La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Dinamica
Marwan Rashed
Dinamica
Scrivere la storia della dinamica araba non è facile, principalmente per due ragioni: [...] in relazione i medicamenti semplici con una delle sedici possibili combinazioni. Non si erano tuttavia rinnovazione [leggendo taǧaddud in luogo di taḥaddud] e della ripetizione dei suoi movimenti, come dell'alterazione (tendente all'annichilimento ...
Leggi Tutto
Informale
Marisa Volpi Orlandini
di Marisa Volpi Orlandini
Informale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'informale in Europa. 3. L'informale in Nordamerica. 4. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
‛Informale' [...] si sentirono soggiogati dalle sue combinazioni ritmiche e, spinti dalla forza 'arte il suo universo, come succede ad altri emigrati con la modesta routine della loro bottega" (v. Rosenberg, della storia nella costante ripetizione che essi fanno di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Fisica e chimica esatte
Theodore S. Feldman
Frederic L. Holmes
Marco Beretta
Fisica e chimica esatte
Misure premoderne e strumenti
di [...] con i circoli astronomici, che consentivano il rilevamento di misure più precise tramite la ripetizione sosteneva che "una calce metallica non è altro che lo stesso metallo combinatocon l'aria fissa", e che "è all'aria fissa contenuta nell' ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] partire da quello denominato MARK 1, del 1944, usavano invece combinazioni di migliaia di relè elettromagnetici ‒ con una struttura che ripete ancora quella, basata sulla ripetizione di addizioni, di una calcolatrice elettromeccanica; è in grado, per ...
Leggi Tutto
Vedi SPECCHIO dell'anno: 1966 - 1997
SPECCHIO (ν. vol. VII, p. 433)
S. M. Cecchini
G. Sassatelli
I. Iannaccone
Egitto. - I molti esemplari e l'abbondante documentazione figurata di s. metallici egiziani [...] Schwarzmaier). Le officine non si facevano scrupolo di combinare parti di composizioni tematicamente diverse o di epoche diversi o anche alla ripetizione un po' meccanica di figure sempre uguali che finiscono con lo svolgere soltanto una funzione ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] Ancora: la velocità in afelio di un pianeta può essere combinatacon la velocità in perielio del pianeta vicino, e viceversa; ripetersi. Ma una volta perfettamente compreso attraverso la sua ripetizione, la percezione cessa di essere piacevole, e il ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. La strumentazione astronomica
Jim A. Bennett
La strumentazione astronomica
Gli strumenti astronomici del XVIII sec. si possono classificare in tre categorie, a seconda del [...] perfezionato di cerchio riflettore, con un miglioramento della procedura di ripetizione e una conseguente riduzione dell che Dollond era stato in realtà informato da altri della combinazione acromatica di vetro flint e crown, che egli sosteneva ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] il nome di 'costituzione', studiavano questa combinazione delle determinanti locali con le variazioni stagionali che favorisce in un in volta utilizzate per dar luogo a semplici accostamenti, a ripetizioni, a serie, a sequenze dotate di un senso che ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] una differenza essenziale, non tanto per il fatto in sé della ripetizione (oggi in genere gli attori di teatro non tornano costantemente , che erano del tutto simili, con altri pezzi di pellicola in tre diverse combinazioni. Nel primo caso, il primo ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] canne (doppietta o sovrapposto) oppure a una canna (a ripetizione), ma con il limite di sparo di due colpi. L'unica di tiro che si avvicinino il più possibile alle diverse combinazioni presenti nell'esercizio della caccia.
Il fucile usato per lo ...
Leggi Tutto
combinazione
combinazióne s. f. [dal lat. tardo combinatio -onis, der. di combinare (v. combinare); nel sign. 7, dall’ingl. combination, attraverso il fr. combinaison]. – 1. a. L’operazione e il risultato del combinare o del combinarsi; ciascuno...
disposizione
dispoṡizióne s. f. [dal lat. dispositio -onis, der. di disponĕre «disporre», part. pass. disposĭtus]. – 1. a. L’atto di disporre, di collocare cioè in una determinata maniera; più spesso, il modo, l’ordine secondo cui più oggetti...