Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] li a sufficienza per un vasto numero di possibili combinazioni. L'imposizione di limiti è importante perché assicura sebbene i canti di tali uccelli siano per certi aspetti insolitamente semplici, essi sono anche estremamente variati. L'atto in sé di ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] la ricchezza specifica, uno degli indicatori di biodiversità più semplici e accettati. Le specie presenti in un'area vasta politiche o amministrative, si deve cercare di identificare la combinazione di aree più idonea, tra tutte quelle possibili, a ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] = CT/q.
Il significato del costo unitario medio è semplice e riconducibile a quello di una media aritmetica: ottenuta una diversa e alternativa di capacità produttiva, nonché alla combinazione di fattori relativa. In tale impostazione si afferma ...
Leggi Tutto
Adriano Alippi
Fisica
Tutto dovrebbe essere reso
il più semplice possibile,
ma non più semplice
(Albert Einstein)
La fisica e i fisici
di Adriano Alippi
19 gennaio
Al Museo storico di Berlino il cancelliere [...] costituenti, oltre e a fianco dell'indagine chimica sulle combinazioni di atomi e molecole; i cristalli disvelano le loro simulare anche sistemi non esistenti in natura, ma più semplici dal punto di vista teorico. Questo permette alle simulazioni ...
Leggi Tutto
Assieme ai ➔ nomi, i verbi sono una categoria di parole (➔ parti del discorso) cruciale nell’organizzazione lessicale e grammaticale delle lingue, al punto da essere considerati un universale linguistico: [...] il tubo è stato aggiustato dall’idraulico o semplicemente il tubo è stato aggiustato), quelli intransitivi ;
(d) verbi con -ne: volerne (non volermene).
I clitici si combinano tra loro dando luogo a verbi con pronome multiplo, come avercela (con). La ...
Leggi Tutto
BERENGARIO II, marchese d'Ivrea, re d'Italia
Paolo Delogu
Figlio di Adalberto, marchese di Ivrea, mutuò il nome dall'avo Berengario, re d'Italia e imperatore, da cui discendeva per via di madre, Gisla.
Adalberto [...] di Lombardia tenute dai loro fedeli, in massima parte semplici "milites ", che furono, fino all'ultimo, incrollabili lombarde. Adalberto, restato libero, tentò tutte le possibili combinazioni politiche, giungendo fino ad allearsi con Giovanni XII, ma ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] di un serbatoio) si rappresentano in modo grafico tutte le combinazioni di eventi che possono portare all’evento indesiderato. In estrema con i dati sperimentali disponibili. La loro estrema semplicità d’uso li rende molto utili sia per una ...
Leggi Tutto
Interdipendenze strutturali, analisi delle
Paolo Costa
1. Introduzione
L'analisi delle interdipendenze strutturali, o analisi input-output, è indissolubilmente legata al nome di Wassily Leontief - cittadino [...] prodotti dal settore i e acquistati dal settore j per essere combinati con gli inputs acquistati dal settore degli inputs primari (i= ecc.
6. Il modello base
Nella sua formulazione più semplice il modello input-output si fonda su tre insiemi di ...
Leggi Tutto
TETTO
A. Peroni
Copertura di un edificio in quanto protezione superiore esterna dalle intemperie. Nelle forme più complesse il t. può comunemente essere inteso come autonomo elemento strutturale, equivalente [...] da una catena trasversale e da due puntoni obliqui (soluzione più semplice, ma diffusa nel Medioevo sull'esempio di S. Sabina a nell'uso delle tegole in terracotta, in diverse forme e combinazioni, dello stesso legno, di metalli come il piombo e forse ...
Leggi Tutto
Il mondo a RNA
Nancy Maizels
(Department of Molecular Biophysics and Biochemistry, and of Genetics Yale University New Haven, Connecticut, USA)
Alan M. Weiner
(Department of Molecular Biophysics and [...] un mondo a RNA (Weiner e Maizels, 1987). I più semplici di tali marcatori sarebbero stati i predecessori della metà superiore del molecole.
Il batteriofago Qβ potrebbe essere una combinazione evolutiva recente, con una proteina di rivestimento ...
Leggi Tutto
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
combinazione
combinazióne s. f. [dal lat. tardo combinatio -onis, der. di combinare (v. combinare); nel sign. 7, dall’ingl. combination, attraverso il fr. combinaison]. – 1. a. L’operazione e il risultato del combinare o del combinarsi; ciascuno...