sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] fanno parte i Comitati nazionali olimpici dei vari paesi, è in realtà un ente parasportivo in quanto, oltre al compito di assicurare la regolare celebrazione dei Giochi olimpici, persegue scopi di ordine educativo, culturale, etico esociale che si ...
Leggi Tutto
. Si dicono alimenti quelle sostanze che introdotte nell'organismo servono a sopperire al suo dispendio in forza viva, a fornirgli i materiali di riparazione e di accrescimento, se questo si verifica, [...] tempo dalla guerra stessa, e in seguito da conflitti economiciesociali, contrassero la nostra produzione Filadelfia e Londra 1918; Albertoni e I. Novi, Du régime nutritif du paysan italien, in Arch. it. di biol., XXI (1894); Comitato Scientifico ...
Leggi Tutto
PENSIONE (XXVI p. 692; App. I, p. 925; III, 11, p. 384)
Antonio Troccoli
Con l. 28 ottobre 1970, n. 775, il governo è stato delegato dal Parlamento a disciplinare i procedimenti nei vari settori dell'amministrazione [...] e previdenza sociale.
Per i dipendenti degli enti locali è stata economicoe in particolare ha ridisciplinato il procedimento di liquidazione, prevedendo anche la possibilità del Comitato di liquidazione di dividersi in sezioni. La materia è ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] Partito Liberale, Partito d'Azione, Partito Demolaburista), nel Comitato di Liberazione Nazionale (C.L.N.), costituito al dallo spartiacque degli indirizzi di fondo della politica economicaesociale), si è andati non solo oltre lo Stato ‛parlamentare ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] obbligo sia o non sia loro applicabile. Il lavoro preparatorio del Comitato fu approvato nella XV sessione dell'Assemblea generale che, con la questo diritto: 1) invita il Consiglio economicoesociale a richiedere alla Commissione dei diritti dell' ...
Leggi Tutto
Democrazia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Democrazia
sommario: 1. Introduzione. 2. La democrazia come valore. 3. Evoluzione dell'esigenza democratica. a) Garanzia della libertà. b) Strumento di [...] a emanciparla da tutte le forme di oppressione economicaesociale, è inevitabile che la parte meno favorita del gruppo alle istanze superiori, sino al Comitato centrale e al presidente del Comitato centrale [...]". È tuttavia assai dubbio che questa ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] può dirsi che a tale comitato (poi fusosi nel CIPE) spettava la formulazione di un piano generale di interventi per l'esecuzione di opere straordinarie, dirette in modo specifico al progresso economicoesociale del Mezzogiorno, coordinandolo con i ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] economicoesociale.
Uno studio pubblicato nel 2001 (v. Polt e altri, 2001) ha analizzato i livelli di collaborazione e dal Comitato Nazionale per l'Energia Nucleare (CNEN) e dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), nei laser e nell' ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economiae conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] vincolante di localizzazione, è sempre un fattore condizionante dello sviluppo economicoesociale. Anche se l'ubicazione Staff, London 1974.
??? Il progetto JET in ‟Notiziario del Comitato nazionale di energia nucleare", 1976, XXII, pp. 22-48.
...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] quello della Difesa, dell'Agricoltura e così via), le commissioni tecniche o i comitati parlamentari. In generale, i governi strumento per il miglioramento delle loro condizioni economicheesociali. Peggio ancora, nella ricerca di fonti alternative ...
Leggi Tutto
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...