Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] perciò la risposta necessaria in questa riga consiste semplicemente nella lettura delle parole stampate. Nella seconda non produce lo stesso effetto di interferenza osservato con la combinazione dell'immagine del gatto con la parola "cane". Le parole ...
Leggi Tutto
Mimetismo
HHenry B. D. Kettlewell
di Henry B. D. Kettlewell
Mimetismo
sommario: 1. Le opinioni del XIX secolo. 2. Progressi del XX secolo. 3. Il mimetismo criptico (criptismo). a) Colorazioni spezzate. [...] evoluto il supergene, nel quale vi è un'associazione estremamente stretta. Qui si realizzano le varie combinazioni di geni che controllano pochi disegni semplici, comportandosi come se fossero una serie di alleli multipli.
2. L'ordine di dominanza al ...
Leggi Tutto
Cibernetica
Ernest H. Hutten
di Ernest H. Hutten
Cibernetica
sommario: 1. Introduzione storica. 2. L'epistemologia delle macchine. 3. La struttura informativa delle macchine. 4. Sistema, processo, informazione [...] sono fondate sull'ipotesi che la probabilità iniziale sia scelta secondo le frequenze delle combinazioni molecolari che si osservano in sistemi fisici semplici. Malgrado ciò, a questo punto c'è una ‛scappatoia' nel meccanismo della probabilità: è ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Il primo periodo dell'astronomia islamica
Régis Morelon
Il primo periodo dell'astronomia islamica
Le fonti dell'astronomia araba
La [...] epicicli è molto flessibile e si presta a combinazioni complesse degli elementi in gioco: il deferente CDF del passaggio del Sole sui punti A, B, C permette, tramite un semplice calcolo basato sul moto medio del Sole, di ottenere il valore degli archi ...
Leggi Tutto
Antropologia
Claude Lévi-Strauss
di Claude Lévi-Strauss
Antropologia
sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] dei ‟principi generali in numero limitato che sono applicati e combinati in diversi modi". A lui si deve l'aver distinto nozioni di base indispensabili, e aver formulato metodi di ricerca semplici ed eleganti a un tempo, largamente ispirati a quelli ...
Leggi Tutto
Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] parossistici che, separatamente o in varie combinazioni, possono interessare ogni funzione neurologica o alla luce delle lesioni focali che possono essere provocate da una semplice predisposizione convulsiva.
Recentemente J. D. e K. Metrakos (v ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] del 1908 furono organizzate solo due prove di ginnastica: la combinata maschile (barra alta, parallele, anelli fissi, cavallo con semplice mobilità articolare a quella statico-posturale, dai movimenti di coordinazione semplice a quelli combinati ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] informazioni diagnostiche da un'immagine dipende da una combinazione di risoluzione spaziale e di contrasto, nonché dalla possibilità di alterare l'immagine. Il modo più semplice per alterare un'immagine consiste nella modifica della presentazione ...
Leggi Tutto
BRONZO
M. Bernardini
Il b. è una lega di rame con stagno o zinco (calamina), che è possibile fondere e colare in ogni tipo di forma. Gli altri componenti, la cui presenza può essere individuata mediante [...] opera in bronzo. Nel caso di oggetti e suppellettili relativamente semplici entrambe le fasi erano affidate a una sola persona; nel croci (o dischi crociati) in b. nelle più diverse combinazioni, isolate, a volte montate su basi modellate in forme di ...
Leggi Tutto
Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] di ordine n, un ingegnoso metodo di combinazione delle matrici più piccole consente di ottenere , il resto della divisione di 6 per 5.
Il metodo M1 di Cocks consiste semplicemente nel moltiplicare tra loro due numeri primi molto grandi, p e q, e nell’ ...
Leggi Tutto
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
combinazione
combinazióne s. f. [dal lat. tardo combinatio -onis, der. di combinare (v. combinare); nel sign. 7, dall’ingl. combination, attraverso il fr. combinaison]. – 1. a. L’operazione e il risultato del combinare o del combinarsi; ciascuno...