Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] , o dei Canossa. Adalberto Atto, vasso del vescovo di Reggio, col servigio reso ad Adelaide di Borgogna accogliendola profuga nella sua rocca di Canossa, otterrà dal marito di lei, Ottone I, i comitatidi Modena e Reggio salvo le città, e questa ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] Svizzera, l'università più antica è quella diBasilea, fondata nel 1460 con l'autorizzazione di papa Pio II. Le altre università organo di collegamento fra università e stato, fondato nel 1919 e detto University Grant Committee (Comitato per ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] la chiesa cattolica. I papi rifiutarono di riconoscere i compactata, conclusi dal concilio diBasilea con la Boemia, e chiesero al il 28 ottobre 1918 con la rivoluzione incruenta di Praga. Il Comitato nazionale, costituitosi a Praga alcuni mesi prima, ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] continuato ad essere regolata quasi interamente dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), che nel 1947 ha avuto , Altissimo, e ancora Ticino e Bayard. Nel 1951, superiorità diBasilea, Unico, Montana, Ubertide, Mar Ionio e Mighty Ned, che ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] id., Historiae, ivi 1591; M. Crusius, Turco-Graecia, Basilea 1584; A. Geropoldi, Bilancia storico-politica dell'Impero Ottomano, Ta'rīkh-i ‛Osmānī enǵümenin meǵmū‛asï (Rivista del Comitatodi storia ottomana; dal 1908 al 1923; dopo il 1924 intitolata ...
Leggi Tutto
È, in generale, la scienza dell'antichità, quando per antichità s'intenda non il patrimonio letterario di un determinato popolo antico, non la sua storia, ma la sua documentazione monumentale, data essenzialmente [...] studio particolare degli avanzi vegetali e faunistici spicca il Rütimeyer diBasilea.
Le scoperte svizzere e gli studî del Keller fecero , di Paolo Orsi; per l'Etruria, dopo L. A. Milani, è l'opera di A. Minto, iniziatore di un comitato permanente ...
Leggi Tutto
PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] Leonardo Achates diBasilea, Pierre Maufer di Rouen, Albrecht di Stendal, Matteo Cerdoni di Windischgraetz e pp. 3-4; E. Zorri, Il territorio padovano nel periodo di trapasso da comitato a comune, Venezia 1929; M. A. Zorzi, L'ordinamento comunale ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] evoluzioni consimili; di qui, finalmente, la trasformazione rivoluzionaria tracciata dal comitatodi mendicità - , fu istituita quella della Carità; che società di soccorso si ebbero a Zurigo e a Basilea fin dal Settecento, nello stesso tempo che in ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] diBasilea del 1989 sui movimenti transfrontalieri di rifiuti pericolosi, quella di Londra del 1990 sulla prevenzione e la cooperazione in materia di inquinamento marino da idrocarburi, quella di a un Comitato, con il compito di studiare le relazioni ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] , parecchie città libere dell'impero, una parte dei territori ecclesiastici di Costanza, diBasilea, di Strasburgo e di Spira, l'abbazia di Petershausen, di Salem, la contea di Bonndorf e Mainau, commenda dell'ordine Teutonico. Il margravio fu ...
Leggi Tutto