La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] sua capacità di tutelare il risparmio, al suo profilo demografico esociale, investendo una quota importante del patrimonio in altri Paesi con situazioni demografiche ed economiche complementari.
Le azioni dovrebbero fornire nel tempo un premio di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] , all’interno del Comando militare centrale del CLNAI (Comitato di Liberazione Nazionale per l’Alta Italia), l’uomo Europeoe ci stiamo ogni giorno più inoltrando in una nuova e vasta sfera di interessi nazionali e internazionali, economiciesociali, ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] di enti pubblici federativi sono il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) e l’ACI (Automobile Club d’Italia). e i fondi di previdenza sociale, ad esclusione delle operazioni commerciali, quali definiti dal Sistema europeo di conti economici ...
Leggi Tutto
La società italiana
Ilvo Diamanti
Il declino dell’arte di arrangiarsi
Nel corso dei primi anni del 21° sec., la società italiana è stata attraversata da profondi cambiamenti: in parte eredità del passato [...] del Comitato nazionale per e Sessanta, è un Paese che ha conosciuto lo sviluppo e il benessere, ma anche perché la sua economiae le sue istituzioni socialieuropeo, divenuti un mercato, ma anche un fattore di pressione demografica.
Tuttavia, è ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] e il relativo Regolamento europeoe dell’andamento economico dell’emittente e delle controllate e in una illustrazione degli eventi rilevanti ecomitati (come il Comitato controllo e rischi, il Comitato per la remunerazione e capitale sociale (art ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] Europeo d'Educazione e di Politica Sociale, l'Istituto per la Politica Europea dell'Ambiente e il Centro Europeo Lavoro e Società.
La Fondazione ha promosso la creazione di comitati tecnici, economiciesociali sulla società e sui cittadini ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] integrazione europea, a cominciare dal campo della politica estera e della difesa economichee commerciali, dopo aver combattuto come volontario nella Prima guerra mondiale, nel 1922 entrò nel Partito socialista unitario e del comitato napoletano del ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] nel Quartetto (USA, Russia, Unione Europeae ONU) è un documento propedeutico al vero negoziato e comunque non cogente.
b) La sfiducia non ha solo radici politico-culturali, ma anche spaziali, demografiche ed economiche. Cominciamo dalle prime: le ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] Il Comitato stilò anche una serie di regole per gli organizzatori, le federazioni e gli , Stewart aveva conquistato il titolo europeo indoor dei 3000 m, a a incontrare problemi d'ordine sociale, economicoe culturale, difficili da sconfiggere ...
Leggi Tutto
Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994
CARRO
M. Zuffa
R. Peroni
1) Oriente antico. - Il c. nella sua forma a quattro ruote piene, trainato da una quadriglia di buoi prima, di equidi poi, ha origine nella [...] e nell'alto Medioevo, con l'impoverimento economicoe la mutata organizzazione sociale ruote, privo però di assi, da Kanya (comitato di Tolna), in Ungheria, rinvenuto in una tomba culturale centro-europeo. Un fenomeno parallelo è rappresentato da ...
Leggi Tutto
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...