servosistema Sistema di comando o di controllo mediante il quale si ottiene che alcune grandezze (grandezze d’uscita, o grandezze asservite o controllate) seguano, secondo una certa legge, le variazioni [...] , la semplicità e la completezza di tali metodi rendono ragione della grande diffusione dei s. lineari, che possono applicazioni, e quindi un valore non eccessivamente ridotto di un ‘coefficientedi smorzamento’ da cui quello dipende, il quale ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] grandi progressi compiuti con la diffusionedi metodologie di progetto e sviluppo di programmi, il problema della binaria (soglia) che decide se il valore y=Σiwixi (dove i coefficienti wi sono pesi che vengono attribuiti ai segnali in ingresso xi) ...
Leggi Tutto
Laser
Paolo Laporta
Giuseppe Palumbo
Riccardo Pratesi
di Paolo Laporta
Tra i dispositivi emettitori di radiazione coerente nella regione spettrale compresa tra i raggi X e il lontano infrarosso, alcuni [...] forte diffusione (scattering) che un fascio laser collimato subisce nell'attraversare un materiale poco assorbente. Il fascio laser è diffuso in tutte le direzioni con un processo di scattering multiplo caratterizzato dal coefficientedi scattering ...
Leggi Tutto
Premessa. - Gli sviluppi dell'a. nel quindicennio 1960-75 sono stati assai notevoli, sia dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitativo. Prima di esaminare alcuni progressi in direzioni particolari, [...] recentemente nuovi orizzonti alla classica teoria delle a.-gruppo. (Gli elementi di un gruppo G costituiscono la base di un'a., AG, che è uno spazio vettoriale a coefficienti su di un campo K; in essa la moltiplicazione viene derivata da quella ...
Leggi Tutto
Matematico e idraulico del sec. XVI. Non si ha notizia sicura della data né del luogo di nascita, né di morte; egli stesso si dichiara "da Bologna". I Bombelli, infatti, appartenevano alla nobiltà del [...] grande diffusione e fu per più di un secolo testo universale di algebra superiore) consistono:
1. Nell'aver posto a base di tutte e nella formale risoluzione di equazioni algebriche, i cui coefficienti sono funzioni di una quantità indeterminata (il ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] per la scarsezza di nevi e di ghiacci, per la minor diffusionedi tracce glaciali ( di traffico, maggior disponibilità di spazio, maggiore aerazione sono tutti coefficienti positivi, che hanno molto influito sull'uso di questo particolare tipo di ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] fece evidente, insieme con la scomposta intemperanza, anche la vanità e sterilità di quella coalizione avversaria, quanto mai eterogenea, tenuta insieme solo da coefficienti negativi, non più fiancheggiata e sostenuta da vere forze organizzate. Che ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] di ciascuna impresa o di ciascun ramo di attività. Non può esservi una regola fissa per conseguire il massimo coefficientedi esame che è stato favorito dalla scoperta e dalla diffusione sempre maggiore della pratica dei reattivi mentali. I ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] il 10% delle unità locali. La diffusione dello spirito imprenditoriale in un sistema di azione fu costituita dall'introduzione di incentivi alle esportazioni: coefficienti valutari differenziati (ossia, in pratica, una complessa struttura di tassi di ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] sia rispetto alla diffusione e consistenza. Tre nuovi coefficienti favoriscono e determinano questa e a m. 3,50 per i due inferiori, è necessaria una luce di mq. i per ogni 25 mc. di locale. Se i varî piani dei magazzini si fanno in parte vetrati per ...
Leggi Tutto
scatterometro
scatteròmetro s. m. [dall’ingl. scatterometer, comp. di scatter «diffusione, dispersione» e -meter «-metro»]. – 1. Genericamente, denominazione di strumenti atti a misurare coefficienti di diffusione, di varia natura (diffusione...
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...