Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] vivere); alla féerie scozzese Brigadoon (1954), in cui le combinazioni di colore dei kilt e dei tartan si muovono e Wright) è un tripudio del Technicolor Fox reso elegante e lineare anche nell'affollamento dello schermo; e almeno in un numero di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Antonio Labriola
Alberto Burgio
Nato in una famiglia «patriottico-liberale», Antonio Labriola divenne socialista – poi comunista – «per il disgusto del presente ordine sociale» (così scrive nel 1889). [...] sociali», «vittoria della prosa realistica sopra ogni combinazione fantastica ed ideologica») in quanto autoesposizione della realtà società» procede in modo «sottile e tortuoso», non lineare e asincronico. A differenza del «tempo cronologico», «il ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] paese è avvenuta con un processo di transizione non lineare come in passato, essendo stata preceduta da un duro dall’Epl nel promuovere i propri membri: esso è basato sulla combinazione di due principi: uno ascrittivo (anzianità) e l’altro acquisitivo ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] razze cromosomiche o specie incipienti che si estendono in modo lineare. Sembra che questo sia stato il caso dei ratti che può essere invasiva o stasipatrica, o forse anche una combinazione fra le due, sono le dieci ‛razze' di insetto stecco ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] via, per il computo totale del tempo. Si tratta di una combinazione tra lo sport delle bocce e la corsa, scandita dal conteggio alla comunque, in campi regolari, il discorso si fa più lineare, le situazioni sono più prevedibili. Emerge per intero il ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine [...] (18)
dove R è un operatore non lineare che può essere più o meno complicato; la dipendono da un numero piccolo di parametri. Se per fortunata combinazione siamo anche in grado di valutare approssimativamente l'azione dell'operatore ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
Larry Joel Goldstein
La teoria dei numeri è il settore della matematica dedicato allo studio delle proprietà degli interi, cioè dell'insieme ℤ costituito dai numeri
…, −4, −3, −2, [...] anni prima. Per esempio, la soluzione dell'equazione diofantea lineare ax+by=c, con a,b,c interi assegnati, b2)c
dove a,b,c sono interi generici ed è permessa ogni combinazione di segni.
In generale, determinare le soluzioni intere di un'equazione è ...
Leggi Tutto
FILIPEPI, Alessandro (Sandro Botticelli)
Ronald W. Lightbown
Nato a Firenze nel 1444 (0 1445), era il più giovane dei figli di Mariano di Vanni, conciatore, e di sua moglie Smeralda, che avevano preso [...] forzare l'espressività, denotata anche dalla nervosa tensione lineare e dal panneggio esasperato, si intensifica ulteriormente artisti fiorentini della sua epoca, quella sua singolare combinazione di altissima qualità tecnica fatta di segno incisivo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] sanguigno (il sottogruppo Duffy) sul cromosoma 1. La disposizione lineare dei geni nei nostri cromosomi, spesso paragonata a un filo efficace per lo studio del proteoma è oggi una combinazione di tecniche per la separazione delle proteine le une ...
Leggi Tutto
Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] propagazione di cricche in un metallo sotto l’azione combinata di sollecitazioni meccaniche di trazione (ma non di compressione applicare una tecnica elettrochimica detta resistenza di polarizzazione lineare, che fornisce la misura della velocità di ...
Leggi Tutto
combinatore
combinatóre s. m. e agg. [der. di combinare]. – 1. s. m. (f. -trice) Chi combina: le idee più alte e generose ... che i temperati e rassegnati c. di sistemi chiamavano utopie (Carducci); scherz., sei soltanto un c. (o una c.) di...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...