codicediprocedura civile: progetto preliminare e relazione, 1937). ...
Leggi Tutto
FERRARA, Andrea
Carlo Bersani
Nacque a Tursi (Matera) l'11 nov. 1882, da Luigi e Rachele Capitolo. Entrò in magistratura nel 1905. Nel 1908 fu giudice aggiunto presso il tribunale di Matera e dal 1919 [...] 483. Sulle Linee fondamentali della riforma del Codicediprocedura civile ilF. pubblicherà una monografia (Roma XXVII (1929), pp. 52-67; Ilfallimento ed i sequestri penali (nota alla sent. del Tribunale di Roma del 31. 12. 1928, Verga c. Colasanti), ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] o per lo meno l'applicazione delle leggi penali del comune nei tribunali ecclesiastici; si assicurò originale romanzo ch'è Il codicedi Perelà, fresche immagini uscite di epoche lontane e costituirono sacre e imprescindibili formalità nella procedura ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] Babyloniaca, III, 81-132. Edizioni del codicedi Hammurabi e trattazioni sul diritto del codice: V. Scheil, La loi de , Di una procedura non contenziosa nelle leggi assire, in Riv. di dir. process. civile, II, pp. 157-160; id., Il diritto penale in ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] anche le norme diprocedura per la concessione , che possono avere effetti civili e penali. L'art. 168 aggiunge che l di contratto di arruolamento e di altre discipline di rapporti giuridici, che si trovano nel codicedi commercio o nel codice ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...