RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] 200 mila, a cura del Comitato geodetico e altre tre carte alla scala di 1 : 100 mila, 1 : 50 mila e 1 : 25 mila (dopo il libero" peggiora in molti casi la propria posizione economicaesociale, la nuova legislazione agraria non diminuisce, ma aumenta ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] le istruzioni d'un comitato speciale di rappresentanti bancarî sensibile sulla vita politica esociale. Confucio e i varî filosofi dell' ricca bibliografia sui principî dell'economia politica e del diritto. È assai importante la breve monografia: ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] (1930).
Condizioni economichee politiche: H. l'unità politica esocialeè il clan, a e una brevissima applicazione integrale dal 1897 al 1899. In quest'ultimo anno, col 16 giugno, entrò in vigore il nuovo codice di commercio, preparato da un comitato ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] carattere e della consapevolezza morale del giovane, e l'avviamento nei problemi economiciesociali quale quest'appello Romano Dmowski costituì a Varsavia, il 25 novembre, un comitato nazionale. Ma sin dal 6 agosto, Giuseppe Piłsudski era penetrato ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] e azione", e non toccò quindi di proposito questioni dogmatiche ma piuttosto di ordine morale, sociale, economicoe aggiunse, nel 1463, Pontecorvo, nel regno di Napoli; eComitato Venosino con Avignone in Francia), all'epoca della cosiddetta politica ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] Arcari, Le lingue nazionali della Confederazione Elvetica e i loro spostamenti attraverso il tempo, Comitato ital. per lo studio dei problemi della economiciesociali, senza d'altronde arrecare nessun miglioramento nei rapporti tra signori e ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] governi così differenti, e che si trovano in condizioni sociali ed economiche così disparate.
Rilievo. e Paolo; e in quel giorno la gioventù da sposare si raduna in vesti festive e riccamente adorne dalla valle dell'Arieş dal comitato di Bihor e ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] , particolarmente il grano, differenza che non è dunque soltanto climatica ma anche economico-sociale.
Pesca. - La pesca non ha più gli elettori (maschi e femmine). Le competenze delle due camere sono identiche: dei "comitati permanenti" composti di ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] economicheè la Gran Bretagna, che da tempo è penetrata nei ganglî più sensibili della vita economica chilena: prestiti al governo eesociali, fisica e matematica, biologia e medicina, filosofia e pedagogia, agronomia e d'un comitato di sette membri ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] certe istituzioni sociali, appaiono comitive, ciascuna con un capo, che presiede alle operazioni ee Palladio, il lato economicoe gastronomico di essa prevale assai su quello sportivo; descrivono parchi e stanze in cui si possono conservare e ...
Leggi Tutto
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...