• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
11417 risultati
Tutti i risultati [11417]
Biografie [3711]
Diritto [2800]
Storia [1506]
Religioni [1011]
Arti visive [899]
Diritto civile [838]
Letteratura [820]
Diritto penale e procedura penale [415]
Temi generali [320]
Medicina [301]

Termine di decadenza dell'azione risarcitoria

Libro dell'anno del Diritto 2016

Termine di decadenza dell’azione risarcitoria Carmine Russo La Corte costituzionale e l’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato intervengono sulla questione dell’applicabilità del termine di decadenza [...] disposto dell’articolo 2 disp. trans. sulla permanente vigenza dei termini che sono in corso alla data di entrata in vigore del codice. La decisione n. 6, quindi, non si rifugia nell’art. 2 delle disp. trans. c.p.a. (che utilizza soltanto per dare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

AVARIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Sulla materia delle avarie comuni il nuovo codice della navigazione contiene delle disposizioni organiche che si possono raggruppare così: a) disciplina dei poteri e dei doveri del comandante nel compimento [...] si prescrivessero col decorso di due anni dal giorno del compiuto scaricamento le azioni per contribuzione di avaria comune, il nuovo codice abbrevia ad un anno il termine prescrizionale e lo fa decorrere dalla fine del viaggio della nave o, se si ... Leggi Tutto
TAGS: REGOLE DI YORK E DI ANVERSA – OVIDIO

Il divieto dei nova in appello

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Il divieto dei nova in appello Gabriele Carlotti Anche dopo l’entrata in vigore del codice del processo amministrativo la disciplina dei nova (domande, eccezioni e mezzi di prova, inclusi i documenti) [...] Dig. civ., I, Torino, 1987, 371. 12 Tra le molte, Cass., sez. III, 11.1.2007, n. 383. 13 Ferrari, G., Il nuovo codice del processo amministrativo, II ed., Roma, 2012, 523 s. 14 Cons. St., sez. VI, 25.9.1990, n. 842. 15 Un consolidato orientamento del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Li piu belli occhi che lucesser mai

Enciclopedia Dantesca (1970)

Li più belli occhi che lucesser mai Domenico Consoli Ballata trasmessa adespota dal codice Escorialense e attribuita via via a Cino da Pistoia, ad Aldobrandino Mezzabati, a Nuccio Piacente, infine a [...] D. (al quale l'assegna tra gli altri il codice Marciano IX it. 364) ma quasi certamente non dantesca. Bibl. - G. Salvadori, Sulla vita giovanile di D., Roma 1907, 203; G. Bertoni, Il Duecento, Milano 1910, 179; M. Barbi, La questione di Lisetta, in " ... Leggi Tutto

SPESE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SPESE (XXXII, p. 343) Sergio Costa Spese giudiziali. - Nel processo civile, regolato dal codice di procedura civile del 1942, ciascuna parte deve provvedere alle spese degli atti che compie e di quelli [...] quelle dichiarate non tali, le spese superflue, ecc. Oltre la responsabilità per le sole spese, può aversi, secondo il codice attuale, una responsabilità aggravata, nei seguenti casi: a) se la parte ha trasgredito al dovere di comportarsi in giudizio ... Leggi Tutto

Tutela penale della privacy

Diritto on line (2019)

Marta Lamanuzzi Abstract Premessi alcuni cenni sull’evoluzione della nozione di privacy e sulla relazione tra privacy e protezione dei dati personali, vengono analizzate le fattispecie incriminatrici [...] 8, 43-46 d.lgs. 18.5.2018, n. 51; artt. 167-172 d.lgs. 30.6.2003, n. 196 (cd. codice della privacy); schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento 2016/679/UE (22 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Sanzioni disciplinari 2. Impiego pubblico. Aspetti sostanziali

Diritto on line (2018)

Maria Gentile Abstract Partendo dall’analisi del potere disciplinare nell’impiego pubblico prima della riforma di cui al d.lgs. 3.2.1993, n. 29, si analizzano le diverse fasi legislative che negli anni [...] dell’art. 58 bis del d.lgs. n. 29/1993, oggi art. 54 del d.lgs. n. 165/2001 e successivamente sostituito dal codice di comportamento di cui al d.m. 28.11.2000. All’esito dell’introduzione di tale provvedimento si sono posti due problemi: il primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Emerico principe di Ungheria, santo

Enciclopedia on line

Figlio (1007-1031) del re s. Stefano; a lui si attribuisce l'ottimo codice emanato dal padre. Fu canonizzato da Gregorio VII insieme a Stefano nel 1083. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREGORIO VII

REGISTRO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

REGISTRO (XXVIII, p. 1001) Vittorio SALANDRA Il registro delle imprese. - È previsto dal codice civile italiano 1942 ai fini di un sistema completo ed organico di pubblicità commerciale. Sono obbligati [...] . 2193). Il registro delle imprese non è stato ancora istituito e provvisoriamente si applicano ancora le disposizioni del codice di commercio sulla pubblicità commerciale. Bibl.: M. Ghidini, Il registro delle imprese, Milano 1943; G. Ferri, Imprese ... Leggi Tutto

Le riserve negli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture

Diritto on line (2022)

Andrea Pisani Massamormile Abstract Si richiamano, in apertura, la natura e le ragioni dell’istituto delle riserve, l’influenza pubblicistica e la struttura eminentemente privatistica dello stesso. Ci [...] La disciplina del d.P.R. n. 207 del 2010 Il regolamento (d.P.R. n. 207 del 2010) che accompagnava il precedente Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 163 del 2006) regolava le modalità di presentazione delle riserve in due articoli, il 190 ed il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 1142
Vocabolario
còdice
codice còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
Codice calore
codice calore (Codice calore, codice Calore) loc. s.le m. Percorso sanitario assistenziale preferenziale, predisposto nei pronto soccorso per chi accusa malori dovuti alle elevate temperature. ◆ Codice calore nei Pronto Soccorso, attivazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali