• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
751 risultati
Tutti i risultati [7464]
Geografia [752]
Biografie [2043]
Storia [1363]
Arti visive [1337]
Archeologia [1003]
Religioni [619]
Storia per continenti e paesi [380]
Europa [393]
Diritto [274]
Letteratura [278]

Colonia

Enciclopedia on line

Colonia (ted. Köln) Città della Germania (995.397 ab. nel 2007) nel Land Nordrhein-Westfalen. Sorta in un punto di convergenza di varie strade, sulla sinistra del Reno, a partire dalla fine del 19° sec. si è espansa [...] un muro con una torre (Ubiermonument). All’interno era l’Ara Ubiorum, punto focale del santuario centrale della provincia germanica. Della colonia romana rimangono tratti delle mura in pietra, erette tra il 70 e il 90 d.C., interrotte da 11 porte e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONURBAZIONE DELLA RUHR – PRIMA GUERRA MONDIALE – ERMANNO DI WIED – PROTESTANTESIMO – COLONIA ROMANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Colonia (5)
Mostra Tutti

Genetiva, Colonia Iulia

Enciclopedia on line

Colonia dedotta da Giulio Cesare nel luogo della città iberica di Urson (od. Osuna, Andalusia), soppressa perché pompeiana. Legge della Colonia G. Iscrizione redatta su otto tavole di bronzo: fra il 1870 [...] e il 1874 se ne trovarono quattro, di cui una sola completa. Contengono lo statuto dato alla colonia in base a una legge proposta, su invito di Cesare, da M. Antonio. Pur mostrando tracce di alterazioni e rifacimenti; i capitoli superstiti sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA STORICA – STORIA ANTICA
TAGS: GIULIO CESARE – ANDALUSIA – OSUNA

Arnaldo da Colonia

Enciclopedia on line

Francescano (sec. 14º), missionario in Cina, ricordato nella lettera di Giovanni da Montecorvino, da Pechino, dell'8 genn. 1305. La Compendiosa relatio ex imperio Tartarorum a lui attribuita, e incorporata nella Cronaca di Giovanni di Winterthur, dipende dalle notizie di Giovanni da Montecorvino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI DA MONTECORVINO – WINTERTHUR – PECHINO – CINA

CAPO, Colonia del . Storia

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Col trattato di Londra del 13 agosto 1814, l'Olanda cedette all'Inghilterra la colonia del Capo (insieme con la Guiana, Essequibo, Berbice e Demerara), che gl'Inglesi già occupavano dal 1806. Questa cessione [...] fu fatta dall'Olanda per ottenere l'appoggio inglese nella questione dell'unione dell'Olanda stessa con il Belgio ... Leggi Tutto
TAGS: COLONIA DEL CAPO – INGHILTERRA – ESSEQUIBO – DEMERARA – LONDRA

Sibari

Enciclopedia on line

Sibari (gr. Σύβαρις) Antica colonia fondata nella seconda metà dell’8° sec. a.C. dagli Achei del Peloponneso sulla costa del Golfo di Taranto, al confine settentrionale dell’odierna Calabria. Il sito della primitiva [...] a una lamina d’argento dorato decorata a sbalzo (6° sec. a.C.). Tutto ciò da un lato conferma la data di fondazione della colonia nel 730-720 a.C., dall’altro testimonia una frequentazione del sito durante il 6° sec., mentre più rade si fanno le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – IPPODAMO DI MILETO – CORIGLIANO CALABRO – GOLFO DI TARANTO – ETÀ DEL FERRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sibari (2)
Mostra Tutti

Cartagine

Enciclopedia on line

(fenicio Qart Ḥadasht) Colonia fenicia nell’Africa settentrionale. Fu fondata nell’814 a.C., secondo la tradizione da Elissa (Didone). Per la sua posizione favorevole (tra il lago di Tunisi e il mare), [...] Bardo), e sono state messe in luce parte delle terme di Antonino. Dagli scavi si deduce che l’impianto urbanistico della colonia cesariana era costituito da un tracciato regolare, avente per centro la collina di Birsa. Le rovine di Damous el-Karita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA – STORIA ANTICA
TAGS: EPOCA ROMANA – GAIO GRACCO – TIMOLEONTE – BATTISTERO – GERONE II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cartagine (7)
Mostra Tutti

Stabilimenti dello Stretto

Enciclopedia on line

(ingl. Straits Settlements) Colonia britannica costituita nel 1826 nella Penisola Malese, comprendente Singapore, Pinang, Malacca e, dal 1907 al 1912, anche Labuan. Nel 1946 Singapore fu eretta, come [...] base navale, a colonia autonoma, mentre Pinang e Malacca, insieme agli altri Stati malesi, costituirono nel 1948 la Federazione Malese, Stato indipendente dal 1957 (➔ Malaysia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: FEDERAZIONE MALESE – PENISOLA MALESE – SINGAPORE – LABUAN – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stabilimenti dello Stretto (1)
Mostra Tutti

Bostra

Enciclopedia on line

Bostra (lat. Colonia Bostra, Nova Traiana Alexandrina; arabo Buṣrā) Antica città dell’Auranitide (od. Siria sudoccidentale) sulle pendici occidentali del Gebel Druso. Occupata dai Nabatei fin dal 2° sec. a.C., [...] con l’istituzione della provincia romana di Arabia (105 d.C.), divenne importante presidio militare e più tardi capitale della provincia; fu colonia con Alessandro Severo. Dalla città prese nome l’ era di B., che computava gli anni dal 106 d.C., e fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PROVINCIA ROMANA DI ARABIA – ALESSANDRO SEVERO – PROVINCIA ROMANA – AURANITIDE – ETÀ ROMANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bostra (2)
Mostra Tutti

Pissunte

Enciclopedia on line

(gr. Πυξοῦς) Colonia greca sul Mar Tirreno, chiamata poi dai Romani Buxentum (➔ Bussento). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA
TAGS: MAR TIRRENO – BUXENTUM

Bond Afrikaander

Enciclopedia on line

Partito nazionale olandese della Colonia del Capo; espresse l’opposizione al partito imperialista inglese negli anni precedenti la nascita dell’Unione Sudafricana (1909). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: UNIONE SUDAFRICANA – COLONIA DEL CAPO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76
Vocabolario
colònia¹
colonia1 colònia1 s. f. [dal lat. colonia, der. di colonus «colono»]. – 1. Presso gli antichi, gruppo di cittadini di uno stato che per decreto pubblico o di propria spontanea volontà si stabilivano in un paese lontano, per abitarlo, coltivarlo,...
colònia²
colonia2 colònia2 s. f. – Denominazione ellittica, assai frequente nell’uso, dell’acqua di Colonia (traduz. del ted. Kölnischwasser e del fr. eau de Cologne), profumo molto noto, costituito in genere da una soluzione alcolica di olî essenziali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali