Leonardina Casoli
Stefano Civitarese Matteucci
Abstract
Il contributo è diretto a fornire la nozione giuridica di “edilizia” nell'attuale panorama giuridico, distinguendo tra tale nozione e quelle di [...] nozioni presenti nell’ordinamento giuridico italiano, in particolare quelle di ma costituisce illecito penale (art. 44, e norme tecniche, in Garofoli, R.-Ferrari, G., a cura di, Codice dell'edilizia, Roma, 2015, 826 ss.; Follieri, E., Introduzione, in ...
Leggi Tutto
Ottemperanza. Le 'astreintes'
Antonino Savo Amodio
OttemperanzaLe “astreintes”
Il codice del processo amministrativo prevede, nell’ambito del giudizio di ottemperanza, la possibilità per il giudice [...] indiretta, rappresentando una sorta di “penale”, finalizzata a spingere la parte del 2010: l’ordinamento italiano ha sempre seguito il modello
Il problema si pone in quanto la norma del Codice non dà contezza dei criteri da seguire per la ...
Leggi Tutto
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...
preliminare
agg. e s. m. [dal lat. mediev. praeliminaris, comp. di prae- «pre-» e limen -mĭnis «soglia»]. – 1. agg. Che ha carattere, valore, funzione di preparazione, introduzione, premessa necessaria a ciò che sarà detto, fatto o svolto...