Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] per le economie occidentali. Nel marzo 2023 la Corte penale internazionale dell'Aja ha emesso un mandato di arresto portò, tra l’altro, alla compilazione dello Stoglavyj sobor, codice comprendente una selezione delle melodie in uso sotto il regno ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] si propongono scopi vari, i quali però quasi sempre sono tali da fare rasentare ai membri dell'associazione stessa il codicepenale e qualche volta sono veramente delittuosi"), e la mafiosità o ''spirito di mafia'', che è una particolare maniera di ...
Leggi Tutto
LEONE, Giovanni
Giurista e uomo politico, nato a Napoli il 3 novembre 1908. Ha insegnato procedura penale nelle università di Messina, Bari, Napoli, ed insegna attualmente a Roma. È stato membro della [...] presidente dal 1955.
Tra le sue numerose opere giuridiche si ricordano: La violazione degli obblighi di assistenza familiare nel nuovo codicepenale (Napoli 1931); Del reato abituale, continuato e permanente (Napoli 1933); Sistema delle impugnazioni ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] intrecciavano nella lotta al terrorismo, condotta anche con inasprimenti, controversi per l'opinione interna ed estera, del codicepenale. Il terrorismo aveva colpito in modo particolarmente duro la BRD; però la liberazione degli ostaggi, compiuta da ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] perché non hanno riconosciuto, non possono e non vogliono riconoscere il governo di Mussolini"; e ricordava "che il codicepenale militare italiano prevede come reato, punibile anche con la pena di morte, qualsiasi collaborazione col nemico".
Aspetti ...
Leggi Tutto
GUERRA (XVIII, p. 53)
Aldo BALDASSARRI
Ovidio CIANCARINI
Diritto internazionale. - Il 27 luglio 1929 fu conclusa a Ginevra una nuova convenzione per il miglioramento della sorte dei malati e feriti [...] dello stato in tempo di guerra, e, in specie, delle sue forze armate, ha provveduto in particolare il codicepenale militare di guerra 1941, mediante la previsione di speciali forme delittuose militari durante lo stato di guerra, ovvero con ...
Leggi Tutto
Polonia
Giampiero Brunelli
(XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, ii, p. 571; III, ii, p. 447; IV, iii, p. 16; V, iv, p. 169)
Geografia umana ed economica
Dopo le note variazioni territoriali avvenute [...] Kwaśniewski, la riforma del governo locale. Si giunse altresì (nel settembre 1998) a licenziare il testo del nuovo codicepenale, in modo da allineare il diritto e la procedura polacca agli standard europei. In campo economico, il governo Buzek ...
Leggi Tutto
Turchia
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Asia sud-occidentale e, in piccola parte, dell'Europa sud-orientale. Il Paese, che al censimento del 2000 aveva registrato una popolazione pari a 67.803.927 [...] sulla Costituzione europea tenutisi in maggio in Francia e nei Paesi Bassi.
Sebbene in giugno venisse introdotto il nuovo codicepenale (una delle condizioni dettate dalla UE), gli ostacoli sulla via dell'integrazione nell'Unione erano tutt'altro che ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione continua a crescere a un ritmo sostenuto, nonostante un certo rallentamento [...] della società e del mondo politico, e la condanna dei vertici religiosi islamici, sbarrarono la strada alla discussione sull'articolo del codicepenale in questione, il cui emendamento fu rigettato per due volte in Parlamento (nov. 1999 e febbr. 2000 ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 220; africa orientale italiana, App. I, p. 62; eritrea, App. II, I, p. 868; III, I, p. 567)
Regione dell'Africa orientale, già parte dell'Etiopia. Nel maggio 1991 il movimento indipendentista [...] , la lingua amarica fu di fatto sostituita al tigrino e all'arabo nell'uso ufficiale, il codicepenale etiopico prese il posto delle leggi penali dell'Eritrea. L'ultimo atto formale di questo processo di trasformazione coatta può riscontrarsi nel ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...