Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] a quella del tribunale. In ciascun distretto si forma un collegio notarile, comprendente tutti i notai in esso radicati, e di operare con indipendenza e con un alto livello di professionalità.
Negli Stati Uniti, dove invece il potere giudiziario è ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] suo successo ha una parte, in vari modi, anche la scelta professionale. In particolare la professione di avvocato è stata fortemente collegata alla carriera politica nelle democrazie rappresentative, perché garantiva competenza nell'amministrazione ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] sacerdoti ed i singoli religiosi nonché i Conventi, i collegi, i Sodalizi, le parrocchie e tutti i pii i falegnami, i tipografi e i fabbri. In seguito si trasformarono in scuole professionali, ibidem, p. 338.
21 Cit. in F. Targhetta, Serenant et ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] artificiali e di dispositivi di lancio di veicoli spaziali. Il collegamento ideale tra simili enti (come tra altri che, con struttura ai lavori pubblici, dall'educazione alla formazione professionale, dall'agricoltura all'industria) e che vedono ...
Leggi Tutto
CITTÀ-STATO
Mario Vegetti e Renato Bordone
Polis
di Mario Vegetti
La πόλιϚ antica
La tradizionale espressione 'città-Stato' appare da un lato adeguata a descrivere la πόλιϚ greca del periodo classico, [...] rurale. Vi si sviluppano le attività artigianali e professionali, consolidando la diversificazione dei mestieri, e offrendo . 11-54.
Haverkamp, A., 'Conflitti interni' e collegamenti sovralocali nelle città tedesche durante la prima metà del XIV ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] avevano cominciato ad acquisire maggiore rilievo ‒ erano ancora scarsamente visibili come gruppo professionale al di fuori del mondo delle università, dei collegi e delle corti.
Inoltre, molti dei membri delle professioni liberali coinvolti nella ...
Leggi Tutto
Giandomenico Romagnosi, Carlo Cattaneo, Giuseppe Ferrari: Opere
Ernesto Sestan
Che cosa significhi Gian Domenico Romagnosi nella storia della cultura italiana è rimasto alquanto nel vago, anche dopo [...] ., una sua influenza culturale al di fuori dalla sua specialità professionale. Il paradosso, un relativo paradosso, è che gli ultimi . Come a un deputato di questa taglia il collegio elettorale potesse conservare quasi inalterata la sua fedeltà per ...
Leggi Tutto
L'insegnamento della religione
Ermanno Genre
Introduzione
In Europa come negli Stati Uniti d’America, tutti (o quasi) i sistemi scolastici hanno una comune eredità di origine religiosa. La relazione [...] Nel 1879 si porrà la questione del ‘pareggiamento’ del Collegio e dei professori e a questo fine sarà nominata un’ scelta dei libri di testo; d) profili di qualificazione professionale degli insegnanti di religione. Il contenuto di questo accordo ...
Leggi Tutto
Il controllo delle acque
Giovanni Caniato
Premessa
La laguna di Venezia, analogamente a quelle che si svilupparono, quasi senza soluzioni di continuità, lungo il versante alto adriatico della pianura [...] della Fossa Gradeniga (l’attuale Canal Salso, che garantiva l’essenziale collegamento acqueo fra Mestre e Venezia, ove «non si può navigar se pratica empirica «sul campo». Un iter professionale che prevedeva altresì rigidi criteri di gradualità: ...
Leggi Tutto
L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Giuseppe Gullino
Alle origini e sviluppo dell’Istituto Veneto ho dedicato un altro capitolo, intitolato Istituzioni di cultura, di questa Storia di Venezia, [...] come Venezia.
Ce lo conferma l’elenco delle qualifiche professionali dei suoi membri effettivi, grado che da taluni si direi fascista, fu sciolta la nostra presidenza. La prego, caro collega, di firmare d’ora innanzi per il presidente; io non ...
Leggi Tutto
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...