URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] crollano i posti di lavoro, si riduce la base fiscale, si moltiplicano le aree derelitte all'interno e ai 1992; G. Colombo, F. Pagano, M. Rossetti, Codice dell'urbanistica, ivi 19938; Codice dell'urbanistica e dell'edilizia, a cura di M. Falcone ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] appunto perché non sorgano controversie nella determinazione della potenza fiscale, base di tassazione.
Il consumo di carburante che la formula del peso massimo.
Legislazione (p. 578).
Il codice stradale. - Il testo unico di norme per la tutela ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] nodo da sciogliere è quello della costruzione di un sistema fiscale meno esoso e più efficiente. Le misure finora prese hanno entrata in vigore il 1° gennaio del nuovo codice penale (il nuovo codice civile era stato introdotto nel marzo dell'anno ...
Leggi Tutto
PIACENZA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Arturo PETTORELLI
Luigi PARIGI
Tammaro DE MARINIS
Natale CAROTTI
È la città più occidentale dell'Emilia, situata quasi all'estremità [...] storicamente notevoli. L'Archivio capitolare del Duomo possiede codici miniati di pregio. Anche il collegio Alberoni ha e il contado per provvedere alle spese militari. Un alleggerimento fiscale si ha, dopo l'uccisione di Galeazzo Maria (1476), ...
Leggi Tutto
ORAZIO Flacco, Quinto (Q. Horatius Flaccus)
Gino FUNAIOLI
Ferdinando NERI
I termini della sua vita vanno dall'8 dicembre del 65 al 27 novembre dell'8 a. C. Sono 57 anni dei più agitati e decisivi [...] si procura il suo sostentamento al servizio d'un questore nell'amministrazione fiscale, e comincia a dare sfogo all'anima con i canti e a 6, 126, che il Cruquius lesse nel perduto codice di Blandigny, il Blandinius vetustissimus. Questo non esclude ...
Leggi Tutto
(XI, p. 814; App. II, I, p. 722; III, I, p. 451; credito agevolato, IV, I, p. 543)
Legislazione creditizia. − Premessa. − La situazione economica del nostro paese si caratterizza, agli inizi del ventesimo [...] Commento sub art. 1 del d.P.R. n. 350 del 1985, in Codice commentato della Banca, a cura di F. Capriglione e V. Mezzacapo, 2 ( della politica monetaria in Italia, in Saggi di politica monetaria e fiscale in Italia, a cura di F. Spinelli, G. Tullio, ...
Leggi Tutto
Nacque in Catalogna verso il 1431 da Alfonso V re d'Aragona e da Giraldonna Carlino, moglie di Gaspare Reverter di Barcellona. Il padre fin dal 1439 lo volle presso di sé nell'impresa per la conquista [...] si affrettò ad emanare opportuni provvedimenti in materia fiscale, riducendo le imposte e specialmente quella sul storia delle provincie napoletane, Napoli 1902; e specialmente il Codice aragonese, Napoli 1866-74, e il Regis Ferdinandi I ...
Leggi Tutto
La b. ha subìto in Italia un mutamento abbastanza profondo nel suo funzionamento strumentale, in seguito all'entrata in vigore, alla data del 1° luglio 1956, dell'art. 17 della legge 5 gennaio 1956, n. [...] un libro bollato e vidimato secondo le disposizioni del codice civile circa i libri obbligatorî delle imprese e annotarvi cognome, nome e paternità, ovvero la ditta e il domicilio fiscale e reale dichiarato dai committenti, venditori ed acquirenti, e, ...
Leggi Tutto
LIECHTENSTEIN
*
Francesca Socrate
(XXI, p. 105; App. I, p. 793; II, II, p. 200; III, I, p. 992; IV, II, p. 337)
Secondo il censimento del 1990 la popolazione del regno era di 28.877 ab., compresi 10.218 [...] loro sede nel L., richiamate da una favorevole legislazione fiscale.
Storia. - Il ritorno nel 1974 del Partito progressista pur sempre di segno innovatore, s'inserisce la modifica del Codice penale: caldeggiata dall'erede al trono, principe Hans Adam ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] la confisca dei beni è stata cancellata per sempre dal codice penale; che ogni abitante della nazione può essere condannato dei creoli, a scegliersi il governo. Alla discussione parteciparono il fiscale Villota, e l'avvocato Paso; ma non si venne a ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...