LOY-DONÀ, Giovanni (Nanni Loy)
Lorenzo Dorelli
Nacque a Cagliari il 23 ott. 1925 da Guglielmo, noto avvocato cagliaritano, e da Anna Saint-Just. Trascorse l'infanzia a Cagliari e nel 1938 seguì la famiglia [...] esordio Audace colpo dei soliti ignoti (1959), seguito del famoso film di M. Monicelli di F. Maselli, e La disubbidienza (1981) di A. Lado; è stato anche il protagonista delle serie televisiva Marcovaldo (1970) di G. Bennati, tratta dai racconti di ...
Leggi Tutto
Comparse
Mino Argentieri
Nel linguaggio teatrale e cinematografico sono così indicate le persone che appaiono sulla scena, isolate, in gruppo o in massa, senza prendere la parola, dilettanti o mestieranti [...] del collocamento ne erano iscritte oltre 20.000). Imbattibili orchestratori di masse furono Cecil B. DeMille (The ten commandments, 1923, penalizzati nelle altre cinematografie. Un colpo micidiale è dunque stato inferto anche a quel cinema che ...
Leggi Tutto
Double Indemnity
Piera Detassis
(USA 1943, 1944, La fiamma del peccato, bianco e nero, 106m); regia: Billy Wilder; produzione: Joe Sistrom per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di James M. Cain; [...] previsto da Wilder, la scena (girata e mai montata) dell'uccisione di Neff nella camera a gas sotto gli occhi pietosi e impietriti di Edward G. Robinson. Sarebbe stato un colpo basso per lo spettatore dell'epoca, la deriva decisiva nel realismo ...
Leggi Tutto
Kind Hearts and Coronets
Geoff Brown
(GB 1949, Sangue blu, bianco e nero, 106m); regia: Robert Hamer; produzione: Michael Balcon per Ealing; soggetto: dal romanzo Israel Rank. The Autobiography of a [...] eliminare, ma infine Louis gli spara a bruciapelo durante una battuta di caccia. Quando l'anziano Lord Ascoyne D'Ascoyne, l'ultimo della lista, muore sul colpo venendo a sapere di aver ereditato il titolo, finalmente Louis raggiunge il suo obiettivo ...
Leggi Tutto
Once upon a Time in America
Sergio Arecco
(USA 1982-83, 1984, C'era una volta in America, colore, 218m); regia: Sergio Leone; produzione: Arnon Milchan per Ladd Company; soggetto: dal romanzo The Hoods [...] il corrotto senatore Christopher Bailey, lo ingaggia per un ultimo colpo: l'assassinio dello stesso Bailey, ormai in disgrazia. Ma del tempo perduto. Il film, costato dieci anni di lavoro, è stato, malgrado la lunghezza, uno dei grandi successi ...
Leggi Tutto
Casque d'or
Leopoldo Santovincenzo
(Francia 1951, 1952, Casco d'oro, bianco e nero, 95m); regia: Jacques Becker; produzione: Raymond Hakim, Robert Hakim per Speva; sceneggiatura: Jacques Becker, Jacques [...] montando il palco per l'orchestrina; Marie ne è colpita. Presto l'attrazione reciproca è evidente a tutti, anche Raymond, il suo vecchio amico, è stato fornaio. Tutta la partita si gioca tra la statura morale di Manda e il cinismo del capobanda Leca ...
Leggi Tutto
La nuit américaine
Jean Douchet
(Francia/Italia 1973, Effetto notte, colore, 115m); regia: François Truffaut; produzione: Marcel Berbert per Les Films du Carrosse/PECF/PIC; sceneggiatura: Suzanne Schiffman, [...] privo di veri punti di forza. Un racconto che si sviluppa attraverso un susseguirsi dicolpidi scena, dicolpidi testa dei potesse trovare piena espressione nello statodi panico e di finta calma che caratterizza la vita di un set.
Interpreti e ...
Leggi Tutto
The Deer Hunter
Serafino Murri
(USA 1977, 1978, Il cacciatore, colore, 183m); regia: Michael Cimino; produzione: Michael Cimino, Michael Deeley, John Peverall, Barry Spikings per EMI/Universal; soggetto: [...] russa: ovvero, a impugnare a turno un revolver carico di un solo colpo su sei, puntare la canna alla tempia e tirare il stato pietoso di confusione e depressione, e lo convince a sfidare di nuovo la vita; quindi parte per Saigon alla ricerca di ...
Leggi Tutto
Quattro passi tra le nuvole
Claudio G. Fava
(Italia 1942, bianco e nero, 94m); regia: Alessandro Blasetti; produzione: Giuseppe Amato per Cines; soggetto: Cesare Zavattini, Piero Tellini; sceneggiatura: [...] sotto il peso di una triste consapevolezza: è stata abbandonata da un dicolpo, proprio al secondo anno di guerra, Blasetti seppe cogliere al volo la voglia di semplicità, di tenuità strapaesana, di semplice ma non melensa intenzione crepuscolare, di ...
Leggi Tutto
Objective, Burma!
Bill Krohn
(USA 1944, 1945, Obiettivo Burma, bianco e nero, 142m); regia: Raoul Walsh; produzione: Jerry Wald per Warner Bros.; soggetto: Alvah Bessy; sceneggiatura: Ranald MacDougall, [...] gli sceneggiatori (che poi figurarono tra i 'Dieci di Hollywood') di essere troppo 'sinceri', nella sceneggiatura originale uno dei superiori di Nelson dichiara apertamente che è stato un 'colpo basso' lasciare lui e i suoi uomini su una ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...