Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] espressione hn/(hn+ϑn), dove n rappresenta il coefficientedi Hill e hi è il campo che stimola Xi' Un campo diattive ricerche in corso è la derivazione di termini di interazione nelle variabili di campo medio, che possa descrivere sia le interazioni ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] di 'forza viva' e di 'lavoro' (moment d'activité) giocavano un ruolo centrale. Egli dimostrò che, per una macchina posta in attivitàdi lavoro proporzionale alla quantità di calore prodotta nel circuito. Joule misurò il coefficientedi ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] di alcune forme di consumo o diattività (vitto, alloggio, abbigliamento, salute, istruzione, ecc.), al di sotto dei quali vengono meno le condizioni didi i); 2) sull'applicazione al montante contributivo di un coefficientedi trasformazione ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] espressa dalla curva di Lorenz può essere tradotta numericamente ricorrendo al ‛coefficientedi concentrazione di Gini', il quale hanno accertato l'esistenza di altre importanti variabili attive nel processo di sviluppo. L'economista americano ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] media della vita e la modifica dei coefficienti rifletterà tale allungamento, il livello di prestazioni pensionistiche attuali si raggiungerà solo prolungando di due anni l'attività lavorativa, cioè la fascia di età pensionabile prevista dalla l. 335 ...
Leggi Tutto
Laser e fotonica
Paolo Laporta e Orazio Svelto
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Sviluppo storico. □ 3. Le sorgenti laser: a) principî di funzionamento; b) laser a semiconduttore; c) laser a stato solido. [...] l'oscillatore è detto ‛laser'. In questo caso il mezzo attivo è posto di solito tra due specchi, ad esempio piani e paralleli, a campo ottico (o i coefficientidi trasmissione o riflessione in intensità di una trasparenza o di un modulatore): in tal ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] pieno impiego richiederebbero un sostanzioso intervento statale nell'attività economica privata e una redistribuzione del reddito in un limite nell'aumento del debito rispetto al coefficientedi reddito e nell'aumento degli interessi passivi sul ...
Leggi Tutto
Incentivi economici
Alfredo Del Monte
Introduzione
La teoria economica assume che i soggetti siano razionali e che le loro azioni siano sensibili agli stimoli economici. Ne consegue che per indurre [...] incentivo abbia effetti positivi su imprese di grandi dimensioni; saranno invece minime le possibilità di influenzare progetti di investimenti in nuove attività che presentino un alto coefficientedi rischio, o progetti di piccole e medie imprese per ...
Leggi Tutto
Fosforilazione ossidativa
EEdward Ch. Slater
di Edward Ch. Slater
SOMMARIO: 1. Premessa storica. □ 2. Reversibilità della fosforilazione ossidativa. □ 3. Stato attuale delle ricerche sul meccanismo [...] legame di un eme α con il monossido di carbonio o con l'azide produce un considerevole aumento del coefficientedi assorbanza Puliman, le membrane contengono un polipeptide che inibisce l'attivitàdi scissione dell'ATP da parte della ATP-asi isolata. ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] artistica ne prevede 68 e ogni figura ha un coefficientedi difficoltà che determina il punteggio.
Nella seconda metà dal 1927 al 1946, anno in cui si ritirò ufficialmente dall'attività. Suo fratello Fred (1913-1978) restò per molti anni alla sua ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
visibilita
viṡibilità s. f. [dal lat. tardo visibilĭtas-atis]. – 1. a. Il fatto, la caratteristica di essere visibile; la condizione in cui si trova un oggetto che può essere percepito dall’occhio: la v. di una stella;: la v. di un’insegna,...