TELEGRAFO (da Τῆλε "lontano" e γράϕω "scrivo")
Cesare ALBANESE
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Telegrafo è ciò che serve a trasmettere, quasi istantaneamente, da un luogo a un altro, ordini, [...] correnti di linea, un sistema telegrafico può richiedere sorgenti per alimentare particolari circuiti locali, motorini, ecc.
D) Apparati telegrafici. - a) Generalità. -1. Codice. Modulatore. Diagramma di modulazione. - Nella telegrafia ordinaria il ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] fa parte di quel testo ma non è esclusivo di esso), il codice (qualcosa di costruito dall'analista e di non singolare: per es Anghelopulos (Triloghia I - To livadi pu dakryzei, 2004, La sorgente del fiume); della Bosnia con E. Kusturica (Život je čudo ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] fa parte di quel testo ma non è esclusivo di esso), il codice (qualcosa di costruito dall'analista e di non singolare: per es Anghelopulos (Triloghia I - To livadi pu dakryzei, 2004, La sorgente del fiume); della Bosnia con E. Kusturica (Život je čudo ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] si ha una fessura che illumina a sua volta una serie di fessure a codice binario; dietro ogni fessura vi è una fotocella al silicio che dà un di rilevamento dei dati, ecc. Il Sole è la sorgente di energia più attraente e più facilmente disponibile; i ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] più comuni l. a vapori metallici. L'efficienza totale di queste sorgenti è ≈1%, la potenza media è dell'ordine di molte decine di sistemi di riproduzione e stampa, e ai lettori ottici di codici di prodotto (point of sale scanners).
Un disco ottico è ...
Leggi Tutto
Nel campo delle macchine c. importanza sempre crescente hanno assunto, in questi ultimi anni, le c. elettroniche, cioè le macchine che svolgono calcoli, su numeri o su funzioni, mediante l'uso di dispositivi [...] quando il suo circuito resta chiuso su una sorgente di energia elettrica. Le memorie permanenti, invece cifra e le altre di 3 cifre.
Supposto che l'operazione "codice 1" significhi aggiungere al contenuto della memoria A il contenuto della memoria ...
Leggi Tutto
L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] per lo più, che torrenti invernali. Il Pideas ha le sorgenti nelle pendici settentrionali del Macharia, passa vicino a Nicosia e 1892; Jesser, Descrizione dell'isola di Cipro tratta da un codice di B. Tomitano, Venezia 1890; Arrighi, De Bello Cyprico ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] intervento nello spazio consiste nell'avvicinare il trasduttore alla sorgente della grandezza da trasdurre in modo da aumentare l che dipende dal numero di bit significativi del codice adottato. Se il codice è binario, a N bit corrispondono (2N− ...
Leggi Tutto
METABOLISMO (XXIII, p. 17; App. II, 11, p. 293)
Carlo Alfonso ROSSI
La costanza che caratterizza la composizione chimica del protoplasma degli organismi maturi è il prodotto dell'equilibrio di molti [...] shunt dell'esosomonofosfato costituisce infatti la più importante sorgente di TPNH2 dell'organismo, e, poiché questo nucleotide volta, possono costituire il "cifrario" per 20 aminoacidi; in questo codice la terna A-A-U potrebbe essere la "cifra" (o ...
Leggi Tutto
Epigramma, secondo il valore della parola greca, vuol dire iscrizione, e dallo scopo poetico di lasciare il ricordo d'una vita, d'un'impresa, d'un'offerta, ecc., nacque questo breve componimento letterario [...] Aen., p.1,8 Th.): in quanto poi al Catalepton, a cui nei codici sono aggiunti tre priapea, si sa che la sua autenticità è molto discussa. Anche la caricatura, offrendovi l'humour inglese una sorgente inesauribile. Invece all'epigramma, come forma ...
Leggi Tutto
sorgente aperta
loc. s.le f. e agg.le In informatica,codice sorgente di un programma liberamente visualizzabile e modificabile dall’utente; a esso relativo. ◆ Nel 1984 l’informatico Richard Stallman del Mit lanciò la Free Software Foundation...
sorgente
sorgènte (letter. ant. surgènte) s. f. [femm. sostantivato del part. pres. di sorgere]. – 1. Il punto e il luogo in cui scaturisce, per defluire, una vena d’acqua sotterranea; anche, lo specchio d’acqua che tale vena forma prima di...