Imaging diagnostico computerizzato. Neuroimaging
Valeria Cozzolino
Roberto Floris
Orazio Schillaci
Le tecniche di diagnostica per immagini del sistema nervoso comprendono sia l’imaging morfologico [...] una zona in cui vi è una riduzione dei coefficientidi ADC e può essere così facilmente distinta dal tessuto stato diattività della placca viene valutato con l’utilizzo del mezzo di contrasto, il quale permette di evidenziare solo le placche attive, ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
L’IRES colpisce il reddito di alcune società e di alcuni enti con applicazione di un’aliquota fissa determinata, per il 2017, in misura pari al 24 per cento. Il problema della doppia [...] o dell’ente sono confrontati con parametri ottenuti mediante l’applicazione di taluni coefficienti al valore delle attività risultanti dal bilancio.
I soggetti “di comodo” sono obbligati a dichiarare il reddito minimo quantificato sulla scorta ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La scuola matematica di Mosca
Sergej Sergeevic Demidov
La scuola matematica di Mosca
La matematica a San Pietroburgo e a Mosca
Nella seconda [...] anch'egli allievo di Luzin, rende noto un esempio di serie trigonometrica con un'infinità dicoefficienti non nulli che converge diattività e concentrazione di talenti matematici. Si verificò quindi una sintesi tra la scuola pietroburghese di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Dinamica economica
Roberto Scazzieri
Secondo una definizione classica, un sistema economico dinamico comprende relazioni il cui andamento nel tempo è determinato da equazioni le cui rispettive incognite [...] sia i suoi progressi nelle diverse attività produttive.
I diversi punti di partenza di Beccaria e Verri spiegano le differenze nei processi di trasformazione industriale e permette di determinare uno specifico «coefficientedi riproduttività» delle ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La nascita della matematica moderna: 1600-1700
Enrico Giusti
La nascita della matematica moderna: 1600-1700
Costringere un movimento storico nell'ambito [...] le formule di Viète che legano i coefficienti alle radici. Allo stesso tempo veniva allo scoperto una serie di regole algebriche del Cimento a Firenze, attiva tra il 1657 e il 1667), o alternano periodi diattività ad altri di stasi. Accanto a queste ...
Leggi Tutto
Donato Messineo
Abstract
Rintracciato il proprium dell’attività bancaria nella raccolta presso il pubblico di fondi con obbligo di rimborso e nell’erogazione del credito, si illustrano i benefici e i [...] di vigilanza; in particolare, il secondo (Countercyclical Buffer) è volto a correggere l’impatto prociclico dei coefficientidi straordinarie e sottoposto a rigide condizioni.
La vendita diattività e passività a un acquirente privato può essere ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cicero
Abstract
Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] art. 24 riguarda incentivi alla prosecuzione dell’attività lavorativa sino ai settant’anni d’età prevedendo più alti coefficientidi trasformazione per il calcolo contributivo, che consentano di ottenere un assegno pensionistico maggiore. Inoltre, la ...
Leggi Tutto
Guido Salanitro
Abstract
Vengono illustrate la disciplina e le principali questioni teoriche e applicative relative al catasto dei terreni e al catasto dei fabbricati, principalmente sotto il profilo [...] al fine di accertare gli immobili e tenere aggiornati i relativi classamenti. È in corso diattivazione l’ effetti dell’inflazione è anche prevista l’applicazione di periodici coefficientidi aggiornamento. Per gli immobili a destinazione speciale si ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] di variazione delle aliquote contributive, di riparametrazione dei coefficientidi rendimento e di ogni altro criterio di , scontata.
Dato l’ampio riferimento all’esercizio diattività professionale di lavoro autonomo effettuato dall’art. 2, co. ...
Leggi Tutto
Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] il bene sia stato acquistato con i proventi diattività illecita (restando, così affetto da illiceità per di un processo dimostrativo, che si avvalga anche di presunzioni, affidate ad elementi indiziari purché connotati dei necessari coefficientidi ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
merito2
mèrito2 (poet. mèrto) s. m. [dal lat. merĭtum, der. di merere «meritare»]. – 1. a. Il fatto di meritare, di essere cioè degno di lode, di premio, o anche di un castigo: premiare, punire, trattare secondo il merito. In genere però ha...