La nozione di struttura tematica fa capo a un indirizzo di analisi linguistica (chiamata in inglese Functional sentence perspective «prospettiva funzionale della frase») secondo il quale una frase non [...] frase ha una parte che codifica ciò di cui si parla (➔ soggetto) e un’altra che dice qualcosa a proposito della prima (ossia fornisce una testuali maggiori della frase vengono individuati grazie a operazioni di cancellazione delleinformazioni e di ...
Leggi Tutto
Protesi
Serenella Salinari
Con protesi viene generalmente intesa la sostituzione con strutture artificiali di una parte dell'organismo che risulti mancante, fisicamente o funzionalmente, a causa di [...] modo viene presentato in rilievo il carattere effettivo e non una sua codifica, come avviene per il metodo Braille. Il vantaggio è quello del numero sovrabbondante di informazioni tattili o sonore restituite e dell'incapacità di fornire al disabile ...
Leggi Tutto
Con l’espressione strutture assolute si indicano sintagmi e costrutti che non hanno rapporti di dipendenza sintattica con altri costituenti della frase e con il resto dell’enunciato in cui compaiono (Simone [...] partecipano all’articolazione informativadell’enunciato (➔ dato/nuovo, struttura), fornendo informazioni di sfondo, che »)
Il gerundio coordinato assoluto codifica in genere un evento successivo o conclusivo rispetto a quella della reggente:
(25) Le ...
Leggi Tutto
Fattori di trascrizione
Roberto Di Lauro
Mariastella Zannini
I geni sono unità dinamiche. Determinano infatti una funzione soltanto se vengono espressi, cioè se l'informazione in essi contenuta come [...] Waals con gli atomi del DNA. Anche le interazioni con gli atomi dello scheletro di zucchero e fosfato, e in alcuni casi con gli lo posseggono. Dato che la sequenza di DNA che codifica per questo dominio veniva spesso rappresentata in un riquadro ( ...
Leggi Tutto
funzioni cerebrali superiori
Nicoletta Berardi
Le funzioni cerebrali superiori sono funzioni complesse quali la memoria, il linguaggio, la capacità di ragionamento, di pianificazione, di risolvere un [...] genere trattate separatamente.
Flusso delleinformazioni
Il segnale informativo viene recepito dalle aree ruolo nel recupero delle tracce di memoria dichiarativa formatesi da lungo tempo: la CPF si attiva infatti durante la codifica e il recupero ...
Leggi Tutto
Fecondazione
Jacques Testart
La fecondazione è il momento fondamentale della riproduzione sessuale e consiste nell'unione di due gameti di sesso diverso, allo scopo di produrre un uovo fecondato, o [...] dello sviluppo (fino al 3° giorno) e anche i mitocondri, organelli cellulari portatori di una propria informazione Mammiferi e il gene che la codifica è stato da poco sequenziato nella specie umana.
Dal momento della sua adesione, lo spermatozoo viene ...
Leggi Tutto
crittografia
crittografia o criptografia (dal greco kryptós, nascosto, e graphía, scrittura) sistema di scrittura e trasmissione cifrata delleinformazioni interpretabile solo da chi conosca il particolare [...] parla di codifica. Nelle procedure di codifica, l’unico elemento in grado di trasformare il testo è l’elenco delle parole livello di protezione delleinformazioni, in particolare nei seguenti ambiti: confidenzialità delleinformazioni riservate a una ...
Leggi Tutto
udito
Laura Baroncelli
L’udito, ossia la capacità di percepire e distinguere una vasta gamma di suoni, è uno dei sensi più importanti per l’uomo. Esso è alla base delle capacità di comunicazione, fornisce [...] codificazionedelle frequenze e delle intensità dei suoni (➔ meccanotrasduzione).
Il sistema uditivo centrale
Data la sua complessità, qui verranno prese in considerazione solo le strutture principali del sistema uditivo. Le informazioni acustiche ...
Leggi Tutto
I verbi riflessivi sono verbi pronominali (➔ pronominali, verbi) a cui è saldato un pronome riflessivo enclitico (➔ riflessivi, pronomi), il quale ha molteplici funzioni: da quella riflessiva in senso [...] informazione nuova. Con verbi stativi e di attività, invece, l’ordine si + verbo + soggetto non è grammaticale nell’interpretazione anticausativa (45 b.), possibile solo se il soggetto è separato dal verbo, fuori del nucleo della soggetto codifica ...
Leggi Tutto
movimento
Tommaso Pizzorusso
Il movimento è un aspetto fondamentale della vita degli organismi. Lo studio del movimento nell’ambito delle neuroscienze riguarda principalmente gli atti motori muscolari. [...] nervoso centrale. In primo luogo, l’analisi delleinformazioni sensoriali e dei comandi da convogliare ai dell’encefalo. L’attivazione dei neuroni della corteccia motoria primaria precede m. semplici di piccoli gruppi di muscoli e codifica ...
Leggi Tutto
codificazione
codificazióne s. f. [dal fr. codification, der. di codifier: v. codificare]. – 1. Il fatto, l’operazione di codificare, soprattutto come attività del potere legislativo di uno stato intesa ad esporre in un’opera uniforme e sistematica...
dizionario
dizionàrio s. m. [dal lat. mediev. dictionarium, der. di dictio -onis «dizione»]. – 1. Raccolta delle parole di una determinata lingua, con esclusione (o con indicazione soltanto sommaria, relativamente ai casi anomali) delle variazioni...