Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] dai domini che mediano le funzioni effettrici, possono essere combinati artificialmente in vario modo tra loro o fusi a domini transgeniche. Nel caso, invece, di domini anticorpali più semplici, quali i frammenti scFv, le cellule procariotiche, come ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] che le comunità urbane non sono il risultato di semplici coincidenze.
Gli inizi dell'ecologia urbana possono essere fatti molte città il sistema di drenaggio generale è un sistema combinato che convoglia sia i liquami sia le acque di scorrimento ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] di per sé valore per la sopravvivenza, derivasse da una combinazione di molti passi logici elementari (come causa-effetto, contare è che una di esse.
Il platonismo
Il modo più semplice di considerare la matematica è sostenere che il mondo è matematico ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] siano state in molti casi acquisite attraverso stadi più semplici di mutazione e selezione, come avviene nel caso Una caratteristica di un organismo può essere determinata dall'azione combinata di numerosi geni (poligenia), ma è anche possibile che ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] come la Germania o l'Australia, vengono utilizzate combinazioni variabili delle due categorie di strumenti.
Un compito Il consolidamento delle decisioni può assumere varie forme, dai semplici accordi di riparto dei costi attraverso forme consortili di ...
Leggi Tutto
Prima di affrontare la descrizione del sistema fonologico dell’italiano, occorre illustrare brevemente il significato del termine fonologia. Lo studio dei suoni prodotti dall’apparato fonatorio è l’oggetto [...] alle stesse due sillabe toniche delle parole semplici componenti: l’accento principale è sempre sull oppure /ai̯/ e /au̯/) è denominata semivocale.
Tra tutte le combinazioni possibili di vocale e approssimante, quelle che non ricorrono sono:
(a) ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La geometria da Apollonio a Eutocio
Reviel Netz
La geometria da Apollonio a Eutocio
Il periodo di formazione del canone geometrico greco si estende dal 200 a.C. al 550 d.C., come [...] Eutocio non è mai andato oltre il Libro IV, e per un semplice motivo: gli ultimi libri, e in particolare il V, sono difficili. ragione, che esamina nei dettagli e in tutte le possibili combinazioni un problema di carattere generale. Il Libro VII ha ...
Leggi Tutto
Telescopi
Lodewijk Woltjer
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipi di telescopi: a) telescopi a primo fuoco; b) telescopi cassegrain; c) telescopi coudé. 3. Aspetti tecnici e ambientali: a) materiali per [...] del sistema; allora si ha anche:
D1/f = D2/(f1 - a + b).
Combinando le due espressioni si ottiene:
f/D1 = (D1/D2 - 1) ( f1/D1) piccoli, sono abbastanza rigidi da permettere l'impiego di supporti semplici, anche se hanno uno spessore di 7,5 cm. ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] volte queste relazioni non appaiono semplicemente come correlazioni tra coppie di variabili, ma legano tra loro diversi sottoinsiemi di variabili. In questi casi, se si riesce a riconoscere le combinazioni rilevanti di variabili, una rappresentazione ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] acustica di sale più tarde è stata ottenuta in modo più semplice e sfruttata più facilmente: nella Royal Concert Hall di Nottingham ( (per le basse oppure per le alte frequenze). Le combinazioni acustiche sono multiple, se si tiene conto delle sette ...
Leggi Tutto
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
combinazione
combinazióne s. f. [dal lat. tardo combinatio -onis, der. di combinare (v. combinare); nel sign. 7, dall’ingl. combination, attraverso il fr. combinaison]. – 1. a. L’operazione e il risultato del combinare o del combinarsi; ciascuno...