• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]

Sudan: lo spettro di una guerra civile già dimenticata

Atlante (2023)

Sudan: lo spettro di una guerra civile già dimenticata Nel corso dell’estate l’attenzione dell’opinione pubblica internazionale si è focalizzata, per quanto concerne l’Africa, sui colpi di Stato in Niger e Gabon. Il mondo assiste con apprensione alle future [...] mosse da parte dei principali attorni regional ... Leggi Tutto

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni

Atlante (2023)

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] e l’accesso all’assistenza e con gravi danni per lo stato di salute dei meno abbienti. Il 39% della spesa diretta della alla prevenzione, con contraccolpi sulle condizioni di salute (handicap che colpisce tutta Italia ma soprattutto il Sud). ... Leggi Tutto

Il mondo nel 2023

Atlante (2023)

Il mondo nel 2023 Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] il numero dei profughi a livello globale continua a crescere. Situazioni diffuse di instabilità caratterizzano anche il continente africano, dove non si ferma la proliferazione dei colpi di Stato e dove la situazione fra l’Etiopia e i suoi vicini può ... Leggi Tutto

Pakistan, tra turbolenze politiche, economiche e climatiche

Atlante (2023)

Pakistan, tra turbolenze politiche, economiche e climatiche Se, a partire dall’indipendenza del 1947, non si può certo dire che la storia politica del Pakistan sia stata caratterizzata da stabilità e quiete – visti i tre colpi di Stato, i periodi di governo militare, [...] l’instabilità cronica e i conflitti con l ... Leggi Tutto

Cosa sta succedendo in Kazakistan e perché è importante

Atlante (2022)

Cosa sta succedendo in Kazakistan e perché è importante Mentre la situazione nelle piazze in Kazakistan sembra tornata sotto controllo, più complicata si fa quella nelle stanze del potere: tra ordini di sparare a vista sui protestanti, arresti di generali, [...] presunti tentativi di colpi di Stato e il fiato s ... Leggi Tutto

Macondo. Un podcast sull’America Latina

Atlante (2021)

Macondo. Un podcast sull’America Latina Cosa vi viene in mente quando pensate all’America Latina? Odore di rum e caffè, povertà, colpi di Stato, foreste pluviali, balli sfrenati, corruzione, spiagge tropicali, rivoluzioni, stelle del calcio, [...] una piramide maya... Ma, è davvero così l’Ameri ... Leggi Tutto

La Thailandia verso il voto, tra generali e principesse

Atlante (2019)

La Thailandia verso il voto, tra generali e principesse La Thailandia ha una tristemente consolidata tradizione di colpi di Stato militari, l’ultimo dei quali ha interrotto il governo di Yingluck Shinawatra nel maggio 2014. Da allora, la giunta militare guidata [...] dal generale Prayuth Chan-ocha ha ciclicame ... Leggi Tutto

Brasile, uccisi altri due attivisti per i diritti degli indigeni

Atlante (2019)

Brasile, uccisi altri due attivisti per i diritti degli indigeni Le tribù indigene continuano in Brasile a subire pesanti attacchi; nello Stato di Maranhão, sabato 7 dicembre, due indigeni della tribù Guajajara sono stati uccisi a colpi di pistola e due sono rimasti [...] feriti in un’aggressione compiuta da uomini arm ... Leggi Tutto

Al via la Conferenza di Palermo sulla Libia

Atlante (2018)

Al via la Conferenza di Palermo sulla Libia Lunedì 12 novembre sono iniziati, non senza difficoltà e colpi di scena, i lavori della Conferenza di Palermo sulla Libia. Una parte dei leader invitati, Donald Trump, Vladimir Putin, Angela Merkel non [...] sono intervenuti, come peraltro era stato antici ... Leggi Tutto

Ci sarà la guerra? Chiedi a Twitter

Atlante (2014)

Ci sarà la guerra? Chiedi a Twitter Oscillazione del Dow Jones, incassi dei film al botteghino ma anche previsione di risultati elettorali e di possibili colpi di stato: la nuova frontiera del marketing si chiama Sentiment analysis, la lettura [...] emozionale dei milioni di messaggi, post, ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
Pizzo di Stato
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
cólpo
colpo cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Contro la democrazia: i colpi di stato del 411 e del 404
Contro la democrazia: i colpi di stato del 411 e del 404 Marco Bettalli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La democrazia ateniese appare per lungo tempo solidissima, e gli aristocratici...
Bangladesh
Stato dell’Asia meridionale, sull’Oceano Indiano (Golfo del Bengala). Il confine terrestre lo divide dall’India, e solo per un brevissimo tratto, all’estremo SE, dal Myanmar. Fino al 1971 costituiva la provincia orientale dello Stato del Pakistan,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali