Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] di bilancio di massa sopra riportate sono basate sull’assunzione che A, Q e Di siano costanti.
La differenza tra i due modelli sta nel coefficientedi dispersione, Di supporto a uno strato biologicamente attivodi microorganismi. Quando i gas ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] di ispirarsi al sindaco della Liberazione, Giuseppe Dozza, con l’obiettivo di interpretare al meglio il suo coefficientedi e non più verso Roma, ebbe un certo risveglio diattività dovuto alla maggiore vicinanza del potere centrale. Continuò a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] e congetturali. È peraltro vero che anche nell'attivitàdi un fisico matematico queste previsioni certe (teoremi) vengono campo elettromagnetico classico con le correnti). Poiché il coefficientedi proporzionalità è la carica elettrica ε, che ...
Leggi Tutto
Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...]
Un’idea dell’importanza della corrosione nelle attività industriali è data dall’impatto economico che di concentrazione e al coefficientedi diffusione, e inversamente proporzionale allo strato limite di diffusione. Il valore massimo del flusso di ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] un punto di riferimento al di sopra della copertura. Rh è la resistenza termica (cioè l'inverso del coefficientedi trasporto al., 1990), il quale è particolarmente noto per le attivitàdi deforestazione che ogni anno lo investono e per l'impatto ...
Leggi Tutto
Concorso esterno nel reato di associazione di tipo mafioso [dir. pen.]
Elvira Dinacci
Abstract
Viene esaminata la ricostruzione “necessitata” da esigenze reali indifferibili, operata in sede applicativa [...] quello che le sezioni unite hanno definito ‘doppio coefficiente psicologico’, ossia quello che deve investire, perché possa rilevante ed attivitàdi per sé lecite o addirittura costituenti espressione diattività legittime o esercizio di doveri» ( ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] (chip) di materiale semiconduttore. La scala di integrazione, definita dal numero di elementi circuitali attivi per unità di area, è all'abrasione, grazie a un coefficientedi attrito molto basso, e una durezza di oltre il 60% superiore a quella ...
Leggi Tutto
Tuffi
Camillo Cametti
La Storia
Lo sport dei tuffi sembra aver avuto origine nel 1811, anno in cui si formò in Germania un sodalizio di nuoto che dedicò gran parte della sua attività alla nuova disciplina. [...] Ogni tuffo è valutato indipendentemente dal grado di difficoltà cui è associato. Il grado (coefficiente) di difficoltà, assegnato a ciascun tuffo, è Hall of Fame. Dopo il ritiro dall'attività agonistica si è dedicato allo spettacolo, partecipando a ...
Leggi Tutto
Corporatismo
SStefano Gorini
di Stefano Gorini
SOMMARIO: 1. Concetti e tipologie di indagine. ▭ 2. L'indagine economica: creazione efficiente della ricchezza, competizione, cooperazione. ▭ 3. La cooperazione [...] tale sua attività socialmente dannosa fino al punto in cui il PIL effettivo Y(r*) sarebbe ridotto a meno della metà di quello potenziale Y(0), quale che sia il coefficiente α 〉 1 di distorsività della rendita stessa.
Di fatto, il caso di un interesse ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] percorsa e α il coefficientedi assorbimento. A causa della dipendenza del coefficientedi assorbimento dalla lunghezza d molto attenuati.
La scelta dei materiali diversi dal materiale attivo è fondamentale per garantire la durata nel tempo delle ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
visibilita
viṡibilità s. f. [dal lat. tardo visibilĭtas-atis]. – 1. a. Il fatto, la caratteristica di essere visibile; la condizione in cui si trova un oggetto che può essere percepito dall’occhio: la v. di una stella;: la v. di un’insegna,...