Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto con la Russia [...] Dopo il voto, Viktor Janukovyč (del Partito delleregioni), già primo ministro sotto Kučma e candidato filogovernativo, lo status di osservatore presso il Comitato economico euroasiatico, ossia l’organo di governo dell’unione doganale, ma entrambi i ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] questo proposito, il Comitatodelle Nazioni Unite per l’eliminazione delle discriminazioni razziali ha raccomandato .
Approfondimento
Mostar è il principale centro urbano dellaregionedell’Erzegovina. Secondo le ultime statistiche è abitata ...
Leggi Tutto
ERRERA, Carlo
Graziella Galliano
Nacque a Trieste, da Cesare, veneziano, e da Luigia Fano, il 3 dic. 1867. Dopo gli studi a Venezia, e quindi a Firenze dove la sua famiglia si era trasferita, si iscrisse [...] [Milano], 1915, n. 14; Una nuova carta etnico-linguistica dellaregione veneta e delle Alpi italiane dall'Adige al Quarnaro, in Riv. geogr. it., riunioni della Società italiana per il progresso delle scienze, oltreché in seno al Comitato nazionale ...
Leggi Tutto
BOVE, Giacomo
Francesco Bonasera
Nacque a Maranzana (Asti) il 23 apr. 1852 da Francesco e da Antonia Garbarino. Dopo avere frequentato l'Accademia navale di Genova, conseguì nel 1872 il grado di guardiamarina [...] regioni antartiche, che prevedeva un periodo di permanenza nel Mare Antartico, con due sverni. Si costituirono vari comitati lo scopo di risalire il fiume e riferire sulle condizioni delleregioni circostanti. Il B., dopo essersi recato in Belgio e ...
Leggi Tutto
COLAMONICO, Carmelo
Maria Beatrice D'Ambrosio
Nacque ad'Acquaviva delle Fonti (Bari) il 27 luglio 1882 da Ottavio e da Maria Paola Del Giudice. Dopo aver frequentato le scuole di Gioia del Colle, si [...] dell'Istituto della Enciclopedia italiana, presidente del Comitatodella Carta agraria d'Italia, della Accademia Pontaniana e della Società nazionale delle pp. 1-14, 143-82; La geografia agraria delleregioni italiane, in Boll. d. Soc. geogr. ital., ...
Leggi Tutto
Council of Europe (Ce)
Consiglio d’Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, [...] a tali questioni. Insieme all’Assemblea parlamentare, il Comitato dei ministri ha il compito di tutelare i valori da una Camera dei poteri locali e da una Camera delleregioni.
Il Segretariato generale è composto da circa 1800 funzionari provenienti ...
Leggi Tutto
Consiglio d’Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi [...] a tali questioni. Insieme all’Assemblea parlamentare, il Comitato dei ministri ha il compito di tutelare i valori da una Camera dei poteri locali e da una Camera delleregioni.
Il Segretariato generale è composto da circa 1800 funzionari provenienti ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] valli adiacenti; il 4 maggio le truppe americane entravano a Trento, ultima città dellaregione liberata dal nemico; essa venne retta da un comitato di liberazione nazionale, in continuo contatto coi rappresentanti del govemo militare alleato, mentre ...
Leggi Tutto
PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] coinvolgimento degli enti locali (regioni, province, comunità montane) e di associazioni naturalistiche con la creazione di un Comitato per le aree naturali protette. Tale Comitato ha il compito: di stabilire lo stato dell'ambiente, in base alla ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88; App. I, p. 816; II, 11, p. 257)
Silvio PICCARDI
Gio. Bor.
Nel novembre 1948, dopo più di un anno di aspri combattimenti con le truppe del Kuomintang, i comunisti cinesi, ormai [...] guardia comunista cinese, Kao Kang, che ebbe titolo di presidente del Comitato amministrativo dellaRegione del Nord-Est.
In M. era concentrata allora gran parte dell'industria pesante cinese. Questa era stata creata dai Giapponesi intorno al bacino ...
Leggi Tutto
comitato di scopo
loc. s.le m. Organizzazione che si occupa di tutelare i lavoratori. ◆ «Il conflitto si è spostato nei servizi, in particolare dove il governo vuole privatizzare. I lavoratori minacciati come possono difendere i propri interessi,...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...